Brunello di Montalcino 2021, solido con minor percezione astringente

Degustazione di 209 Brunello 2021 e 62 Riserva 2020

L’annata 2021 è un’ottima annata a Montalcino ricca di qualità polifenolica. Abbiamo scritto due volte l’articolo quest’anno ed atteso di poter degustare a Benvenuto Brunello altre espressioni per poter stilare la versione più completa in circolazione.

L’annata 2021 colpisce per profondità sensoriale, densità ed estratti secchi importanti, in alcuni casi anche per un tenore alcolico notevole che si fa sentire nella fase in cui i vini tendono a chiudersi.

Degustati leggermente più caldi nella temperatura di servizio al Benvenuto Brunello 2025, si sono resi maggiormente disponibili all’assaggio perdendo parte delle nervosismo e fondendo meglio la parte alcolica nella matrici.

L’andamento Climatico dell’annata 2021

L’annata 2021 si è distinta per l’assenza di calore estremo e di condizioni di stress correlate.

Una primavera fredda ed un Settembre secco e caldo sono dati significamente importanti da segnalare.

Durante la notte del 7-8 Aprile le temperature sono scese ben al di sotto di Zero gradi, causando gelate sui germogli più giovani ed avanti nella crescita. Una delle più forti degli ultimi 20 anni che ha certamente spaventato tutti i produttori in maniera importante.

Anche l’estate è stata da Record, la seconda estate più secca degli ultimi 30 anni. Luglio estremamente siccitoso ed Agosto con pochissimi episodi di pioggia per un totale di 99mm nel trimestre Giugno,Luglio,Agosto.

Le Nostre Considerazioni

Annata molto differente dalla 2015 e dalla 2019, l’annata 2021 sa essere radiosa, solare senza mai imbrigliarsi in materie pesanti. Sono vini agili a cui manca in alcuni casi un po’ di materia, hanno in generale tutti un profilo tannico ed astringente inferiore rispetto a quanto visto in passato.

Servizio Sommelier attento e preciso nell’edizione 2025.

La probabile conversione stilistica è figlia di una consapevolezza maturata a Montalcino per la quale non occorre lavorare tanto la materia se le uve sono bellissime e ben mature. L’annata segue lo stile della 2020 per eleganza e grazia ma ha più personalità, maggiore centro palato e genera una piacevole succosità in chiusura che incentiva il ritorno al calice.

Il Brunello di Montalcino 2021 è vivo e ben interpretato, è figlio dell’annata ed accomuna in positivo la produzione di molti produttori. Dalla tramontana pre vendemmia alla raccolta di uve sane con buona acidità naturale e buoni pH, c’è tutto quanto di più bello si possa chiedere in un’annata. In alcuni casi i vini hanno raggiunto gradazioni alcoliche importanti anche tra i 15 ed i 16 gradi ma i vini sono spesso in equilibrio e avranno ancora diverso tempo davanti per cercare la distensione.

L’annata 2021 è un’ottima annata segue una 2020 in molti casi sotto tono.

La più grande di sempre? Difficile a dirsi. Certamente rappresenterà uno spartiacque importante con visioni più estrattive del passato. È ormai opinione comune sul territorio quella di produrre vini lineari ed essenziale, godibili con meno anni sulle spalle.

Potrebbe essere tra i migliori 5 millesimi degli ultimi 20 anni con l’annata 2019 e la 2016 che certamente ne fanno parte. È sicuramente un millesimo memorabile da esaltare.

L’annata 2021 è stata presentata con cali stimati per il 15-20%, un calo significativo che ha abbassato le rese delle uve ad ettaro nei vigneti. Meno uva su pianta significa inevitabilmente polifenoli ben maturi, le belle escursioni termiche hanno certamente completato il quadro.

Quest’annata è un’ottima via di mezzo tra la 2020 e la 2019 e ricorda tanto anche la 1997. Un millesimo passato alla storia che ha reso grande il vino toscano nel mondo. Il paragone non può essere certamente così scomodo considerato l’avanzamento tecnologico in cantina, gli studi e le grandi conoscenze acquisite dai produttori nella lettura dei vini di questi ultimi anni.

Sicuramente lavorati con molta più attenzione e meno ossigeno in cantina questi vini sapranno divertire anche tra diversi anni.

Approfondimenti

Tra le visite di approfondimento siamo felici di essere passati in quattro aziende durante i giorni di Benvenuto Brunello 2025. Per la prima volta da Collosorbo l’occasione ci ha portato a degustare in verticale il Brunello classico e la selezione Vigna Fontelontano ed Albori.

Degustazione in Verticale di Brunello di Montalcino Collemattoni.

Siamo tornati da Ridolfi che ringraziamo per l’ospitalità durante la prima sera della manifestazione, Gianni e Donatella sono sempre due splendidi padroni di casa. Completiamo i nostri giri con le visite a Tommaso Squarcia al Castello Tricerchi e a Iacopo Mori de Il Marroneto con il quale ho avuto l’opportunità di degustare Madonna delle Grazie 2020, un vino da incorniciare.

Madonna delle Grazie Riserva 2020. La Migliore Riserva degustata in questa tornata di assaggi.

Segnaliamo inoltre una grandissima crescita di alcuni produttori che abbiamo visto migliorarsi tanto in questi ultimi anni. Primi tra tutti Patrizia Cencioni, raggiunge una consapevolezza ed una qualità e consistenza nei vini presentati impressionante. Segue Pian delle Querci per ottima personalità ed interpretazione di questi ultimi anni delle diverse versioni. Bellaria torna a livelli importanti con una versione di Assunto totalmente centrata. Franco Pacenti ha raggiunto ormai i nomi più importanti con una grazia stilistica davvero notevoli. Rosildo 2021, il migliore di sempre.

Giodo presenta una seconda etichetta chiamata Prètto, schietto e genuino in traduzione come si mostra sin da subito.

I vini che più ci hanno sorpreso sono stati Giovanni Neri di Casanova di Neri ed F.25 di Tassi, due versioni di Brunello impressionanti che rasentano la perfezione d’esecuzione. Bellissima la versione di Giodo del 2021, Madonna delle Grazie e Filo di Seta, vini che abbiamo avuto già modo di esaltare negli anni passati.

Di seguito i commenti ed i punteggi di tutti i vini degustati. Per ordine abbiamo pubblicato prima i Brunello 2021 e poi nella tabella successiva i Brunello Riserva 2020. Ricordiamo la possibilità di poter ricercare il vino sul nostro portale https://mmt.winescritic.com/findVini per produttore o per nome del vino, tipologia ed annata e scaricare gratuitamente l’attestato di riconoscimento del vino.


Punteggi Vini

Produttore Denominazione Vino Annata Score Tipo
Casanova di Neri Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2021 98 Rosso

Estremamente profondo al naso e difficile da scalfire mostra note vivissime di prugne nere, more, mirto selvatico, cassis, amarene dolci, china, liquirizia e violetta selvatica. Giacinto e lavanda stemperano in sottofondo la veste scura donando un tocco intrigante di natura moderna ed accattivante. Corpo pieno, vellutato e radioso nel sorso mostra tannini perfettamente maturi ed un finale coinvolgente che in modo aggraziato stuzzica tutte le parti del palato. Un perfetto connubio armonico tra volume e progressione. Solido e generoso porta materia in modo nobile senza cadere nel tranello dell’eccesso. Splendido sin da subito sarà meglio dal 2029.

