• Home
  • Racconti
  • Video
  • Chi sono
  • I nostri Partner
  • Come degusta WinesCritic
  • Home
  • Racconti
  • Video
  • Chi sono
  • I nostri Partner
  • Come degusta WinesCritic
Racconti

Duccio Corsini è il nuovo presidente dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana

  • By Raffaele Vecchione
  • On 24 Febbraio 2021
  • 0 Comments

È Duccio Corsini il nuovo presidente dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana.

Dopo 17 anni di onorato incarico lascia la presidenza Ginevra Venerosi Pesciolini, socio fondatore dell’Associazione e titolare di Tenuta di Ghizzano.

Nuove sfide ed il cambiamento di un’era sempre più digitale che corre veloce, necessita di figure chiave che conoscano in maniera approfondita il territorio e che al contempo sappiano gestire i rapporti sociali rispettando l’ambiente ed il paesaggio. Queste le parole che introducono Duccio al nuovo ed importante compito che dovrà affrontare.

Amministratore Unico e Direttore dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana, Duccio Corsini sarà un ambasciatore attivo e propositivo della produzione vitivinicola della Costa Toscana.

Oltre che proprietario di La Marsiliana e Le Corti, Duccio Corsini ricopre numerose altre cariche importanti tra le quali impossibile non citare la sua posizione in Consiglio di Amministrazione del Chianti Classico, fondatore e membro del consiglio di amministrazione di San Casciano Classico e delegato di zona dell’unione Provinciale Agricoltori di Firenze.

La sua visione porterà tanta esperienza all’Associazione nata nel Maggio 2003 con l’intento di difendere e tutelare ma anche diffondere la cultura delle produzioni di vino che nascono nei territori di Massa, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto.

Negli anni l’Associazione si è dimostrata presente e propositiva in attività di valorizzazione e promozione in tutte le sedi raggiungendo notevoli traguardi tra i quali il riconoscimento dell’IGT Costa Toscana.

Siamo sicuri che con la nuova direzione l’Associazione continuerà a lavorare per garantire e tutelare un’area che merita attenzione e grande rispetto.

Raffaele Vecchione

Raffaele Vecchione è l'enologo critico di vini, che con passione e tenacia intende raccontare il territorio italiano, le regioni, le culture, le specialità tipiche e gastronomiche ed i personaggi più carismatici ed autentici di questo fantastico mondo.

View all posts by Raffaele Vecchione

0
0
Share:

Related Posts

  • Raffaele Vecchione
    In Degustazioni, Racconti
  • 15 Novembre 2020

Fico, il fascino di un vino che sfida le leggi della natura

“I fanciulli trovano tutto nel nulla gli uomini il nulla nel tutto”, con questa massima Giacomo Leopardi nello Zibaldone esprimeva in...
Read More
0 comments
3

Post a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous thumb
Previous Article
Domenico Clerico, saggezza e passato sono basi fondamentali per le sfide del futuro
Next thumb
Next Article
Vin de la Neu 2018, una perla rara in sole 491 bottiglie.
Scroll
Su di noi

WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.

Post recenti
  • Torti, l’eleganza del vino dal 191030 Aprile 2020
  • Sassicaia 2017, la nobiltà d’animo emerge nella difficile annata22 Giugno 2020
  • Il Trentino Alto Adige sfida il tempo nella forma scultorea dei suoi bianchi24 Giugno 2020
Contatti

WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:

Email: info@winescritic.com

Privacy e cookie policy

Leggi qui la nostra informativa

Social
@2019 WinesCritic.com - Tutti i diritti sono riservati
Il sito Winescritic.com utilizza i cookie (tecnici e di profilazione, propri e di terze parti) per garantirti una migliore esperienza di navigazione e per offrirti, quando sei online, messaggi pubblicitari personalizzati in linea con le tue preferenze. Se selezioni "Continua" o accedi a qualunque contenuto presente sul nostro sito senza definire le tue scelte, acconsenti all'utilizzo di tutti i tipi di cookie. Per saperne di più sull'utilizzo dei cookie e sulla privacy policy seleziona invece "Info"ContinuaInfo