Tassi Brunello di Montalcino F. 25 2021 98 Rosso

Maturo e coinvolgente mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, sandalo, bacche di ginepro e cardamomo. Corpo pieno, tannini di grana finissima ed un finale che mostra pienezza, suadenza e notevole carattere. Agile e compatto si muove in modo elegantissimo portando con sè una notevole materia perfettamente matura ed intrigante nel mix perfetto di frutti rossi e spezie scure. Meglio dal 2028.

Giodo Brunello di Montalcino 2021 98 Rosso

Ricco e decisamente vivo nel profilo sensoriale mostra una polpa rossa croccante che racconta di prugne rosse, fragole ben mature, susine, ribes, melagrana e karkadè. In sottofondo i toni diventano agrumati con una netta e vibrante presenza di succo di mandarino e pompelmo rosa misti a fiori di magnolie e gardenie. Non mancano certo toni scuri e profondi tipici dell’annata con sfumature in lontananza di bacche di ginepro e foglie di tè nero. Corpo pieno, tannini di grana fine ben polimerizzati ed un finale voluminoso e strutturato. Meglio dal 2028.

Il Marroneto Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2021 98 Rosso

Preciso e profumatissimo al naso mostra note di glicine in fiore, bergamotto, lavanda, susine, mirtilli pressati, muschio bianco, calendula, bosso e gardenie. Tanti petali di rosa descrivono la scena secondaria in modo romantico ed essenziale. Corpo pieno, tannini setosi precisi di estrema bellezza ed un finale lodevole e nobile che chiede il ritorno al calice. Una forma essenziale e godibile di Brunello, certamente composta e seducente. Meglio dal 2028.

Castello Romitorio Brunello di Montalcino Filo di Seta 2021 98 Rosso

Accattivante e decisamente vivo nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, buccia di limone, sedano spezzato, menta piperita e cioccolato fondente. Corpo pieno, dritto e decisamente rigido nel profilo gustativo mostra tannini ben estratti ed un finale coinvolgente. Meglio dal 2028.

Bellaria Brunello di Montalcino Assunto 2021 97 Rosso

Geniale nel profilo sensoriale mostra carattere e tridimensionalità con note di prugne miste, chiodi di garofano, sandalo, incenso, camomilla appassita, liquirizia ed anice stellato. Corpo pieno, struttura densa ed avvolgente con grande precisione stilistica e vitalità ed un finale cremoso, avvolgente e decisamente nobile. Meglio dal 2028.

Argiano Brunello di Montalcino Vigna del Suolo 2021 97 Rosso

Ricco e deciso nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, fragoline di bosco, biancospino, susine, giacinto, noce moscata e fiori di elicriso. Corpo pieno, tannini setosi incredibilmente polimerizzati e ben integrati nella matrice ed un finale emozionante che coniuga ampiezza e verticalità. Meglio dal 2028.

Canalicchio di Sopra Brunello di Montalcino La Casaccia 2021 97 Rosso

Ricco e strutturato mostra note di prugne nere, more, incenso, cannella in polvere, noce moscata e liquirizia. Corpo pieno, tannini setosi di splendida grazia ed un finale agile e scorrevole che fa della piacevolezza immediata la sua arma migliore. Genuino, equilibrato e di notevole personalità. Meglio dal 2027.

Franco Pacenti Brunello di Montalcino Rosildo 2021 97 Rosso

Petali di rosa, melograno, buccia di limone e zenzero sono i sentori principali di questo giovane e terso Brunello. Corpo medio-pieno, tannini morbidi di carattere setoso ed un finale che mostra una progressione incalzante ed una composta visione leggiadra e performante emozionante. Il finale ha grande grazia e personalità. Meglio dal 2028.

Tassi Brunello di Montalcino Vigna Colombaiolo 2021 97 Rosso

Estremamente accattivante mostra note di ciliegie, prugne rosse, fragoline di bosco, mandorle tritate, glicine e magnolie in fiore. Corpo pieno, avvolgente e succoso, fragrante e godurioso mostra una nobiltà d’animo impressionante ed una grazia di pochi eletti nel millesimo compatto e deciso. Meglio dal 2028.

Patrizia Cencioni Brunello di Montalcino Ofelio 2021 97 Rosso

Wa! Un naso devastante (in senso buonissimo) ricorda di fragole mature, prugne rosse, cedro in pezzi, succo di mandarino e fiori bianchi misti. Corpo pieno, tannini decisamente eleganti e nobili nella forma ed un finale che appaga ogni parte del palato con tensione ed avvolgenza. Chapeau. Meglio dal 2028.

Pietroso Brunello di Montalcino 2021 97 Rosso

Elegante e decisamente presente nel calice mostra note di fiori di sambuco, karkadè, magnolie, biancospino, fiori di acacia, giacinto, glicine in fiore e ribes. Sottile ma presente la presenza dolce di vaniglia e pasta di nocciole. Corpo medio, tannini mordenti ben estratti ed un finale che avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2029.

Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2021 97 Rosso

Scuro e profondo mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, menta piperita, alloro, bacche di ginepro, rosmarino. È raro e decisamente coinvolgente il contrasto mediterraneo che dona personalità e carattere alla matrice. Corpo pieno, tannini maturi ben levigati ed un finale ricco e lunghissimo. Meglio dal 2029.

La Rasina Brunello di Montalcino Persante 2021 97 Rosso

Affascinante con notevole materia ricorda di more, mirto selvatico, prugne miste, foglie di tè nero, canfora, mirtilli pressati, bacche di ginepro ed alloro. Corpo pieno, tannini di grana fine ben levigati ed un finale che si “assottiglia” in maniera decisamente positiva dal centro palato in poi in cerca di un allungo notevole. Meglio dal 2029.

Gianni Brunelli Brunello di Montalcino 2021 97 Rosso

Ricco di fiori rossi misti si anima con sfumature di biancospino, magnolie, gardenie ed acacia. Tanta grazia nei petali di rosa e nel melograno in sottofondo. Corpo medio, tannini di grana finissima ed un finale chiaro e schietto decisamente terso e coinvolgente. Impressionante succosità. Meglio dal 2027.

Lazzeretti Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Preciso e nobile nel profilo sensoriale mostra note di china, rabarbaro, vetiver, mallo di noce e nocciole tostate. Incredibile profondità sensoriale e speziatura. Corpo pieno, sapido e slanciato nel sorso chiude vivo e decisamente coinvolgente. Meglio dal 2028.

La Magia Brunello di Montalcino Ciliegio 2021 96 Rosso

Incredibilmente aggraziato per il millesimo solido e compatto mostra note di ciliegie, amarene, ribes, melograno, timo selvatico e nepetella. Corpo medio-pieno, dolce ed affabile nel profilo gustativo chiude gioioso e ricco di personalità. La dolcezza dei legni nobili è certamente ben contenuta e crea grande profondità e godibilità immediata. Meglio dal 2028.

Camigliano Brunello di Montalcino Paesaggio Inatteso 2021 96 Rosso

Maturo e decisamente speziato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, visciole, incenso, bacche di ginepro e sandalo. Corpo pieno, compatto e decisamente nobile nella sua distensione regala grazia, progressione e sana bellezza gustativa. Meglio dal 2028.

Tiezzi Brunello di Montalcino Vigna Soccorso 2021 96 Rosso

Profondo e decisamente speziato al naso mostra note di prugne nere, more, visciole, pepe nero, gelsomino, succo di arancia e caramello dolce. Corpo pieno, suadente e gustoso nel sorso mostra tannini perfettamente maturi ed un finale di grande profondità. Meglio dal 2028.

Padelletti Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Petali di rosa, fiori di sambuco, gelsomino e citronella sono i sentori principali di questo giovane Brunello. Tanto succo di mandarini descrive la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale di stampo classico decisamente austero e vibrante. Meglio dal 2029. Verrà fuori con il tempo.

Fuligni Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Tanta materia nel calice si regala con note di fiori rossi misti, buccia di mandarino, salvia, sandalo, patchouli, zenzero, rosmarino, cardamomo e noce moscata. Corpo pieno, elegante e decisamente suadente nel sorso mostra tannini soffici ben levigati ed un finale che incentiva il ritorno al calice. È ricco ma ben distribuito nelle diverse parti del sorso. Meglio dal 2029.

Verbena Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Potentissimo e decisamente denso nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, visciole, sandalo, incenso, bacche di ginepro e noce moscata. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi di incredibile bellezza ed un finale largo decisamente avvolgente che sa come farsi ricordare. Meglio dal 2028.

Tassi Brunello di Montalcino Giuseppe Tassi 2021 96 Rosso

Terso e vivace mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e sandalo. Corpo medio, tannini di grana finissima ed un finale genuino e godibile che si regala immediatamente. Meglio dal 2027.

Banfi Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto 2021 96 Rosso

Splende nel calice centrando perfettamente maturità e complessità sensoriale. Le note di pompelmo e melograno ben si fondono a sfumature di mirtilli pressati, succo di arancia, gelsomino in fiore e limoni. Corpo medio-pieno, tannini di grana finissima ed un finale luminoso e di buona progressione. Meglio dal 2029.

Mastrojanni Brunello di Montalcino Vigna Loreto 2021 96 Rosso

Suadente e ricco di carattere mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, noce moscata, caramello dolce, fiori di sambuco pressati ed anice stellato. Corpo medio-pieno, tannini setosi di grana finissima ed un finale agile e coinvolgente che fa della grazia la sua arma principale. Meglio dal 2028.

Siro Pacenti Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2021 96 Rosso

Profondo e scurissimo al naso mostra note di sandalo, incenso, liquirizia, prugne nere, terra bagnata, legna arsa, cumino e foglie di tè nero. Bergamotto e cipria albergano in sottofondo. Corpo pieno, tannini nobili di grande forma polimerizzata ed un finale che avrà bisogno di tempo per venir fuori. Meglio dal 2029.

Renieri Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Ricco di frutti a bacca piccola ricorda di ribes, lamponi, ciliegie, e mandarini misti. Tanti fiori completano il profilo sensoriale. Corpo medio, tannini soffici ed un finale che mostra la stoffa del campione. Un vino complesso ed appagante con notevole progressione al palato ed un impressionante aftertasting. Meglio dal 2028.

Máté Brunello di Montalcino Veltha 2021 96 Rosso

Mandarini misti e coriandolo aprono le scene sensoriali in un ossimoro davvero divertente e particolare. Nella parte secondaria emergono sfumature di ostriche, mandorle tritate, cedro in pezzi ed albicocche mature. Corpo pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale amabile e suadente. Meglio dal 2027.

Capanna Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Preciso e di grande personalità mostra note di amarene, buccia di limone, fiori di limone, canfora e gelsomino. Corpo pieno, sapido e slanciato nel sorso mostra grande dinamica di beva e personalità. Bello sin da subito ma meglio dal 2028.

Caparzo Brunello di Montalcino Vigna La Casa 2021 96 Rosso

Presente e di ottima forma sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, gerani in fiore, caramello dolce, fiori di sambuco, timo selvatico e citronella. Corpo medio, tannini perfettamente estratti di natura nobile ed un finale sapido di grande leggiadria e personalità. Che bello. Meglio dal 2027.

La Fortuna Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Maturo con tratti solari ricorda di prugne rosse, fragole, gerani, cedro in pezzi ed erbe officinali. Corpo medio-pieno, tanta qualità ed armonia nel sorso grazie ai tannini perfettamente maturi ed un finale agile e dinamico di grande onestà e trasparenza. Meglio dal 2028.

Lisini Brunello di Montalcino Ugolaia 2021 96 Rosso

Ciliegie, lamponi, ribes, amarene, buccia di limone e zenzero sono i sentori principali di questo giovane Brunello. Corpo medio, tannini di grana finissima che solleticano il palato ed un finale agile e gustoso che mostra grazia d’esecuzione ed ottima dinamica di beva. Bevi ora.

Salicutti Brunello di Montalcino Piaggione 2021 96 Rosso

Solare e decisamente affascinante ricorda di lamponi, ribes, ciliegie, buccia di limone e zenzero. Corpo medio, anima e passione contraddistinguono il carattere dolce ed armonico. La chiusura è nobile e gentile emozionando sorso dopo sorso. Bevi ora.

Talenti Brunello di Montalcino Piero 2021 96 Rosso

Preciso e vibrante nel profilo sensoriale mostra note decisamente giovani e spavalde nel calice con nuance di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, santoreggia e chiodi di garofano. Leggermente “wild” nella matrice sensoriale mostra un corpo pieno, tannini perfettamente maturi di carattere vellutato ed un finale che si lascia bere e bere e bere. Meglio dal 2028.

San Polino Brunello di Montalcino Helichrysum 2021 96 Rosso

Freschissimo e decisamente balsamico nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, succo di limone, zenzero e timo selvatico. C’è tanta bellezza in sottofondo nelle note di menta piperita, lime, bergamotto e glicine in fiore. Corpo pieno, godibile e decisamente leggiadro nel sorso chiude vivo ed essenziale e ben coniuga materia e grande progressione. Davvero leggiadro, un’espressione da godere tutto d’un fiato. Bevi ora o invecchia.

Capanna Brunello di Montalcino Riserva 2021 96 Rosso

Un’ esplosione di frutti rossi a bacca piccola animano la scena principale con ricordi di ribes, lamponi, mandorle tritate e biancospino. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale suadente e classico. Che bello! Bevi ora.

Il Marroneto Brunello di Montalcino 2021 96 Rosso

Genuino e ricco di grazia sensoriale mostra note di susine, lavanda, violetta selvatica, giacinto, magnolie e gardenie. Sfumature di bosso e citronella descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, elegante e suadente nel sorso mostra grazia e grande progressione. Dolcissimo e composto nel sorso. Meglio dal 2028.

Cordella Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Potente e decisamente accattivante mostra note di prugne nere, more, mirto selvatico e bacche di ginepro. Sfumature balsamiche e di cioccolato fondente animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini ben maturi con grande personalità nella trama ed un finale deciso e mordente. Meglio dal 2028.

Camigliano Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Aperto e fragrante nel profilo sensoriale mostra note di ribes, lamponi, prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Corpo medio, genuino e decisamente terso nel profilo sensoriale mostra una lenta ma inesorabile distensione che crea dinamica di beva e grande luce nel prodotto. Che bello. Bevi ora o invecchia.

San Lorenzo Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Estremamente accattivante mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, fiori di sambuco e timo selvatico. Corpo medio-pieno, tannini perfettamente maturi di carattere vellutato ed un finale che coniuga precisione stilistica e notevole armonia. Meglio dal 2028.

Ciacci Piccolomini D’Aragona Brunello di Montalcino Pianrosso 2021 95 Rosso

Maturo e decisamente solido nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne, datteri, fragoline di bosco e succo di arancia. Tanti mirtilli pressati e chiodi di garofano descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini mordenti ed un finale di ottima progressione. Meglio dal 2029.

Castello Romitorio Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Luminoso e decisamente speziato nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e guaranà. Tanto melograno, succo di mandarino e ciliegie descrivono la scena secondaria. Corpo medio, tannini soffici ed un finale onesto e schietto. Meglio dal 2028.

Uccelliera Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Maturo e strutturato nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, nere, olive nere, spezie indiane e camomilla disidratata. Corpo pieno, tannini decisamente estratti ed un finale verticale decisamente austero che verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2030.

Canalicchio di Sopra Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Divertente e caldo nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi e foglie di basilico. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale lineare di godibile presenza moderna. Meglio dal 2026.

Canalicchio di Sopra Brunello di Montalcino Vigna Montosoli 2021 95 Rosso

Maturo di solida presenza sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, melograno, buccia di arancia, camomilla, bacche di ginepro e nepetella. Corpo medio-pieno, tannini morbidi ed un finale di notevole volume. Meglio dal 2027.

Franco Pacenti Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Suadente e decisamente coinvolgente mostra note di ciliegie, amarene, biancospino e glicine. Corpo medio, tannini vellutati di ottima qualità ed un finale di notevole grazia. Meglio dal 2026.

La Gerla Brunello di Montalcino La Pieve 2021 95 Rosso

Molto maturo e caldo nel profilo sensoriale mostra note di sandalo, patchouli, prugne rosse, fragoline di bosco e succo di mandarini. Corpo medio, tannini rigidi con ottima presenza nella matrice ed un finale di piacevole distensione. Meglio dal 2028.

Patrizia Cencioni Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Intrigante con tratti complessi divertenti mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, gerani in fiore, buccia di mandarino, bergamotto, salvia ed alloro. Corpo medio-pieno, acidità vibrante che illumina il sorso ed un finale teso di grande succosità. Meglio dal 2028.

Banfi Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Fragrante, vivace e decisamente blu nel profilo sensoriale mostra note di susine, agapanto, giacinto, lavanda e karkadè. Corpo medio-pieno, elegante e suadente nel sorso chiude vivo, avvolgente e decisamente lineare. Meglio dal 2027.

Banfi Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura 2021 95 Rosso

Molto maturo e dalle ossa forti mostra note di prugne nere, more, incenso, bacche di ginepro, sandalo, patchouli e karkadè. Foglie di tè nero, bergamotto e coriandolo animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale caldo ed avvolgente dalla chiusura speziata. Meglio dal 2029.

Corte Pavone Brunello di Montalcino Fior di Meliloto 2021 95 Rosso

Profondo e ricco di note dolci accattivanti mostra note di more, prugne nere, mirto selvatico, cannella in polvere, bacche di ginepro, patchouli e lavanda in fiore. Corpo pieno, tannini setosi decisamente ben estratti e polimerizzati ed un finale di notevole volume e solida progressione. Meglio dal 2029.

Corte Pavone Brunello di Montalcino Campo Marzio 2021 95 Rosso

Grazia stilistica e solida tensione sensoriale contraddistinguono il profilo di questo giovane Brunello. Corpo medio-pieno, succoso e di ottima dinamica di beva mostra tannini ben maturi ed un finale succoso e “verace”. Meglio dal 2028.

Tenuta di Sesta Brunello di Montalcino Costa di Monte 2021 95 Rosso

Intrigante e decisamente mordente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, mandorle tritate, fiori bianchi misti, buccia di limone e zenzero. Corpo pieno, tannini morbidi di ottima qualità ed un finale che verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2028.

Mastrojanni Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Molto maturo e centrato al naso mostra note di prugne rosse, fragole, cassis, rabarbaro, cedro in pezzi e melograno. Corpo medio-pieno, tannini rigidi che mostrano identità e carattere ed un finale succoso e dritto che mostra tensione e grande verticalità. Meglio dal 2028.

Le Chiuse Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Classe da vendere in un vino tridimensionale decisamente coinvolgente e raro nel profilo sensoriale. Ciliegie, prugne rosse, fragoline di bosco e sandalo animano la scena principale. Fiori di sambuco, gelsomino, succo di mandarini e nepetella donano l’impronta secondaria di grande rispetto. Corpo medio-pieno, tannini ben estratti ed un finale succoso che chiude con grande personalità e sapidità. Meglio dal 2028.

Scopone Brunello di Montalcino 507 m 2021 95 Rosso

Prugne nere, more, asfalto caldo e fiori di arancio sono i sentori principali di questo giovane Brunello dalle ossa forti. Corpo pieno, tannini perfettamente levigati ed un finale suadente decisamente nobile ed aggraziato nel sorso gentile. Meglio dal 2028.

Ridolfi Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Elegante e decisamente territoriale mostra un naso stratificato che ricorda di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi ed alloro. Corpo medio, tannini ben maturi ed estratti ed un finale ricco di materia ma che si slancia nel migliore dei modi verso un ottimo allungo. Meglio dal 2027.

Cortonesi Brunello di Montalcino Poggiarelli 2021 95 Rosso

Ricco e decisamente solido al naso mostra note di prugne nere, more, incenso, bacche di ginepro, cumino, noce moscata e foglie di tè nero. Corpo pieno, suadente e ben levigato nel profilo tannico mostra grande armonia e distensione. Meglio dal 2028.

Livio Sassetti Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Scuro ed accattivante mostra note di prugne nere, more, china, sandalo, incenso, bacche di ginepro, timo selvatico, noce moscata e patchouli. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale armonico e suadente che mostra solida progressione e decisa qualità. Potente e stratificato. Meglio dal 2028.

Livio Sassetti Brunello di Montalcino Mulino 2021 95 Rosso

Decisamente raro ed affascinante nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, sandalo, patchouli, bacche di ginepro e noce moscata. Tante amarene, succo di limone e zenzero tritato descrivono la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini di buona trama fine ed un finale strutturato che mostra muscoli e tensione. Meglio dal 2029.

Pian delle Querci Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Divertente con sfumature intriganti mostra note di ribes, melagrana, timo selvatico, nepetella, fiori di sambuco e karkadè. Bacche di ginepro e coriandolo a supporto. Corpo medio, tannini soffici di grana finissima ed un finale leggiadro ed armonico che fa dell’eleganza nel millesimo solido, la sua arma migliore. Meglio dal 2028.

Giodo Brunello di Montalcino Prètto 2021 95 Rosso

Luminoso ed aggraziato mostra note di ciliegie, prugne rosse, fragoline di bosco e buccia di agrumi misti. Corpo medio, tannini soffici e genuini precisi nell’estrazione e godibili al palato ed un finale succoso e slanciato che mostra una splendida dinamica di beva per il millesimo davvero concentrato. Meglio dal 2027.

Casanova di Neri Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Scuro e di natura strutturata mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, alloro, salvia, bacche di ginepro e mandarini misti. Sandalo e patchouli si fondono egregiamente in sottofondo per donare nuance coinvolgenti. Corpo medio-pieno, succoso e compatto nel profilo gustativo mostra tannini splendidi che animano il sorso ed un finale lineare ed essenziale fatto di pura godibilità. Meglio dal 2027.

La Rasina Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Vivo con note importanti di susine, giacinto e violetta selvatica mostra una precisa dinamica sensoriale che attira immediatamente l’attenzione su di sè e predispone all’assaggio. Corpo pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale succoso e ben lineare. Meglio dal 2029.

Máté Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Vivo e decisamente accattivante al naso mostra note di lamponi, ribes, melograno, fiori di sambuco, gardenie e ciliegie disidratate. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale pieno ed appagante, naturale e godibile con grande slancio progressivo. Bevi ora o invecchia.

Armilla Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Maturo e coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Corpo pieno, tannini perfettamente estratti e rifiniti ed un finale luminoso e vibrante che si infiamma dal centro palato in poi. Meglio dal 2028.

Capanna Brunello di Montalcino Nicco 2021 95 Rosso

Molto maturo e di natura dark ricorda di prugne nere, more, visciole, caramello dolce, spezie indiane miste e coriandolo. Corpo pieno, tannini di grana fine ed un finale agile con ottima progressione. Meglio dal 2027.

Casanuova delle Cerbaie Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Maturo e schietto nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e fiori di gelsomino. Corpo pieno, tannini morbidi decisamente b en polimerizzati ed un finale luminoso con notevole personalità ed allungo. Meglio dal 2027.

Cava d’Onice Brunello di Montalcino Colombaio 2021 95 Rosso

Vivo e ricco di polpa mostra note di prugne rosse, amarene, ciliegie e lamponi. Tanti agrumi misti animano la scena secondaria. Corpo pieno, delicato e suadente nel sorso mostra tanta grazia ed equilibrio gustativo. I tannini ben polimerizzati creano una piacevole ossatura alla matrice. Meglio dal 2028.

Lisini Brunello di Montalcino Poggio Severo 2021 95 Rosso

Solido e decisamente coinvolgente al naso mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, cannella in polvere, bacche di ginepro, sedano spezzato, coriandolo ed incenso. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale generoso con ottimo volume e progressione. Meglio dal 2028.

Mastrojanni Brunello di Montalcino Vigna Schiena d’Asino 2021 95 Rosso

Ricco e generoso al naso mostra note di amarene, arance rosse, prugne miste, pompelmo, cedro in pezzi e erbe officinali. Corpo medio, tannini ben rifiniti ed un finale succoso ed armonico che verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2029.

Pinino Brunello di Montalcino Vigna Pinino 2021 95 Rosso

Terso e coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di fiori rossi misti, calendula, timo selvatico, cedro in pezzi, nepetella, biancospino e guaranà. Tante magnolie animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi di grana finissima ed un finale davvero centrato, ricco di materia ma succoso e ben masticabile. Meglio dal 2028.

San Polo Brunello di Montalcino Podernovi 2021 95 Rosso

Classico con grande potenza e precisione sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, buccia di limone e zenzero. Timo e maggiorana a supporto per il carattere mediterraneo. Corpo pieno, tannini di grana fine ben polimerizzati ed un finale che ben coniuga il carattere voluminoso e progressivo. Meglio dal 2028.

San Polo Brunello di Montalcino Vignavecchia 2021 95 Rosso

Maturo e ricco di personalità mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e maggiorana. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale ricco di materia ed armonia. Avrà bisogno di maggior tempo in bottiglia per venir fuori. Meglio dal 2028.

Le Potazzine Brunello di Montalcino 2021 95 Rosso

Luminoso con buona energia sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, mirtilli pressati e succo di limone. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale essenziale. Una bella espressione gioiosa e godibile. Meglio dal 2028.

Val di Suga Brunello di Montalcino Poggio al Granchio 2021 95 Rosso

Estremamente accattivante mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, coriandolo, cumino, pepe nero e bergamotto. Corpo medio, tannini di grana finissima decisamente eleganti e setosi ed un finale che accarezza il palato sorso dopo sorso. Meglio dal 2027

Villa I Cipressi Brunello di Montalcino Zebras 2021 95 Rosso

Preciso e suadente nel calice mostra note di ciliegie, amarene, buccia di limone, pepe nero, bacche di ginepro e calendula. Corpo pieno, tannini perfettamente levigati ed un finale di splendida grazia che muova notevole materia ma sempre elegante e composto. Meglio dal 2028.

La Magia Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Luminoso e fragrante mostra note di fiori di sambuco, tiglio, mandarini misti, cedro in pezzi e ribes. Corpo medio, tannini soffici poco estratti ed un finale di buona bevibilità. Aggraziato con notevole eleganza. Meglio dal 2028.

Tiezzi Brunello di Montalcino Tre Querci 2021 94 Rosso

Luminoso e fragrante mostra note di ciliegie, amarene, buccia di limone, zenzero, timo selvatico, lime e liquirizia. Corpo pieno, tannini ben estratti e maturi ed un finale solido e voluminoso. Meglio dal 2028.

Tiezzi Brunello di Montalcino Poggio Cerrino 2021 94 Rosso

Preciso e di grande forma sensoriale mostra note di prugne miste, lavanda, mirtilli pressati, anice stellato e biancospino. Corpo pieno, tannini vellutati, decisamente estratti ed un finale vivo ed esuberante che non passa inosservato. Meglio dal 2028.

Argiano Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Molto aperto al naso mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e buccia di limone. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ben estratti ed un finale coinvolgente e gustoso. Meglio dal 2027.

Ciacci Piccolomini D’Aragona Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Elegante con ottima classe sensoriale mostra note di fiori rossi misti, cedro in pezzi, gelsomino, fiori di acacia, buccia di limone, sedano spezzato e cola. Mandarini misti e cioccolato animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini densi e solidi che avvolgono il centro palato ed un finale di grande progressione ed armonia. Meglio dal 2028.

Voliero Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Ricco e strutturato al naso mostra note di prugne disidratate, caramello salato, incenso, bacche di ginepro ed alloro. Corpo medio-pieno, solido e nel sorso mostra tannini vibranti ed un finale di buona sapidità. Avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2029.

Fattoi Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Fiori rossi, agrumi misti e glicine animano la scena principale. In sottofondo nuance di karkadè e tiglio arricchiscono la matrice. Corpo pieno, tannini ben maturi ed un finale lineare e di ottimo stampo moderno. Meglio dal 2028.

La Gerla Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Maturo con buona speziatura mostra note di more, mirto selvatico e bacche di ginepro. Corpo medio-pieno, tannini ben estratti ed un finale che avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2028.

Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino Rio del Cipresso 2021 94 Rosso

Ricco e speziato nel profilo sensoriale mostra note di bacche di ginepro, prugne nere, more, cioccolato fondente ed alloro. Corpo medio-pieno, incredibile qualità tannica con ottima maturità ed dolcezza ed un finale di piacevole progressione. Caldo ma ben composto. Meglio dal 2028.

Corte Pavone Brunello di Montalcino Fiore del Vento 2021 94 Rosso

Energia da vendere al naso ricorda di agrumi misti, cedro in pezzi, sandalo, fiori di sambuco e guaranà. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ed un finale gustoso di buona dinamica. Meglio dal 2028.

Siro Pacenti Brunello di Montalcino Pelagrilli 2021 94 Rosso

Maturo e di grande rispetto del frutto mostra note di prugne nere, more, cassis, mirto selvatico, cumino, sandalo, bacche di ginepro, amarene e foglie di tè nero. Suadente ed affascinante nel sorso mostra tannini ben pronunciati ed un finale coinvolgente. Tanta materia. Meglio dal 2030.

Scopone Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Molto maturo e decisamente profondo al naso mostra note di prugne nere, more, mirtilli pressati, susine, foglie di tè nero, bacche di ginepro e spezie indiane. Corpo pieno, suadente e gustoso nel sorso mostra armonia ed equilibrio gustativo. Meglio dal 2027.

Cortonesi Brunello di Montalcino La Mannella 2021 94 Rosso

Profondo e strutturato mostra note di more di rovo, prugne nere, sandalo, patchouli, terra bagnata, bacche di ginepro, noce moscata e coriandolo. Decisamente speziato mostra tannini ben levigati, agilità e dinamica di beva ed un finale che coniuga compostezza e buona distensione. Ottima materia prima. Meglio dal 2028.

Cerbaia Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Preciso e di ottima forma sensoriale mostra note di amarene, buccia di arancia e mandarini misti. Fiori misti ed anice stellato descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale rotondo ben armonico e gustoso. Meglio dal 2028.

Cerbaia Brunello di Montalcino Le Bruciate Selezione 2021 94 Rosso

Molto caldo al naso mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi ed erbe officinali. Nepetella e maggiorana animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini vivi ed un finale di buona scorrevolezza. Meglio dal 2028.

Terre Nere Campigli Vallone Brunello di Montalcino Capriolo 2021 94 Rosso

Ricco di energia agrumata ricorda di prugne nere, mandarini verdi, bergamotto, karkadè, fiori di sambuco, gelsomino e zenzero tritato. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale agile e ben progressivo. Meglio dal 2027.

Col di Lamo Brunello di Montalcino A Diletta 2021 94 Rosso

Maturo e coinvolgente mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e buccia di mandarini. Corpo pieno, tannini levigati decisamente ben lavorati ed un finale solido e voluminoso che verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2029.

Carpineto Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Strutturato e deciso nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, incenso, bacche di ginepro, noce moscata, anice stellato, salvia, alloro e mandarini verdi. Corpo medio-pieno, tannini mordenti di ottima fattura ed un finale di grande presenza che verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2029.

Campogiovanni Brunello di Montalcino P#327 2021 94 Rosso

Diretto e coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, camomilla, elicriso, gerani bagnati e zenzero tritato. Corpo pieno, elegante e suadente nel sorso chiude armonico e bilanciato con grande personalità. Meglio dal 2027.

Caprili Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Vivo con piacevole personalità mostra note di ciliegie, fiori di sambuco, timo selvatico e citronella. Corpo pieno, caldo ed avvolgente al palato mostra tannini ben risoluti ed un finale con piacevole e sottile austerità. Meglio dal 2028.

Castello Tricerchi Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Ricco di grazia stilistica mostra note di fiori rossi, lamponi, ribes, ciliegie, mandorle tritate, camomilla, timo selvatico e bergamotto. Corpo medio, tannini di grana fine piacevoli nel sorso ed un finale gustoso ed appagante. Bello sin da subito ma meglio dal 2027.

Col d’Orcia Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Classico con piacevoli toni di austerità sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi, coriandolo, cumino ed arancia disidratata. Corpo pieno, tannini mordenti ed un finale di ottimo slancio e verticalità. Meglio dal 2028.

Collemattoni Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Intrigante e di buona presenza mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi, fiori di sambuco e pepe nero. Corpo pieno, tannini ben rifiniti ed un finale di anima classica e mordente. Meglio dal 2027.

Donatella Cinelli Colombini Brunello di Montalcino Prime Donne 2021 94 Rosso

Solare con ottima presenza nel calice ricorda di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi ed erbe officinali. Corpo pieno, tannini decisamente estratti ed un finale che verrà fuori nel tempo. Mi piace il coraggio di estrarre nell’annata concentrata. Meglio dal 2029.

Gorelli Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Scuro e profondo al naso mostra note di prugne nere, more, mirto selvatico e sandalo. Bacche di ginepro, chiodi di garofano e noce moscata si fondono con una piacevole dolcezza di vaniglia e nocciole tostate. Corpo pieno, tannini morbidi di grana finissima ed un finale che verrà fuori in un paio d’anni. Meglio dal 2028.

Lisini Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Estremamente accattivante al naso mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, melograno, buccia di limone, fiori di tiglio, calendula ed erbe officinali miste. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale che cresce in progressione dal centro palato in poi. Meglio dal 2028.

Paradiso di Cacuci Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Aperto e dinamico nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, mandarini misti e citronella. Corpo medio, tannini di grana fine ben integrati ed un finale agile e succosa davvero territoriale. Meglio dal 2028.

Pian delle Vigne Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Luminoso e ricco di sfumature floreali mostra note di lavanda, giacinto, susine, fiori di magnolie e gardenie. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale luminoso di ottima godibilità. Bevi ora.

Pinino Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Pieno e di natura decisamente diretta mostra note di lavanda, susine, giacinto. biancospino e timo. selvatico. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale davvero gioioso e leggiadro. Che bello. Meglio dal 2027.

Poggio Antico Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Intrigante e suadente al naso mostra note di fiori rossi misti, cedro in pezzi, sambuco, karkadè e succo di lime e bergamotto. Davvero fresco e balsamico il sottofondo. Corpo pieno, tannini di grana fine ed un finale davvero genuino e succoso. Ben fatto. Meglio dal 2026.

Poggio Antico Brunello di Montalcino Vigna I Poggi 2021 94 Rosso

Preciso ed elegantissimo nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, melograno, calendula, elicriso e biancospino. Corpo pieno, tannini vellutati di ottima qualità ed un finale generoso e ben avvolgente. Meglio dal 2028.

Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Decisamente floreale al naso mostra note di lavanda, susine, fiori di tiglio, canfora, fiori di limone e glicine. Corpo medio-pieno, tannini perfettamente maturi e ben polimerizzati ed un finale dolce ed armonico. Meglio dal 2027.

Salicutti Brunello di Montalcino Sorgente 2021 94 Rosso

Maturo e speziato mostra note di amarene, caramello dolce, fiori misti e foglie di tè nero. Corpo medio, tannini ben estratti ed un finale gustoso ed appagante. Meglio dal 2027.

San Guglielmo di Martini Ilaria Brunello di Montalcino 2021 94 Rosso

Intrigante con note di grande impatto sensoriale ricorda di prugne, ciliegie, lamponi e ribes. Tanto pompelmo e melograno descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini perfettamente estratti ed un finale gentile ed armonico di pura bellezza gustativa. Immensa crescita, ne vedremo delle belle! Meglio dal 2027.

Sesta di Sopra Brunello di Montalcino Magistra 2021 94 Rosso

Solido e fermo nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, mirto selvatico e citronella. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale armonico e bilanciato di ottima armonia. Che bello. Bevi ora.

Val di Suga Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2021 94 Rosso

Tanta materia ben interpretata nel calice ricorda di crosta di pane, prugne rosse, fragoline di bosco, mirto selvatico, mandarini, fiori di sambuco e citronella. Corpo medio-pieno, tannini ben rifiniti ed un finale gustoso ed appagante. Meglio dal 2028.

Bellaria Brunello di Montalcino Bernazzi 2021 93 Rosso

Leggermente offuscato il profilo sensoriale mostra note di foglie di tè nero, bergamotto, coriandolo e patchouli. Corpo medio-pieno, tannini leggermente contratti al momento ed un finale di ottima forma e distensione. Meglio dal 2028.

Il Palazzone Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Intrigante e decisamente performante mostra note di prugne rosse, caramello dolce, fiori di sambuco, timo selvatico, camomilla e karkadè. Corpo pieno, succoso e slanciato nel sorso chiude onesto e di piacevole succosità. Bevi ora.

Molino di Sant’Antimo Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Speziato a primo impatto mostra note di prugne rosse, melograno, bacche di ginepro, sandalo e cumino. Corpo medio-pieno, tannini leggermente contratti ed un finale di media distensione. Meglio dal 2027.

Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Crosta di pane, spezie miste, bacche di ginepro, incenso, sandalo, prugne disidratate e foglie di tè nero descrivono la scena principale. Corpo pieno, tannini molto estratti ed un finale che stringe dal centro palato in poi in cerca di allungo. Meglio dal 2027.

Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino Pomona 2021 93 Rosso

Solido e deciso nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Sottile l’affumicatura in sottofondo che anima la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini contratti al momento ed un finale che avrà bisogno di tempo per venir fuori. Meglio dal 2028.

Tenuta Fanti Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Leggermente rustico nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, datteri, funghi trifolati, chiodi di garofano e noce moscata. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale di ottimo equilibrio gustativo. Meglio dal 2027.

Tenuta Fanti Brunello di Montalcino Vallocchio 2021 93 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne nere, more, mirtilli pressati, bacche di ginepro e karkadè. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di ottima presenza nel calice. Meglio dal 2028.

La Palazzetta Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Fiori rossi misti, succo di agrumi ed alloro animano la scena principale di questo giovane Brunello. Corpo medio, tannini soffici ed un finale schietto e decisamente gustoso. Meglio dal 2027.

Tassi Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, foglie di tè nero, bacche di ginepro, sandalo, incenso e patchouli. Corpo medio-pieno, tannini morbidi ben estratti ed un finale armonico e gustoso. Meglio dal 2027.

Corte Pavone Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Ricco e decisamente difficile da scalfire al naso mostra note di more, mirtilli pressati, foglie di tè nero, sandalo, patchouli, spezie indiane e cenere. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale fresco di ottima dinamica. Meglio dal 2029.

Tenuta di Sesta Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne nere, more, visciole, bacche di ginepro. formaggio, cioccolato fondente ed alloro. Corpo pieno, tannini rotondi di buona grana fine ed un finale slanciato ed essenziale. Meglio dal 2028.

Santa Giulia Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Maturo e di buona presenza sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, gerani in fiore, muschio bianco e karkadè. Tanti agrumi descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini vellutati di ottima qualità ed un finale composto e godurioso. Ottimo balzo in avanti per Santa Giulia. Meglio dal 2028.

Ridolfi Brunello di Montalcino Donna Rebecca 2021 93 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne disidratate, legna arsa, cedro in pezzi, buccia di arancia e camomilla disidratata. Corpo pieno, tannini ben polimerizzati ed un finale caldo ed avvolgente. Meglio dal 2028.

Poggio Nardone Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Prugne nere, prugne rosse, fragoline di bosco ed amarene sono i sentori principali di questo giovane Brunello. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di piacevole volume e buona distensione. Meglio dal 2027.

Mocali Brunello di Montalcino Le Raunate 2021 93 Rosso

Prugne nere, more, sandalo, incenso e patchouli sono i sentori principali di questo Brunello scuro di notevole densità sensoriale. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale che ben coniuga volume e distensione. Meglio dal 2027.

Maestro di Castelli Toscani Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Molto aperto al naso al naso mostra note di amarene, prugne rosse, fragole mature, chiodi di garofano, incenso e patchouli. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale che verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2027.

Terre Nere Campigli Vallone Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Maturo e di buona presenza sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragole, gerani in fiore e sambuco. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale compatto e gustoso. Tanta materia. Meglio dal 2029.

Col di Lamo Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Maturo ed appagante nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale succoso e lineare. Meglio dal 2028.

Fornacina Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Intrigante con note miste fruttate mature e speziate ricorda di prugne rosse, mirto selvatico, cassis, albicocche disidratate, mandarini verdi e maggiorana. Corpo medio-pieno, succoso e gustoso al palato mostra tannini ben maturi ed un finale con dinamica elegante. Caldo in chiusura. Meglio dal 2027.

Albatreti Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Fresco e diretto mostra note di fragoline di bosco, mandarini verdi, timo selvatico, nepetella e fiori di sambuco. Tanti ribes descrivono il profilo secondario. Corpo pieno, tannini morbidi ben estratti ed un finale con ottima luce e progressione. Bellissimo sin da subito. Meglio dal 2028.

Castiglion del Bosco Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Piacevole e tridimensionale al naso mostra note di ribes, lamponi, mandarini verdi, timo selvatico, citronella e karkadè. Tante nuance di nepetella, salvia ed alloro animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini mordenti che avranno bisogno di maggior tempo per distendersi ed un finale concreto e vivo. Meglio dal 2028.

Cava d’Onice Brunello di Montalcino Sensis 2021 93 Rosso

Vivo ed esuberante al calice mostra note di ciliegie, lamponi, amarene, prugne rosse e karkadè. Tanti fiori bianchi animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale agile e composto con buona progressione. Meglio dal 2028.

Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino Vigna del Fiore 2021 93 Rosso

Ricco di sfumature agrumate mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi ed alloro. Corpo pieno, tannini perfettamente estratti ed un finale con notevole presenza. Tanta materia in allungo, chiude leggermente amaricante. meglio dal 2028.

Ferrero Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Deciso al naso gioca bene tra ossidazione e riduzione. Le note di prugne rosse molto mature si fondono a sfumature dark di pepe nero, bacche di ginepro e noce moscata. Corpo pieno, tannini ben polimerizzati ed un finale davvero elegante. Ben fatto. Una delle migliori versioni mai prodotte da Ferrero. Meglio dal 2027.

Il Paradiso di Manfredi Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Leggermente scomposto al naso mostra note di prugne miste, more, cioccolato fondente, mirto selvatico e pepe nero. Chiede tanta aria nel calice per venir fuori. È preciso, morbido e suadente nel sorso con tannini ben estratti ed un finale sapido e davvero leggiadro. Meglio dal 2027.

Le Macioche Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Decisamente profondo e strutturato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cannella in polvere, liquirizia, sandalo e chiodi di garofano. Corpo pieno, tannini perfettamente estratti e ben maturi ed un finale di grande persistenza e personalità. Meglio dal 2028.

Podere Giardino Brunello di Montalcino Le Tracce 2021 93 Rosso

Maturo e compatto al naso mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi e succo di limone. Corpo pieno, tannini morbidi di ottima grana fine ed un finale leggiadro e coinvolgente. Meglio dal 2027.

Podere Le Ripi Brunello di Montalcino Cielo d’Ulisse 2021 93 Rosso

Maturo con una forma sensoriale intrigante mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi, succo di mandarini, nepetella e timo selvatico. Corpo pieno, tannini mordenti ed un finale davvero divertente al sorso. Ben fatto. Meglio dal 2028.

Greppone Mazzi Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Maturo e solare nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi ed alloro. Corpo medio, tannini soffici ben integrati ed un finale di buona distensione e precisione stilistica. Bevi ora.

Salicutti Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Preciso e stilisticamente attento mostra note di fragoline di bosco, susine e biancospino. Corpo medio-pieno, tannini poco mordenti ed un finale agile e succoso. Meglio dal 2026.

San Polino Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Prugne nere, more, visciole e foglie di tè nero descrivono la scena principale. Corpo pieno, tannini leggermente contratti ed un finale di piacevole tensione. Meglio dal 2028.

San Polo Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Profondo e ricco di energia ricorda di prugne nere, more, canfora, buccia di mandarini ed arance. Corpo pieno, elegante e suadente nel sorso mostra tanta grazia e piacevolezza. Corpo pieno, tannini di piacevole forma ed un finale di grande bevibilità. meglio dal 2028.

San Carlo Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Maturo con note importanti di prugne rosse, fragole, mandarini misti ed erbe officinali. Corpo pieno, tannini poco estratti ed un finale gentile ed armonico al palato. Ottimo equilibrio gustativo. Meglio dal 2027.

Sesta di Sopra Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Maturo e concentrato nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e mirto selvatico. Corpo medio, tannini poco estratti ed un finale equilibrato e ricco di bellezza gustativa. Meglio dal 2027.

Talenti Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Leggermente opaco nel profilo sensoriale mostra note di amarene, mirtilli pressati, buccia di mandarino e succo di limone. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale equilibrato con buona piacevolezza. Bevi ora.

Tenuta San Giorgio Brunello di Montalcino 2021 93 Rosso

Ricco e strutturato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, fiori di mandarini, limoni, zenzero e timo selvatico. Corpo pieno, bilanciato e gustoso nel sorso mostra buona personalità e piacevole distensione. Meglio dal 2027.

Campogiovanni Brunello di Montalcino Il Quercione Riserva 2021 93 Rosso

Maturo ed appagante mostra note di prugne rosse, fragole, sandalo e pietra sbriciolata. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale caldo ed avvolgente. Meglio dal 2027.

Il Poggione Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Leggermente rustico nel profilo sensoriale mostra note di foglie di tè nero, terra bagnata, cumino, coriandolo e spezie indiane miste. Corpo medio-pieno, tannini onesti ben estratti ed un finale di media distensione. Bevi ora.

Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino Campo alle Noci 2021 92 Rosso

Maturo e ben profondo al naso mostra note di more, prugne rosse, fragoline di bosco, buccia di mandarino ed erbe officinali miste. Corpo medio, tannini rotondo di buona forma ed un finale avvolgente. Bevi ora.

SassodiSole Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Ricco di grazia stilistica ricorda di ribes, lamponi, fragoline di bosco e succo di limoni. Ha quel carattere da Sangiovese che tanto ci piace! Corpo medio, tannini rotondi poco estratti ed un finale dinamico di buona piacevolezza. Meglio dal 2028.

SassodiSole Brunello di Montalcino Sasso di Luna 2021 92 Rosso

Prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi sono i sentori principali di questo giovane Brunello. Ematico il sottofondo. Corpo medio-pieno, tannini leggermente contratti ed un finale di decisa progressione. Meglio dal 2029.

Mocali Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Fragrante e vivo al naso mostra note di fiori rossi misti, prugne rosse, fragoline di bosco, fiori di sambuco e cedro in pezzi. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale gustoso. Bevi ora.

Fantasticum Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Ribes, melograno, frutti rossi a bacca piccola e cioccolato fondente sono i sentori principali di questo Brunello dai toni caldi ed avvolgenti. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale fresco decisamente succoso e vibrante. Meglio dal 2028.

Donna Olga Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Aperto con buona piacevolezza sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, mirtilli pressati e fiori di sambuco. Corpo medio, tannini rotondi ben levigati ed un finale caldo ed avvolgente. Meglio dal 2027.

Donatella Cinelli Colombini Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Aperto e ricco di frutti a bacca rossa ricorda di ribes, lamponi, gelsomino e tiglio in fiore. Corpo pieno, elegante nel sorso mostra una buona grazia ed un finale che avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2027.

Elia Palazzesi Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Aperto e dinamico nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, buccia di limone e sandalo. Patchouli e cardamomo animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini poco mordenti ed un finale di piacevole distensione. Meglio dal 2027.

La Casaccia di Franceschi Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Leggermente riduttivo nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi e maggiorana. Corpo medio, tannini morbidi di ottima qualità ed un finale moderno e gustoso. Buona masticabilità. Meglio dal 2026.

La Fornace Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Ricco di passione e carattere rosso ricorda di ribes, lamponi, melograno, ciliegie, succo di limone e zenzero. Tanti fiori misti animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di buona distensione. Meglio dal 2027.

La Lecciaia Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Maturo con notevole presenza sensoriale mostra note di prugne nere, foglie di tè nero e bacche ginepro. Tante erbe officinali descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale onesto e schietto. Meglio dal 2026.

Piombaia Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Caldo e speziato mostra note di prugne nere, more, china, visciole, pepe nero e bacche di ginepro. Corpo pieno, dolce e succoso nel sorso mostra tannini ben rifiniti ed un finale armonico. Meglio dal 2026.

Podere Brizio Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Affascinante al naso mostra note di fragoline di bosco, cedro in pezzi, lamponi, ribes, timo selvatico, nepetella, sandalo e patchouli. Corpo medio-pieno, tannini di grana fine ed un finale con buona materia e personalità. Meglio dal 2027

Poggio Landi Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Intrigante al naso mostra note di prugne nere, more, mirto selvatico, arancia sanguinella e pepe nero. Corpo medio, tannini soffici ed un finale genuino e schietto. Bevi ora.

Querce Bettina Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Maturo e classico al naso mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e fiori di mandarino. Corpo medio-pieno, tannini morbidi ed un finale caldo e voluminoso. Meglio dal 2027.

Sensi Brunello di Montalcino Poggio Scudieri Officium 2021 92 Rosso

Agile e dinamico nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, buccia di limone e zenzero tritato. Corpo medio, tannini ben estratti ed un finale compatto ed essenziale di piacevole gusto e sorso. Meglio dal 2027.

Croce di Mezzo Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Preciso con buona personalità mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e fiori di sambuco. Corpo medio, tannini soffici di grana fine ed un finale piacevole e ben disteso. Bevi ora.

Val di Suga Brunello di Montalcino 2021 92 Rosso

Fresco e suadente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, ciliegie, lamponi, ribes e buccia di limone. Corpo medio-pieno, sapido e slanciato nel sorso mostra buona personalità e verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2027.

Mocali Brunello di Montalcino Baietto 2021 92 Bianco

Classico con buona precisione sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, fiori di tiglio e karkadè. Corpo medio, tannini pronunciati ben estratti ed un finale lineare ed essenziale. Meglio dal 2028.

Podere Scopetone Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Elegante e decisamente “rosso” nel profilo sensoriale mostra note di ribes, melograno, cipria, sandalo, incenso, zenzero, cumino, datteri e gelsomino appassito. Corpo medio, tannini leggermente asciuganti ed un finale compatto. Meglio dal 2027.

Castello Finoto Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Profondo e speziato mostra note di prugne nere, more, incenso, bacche di ginepro, sandalo, asfalto bagnato, noce moscata ed amarene ben mature. Corpo pieno, tannini leggermente asciuganti ed un finale di media distensione. Meglio dal 2028.

Tenuta Friggiali Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di foglie di tè nero, bacche di ginepro, olive nere, karkadè e grafite. Corpo medio, tannini leggermente asciuganti ed un finale a cui manca un po’ di morbidezza ed avvolgenza. Meglio dal 2028.

Abbadia Ardenga Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Preciso con buon carattere rosso ricorda di prugne rosse, fragoline di bosco, ribes e melagrana. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale avvolgente con solida presenza. Meglio dal 2027.

Abbadia Ardenga Brunello di Montalcino Vigna Piaggia 2021 91 Rosso

Preciso e vivo al naso mostra note di prugne rosse, fragole mature, gerani in fiore, succo di agrumi misto ed erbe officinali. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale denso e compatto. Meglio dal 2027.

Agostina Pieri Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Leggermente opaco al naso mostra note di prugne rosse, foglie di tè miste, cannella in polvere, bacche di ginepro e sandalo. Tante sfumature dark animano la scena secondaria. Corpo pieno, elegante e suadente nel sorso chiude morbido e ben progressivo. Meglio dal 2027.

Cecchi Brunello di Montalcino Aminta 2021 91 Rosso

Luminoso ed essenziale al naso mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e liquirizia. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di natura dolce ed avvolgente. Bevi ora.

Campogiovanni Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne nere, more, mirto selvatico e bacche di ginepro. China e terra bagnata descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, succoso e slanciato nel sorso mostra una buona dinamica di beva ed avrà bisogno di tempo in bottiglia per distendersi. Meglio dal 2028.

Casisano Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Aperto nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi e ribes. Tanta maggiorana anima la scena secondaria. Corpo medio, tannini soffici poco estratti ed un finale agile e dinamico. Bevi ora.

Corte dei Venti Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Scuro nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, foglie di tè nero e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale compatto di buona progressione. Bevi ora.

Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Maturo con naso dritto e diretto ricorda di prugne rosse, fragole, mandorle, pepe nero, bacche di ginepro e bergamotto. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale di lineare distensione. Meglio dal 2028.

La Lecciaia Brunello di Montalcino Vigna Manapetra 2021 91 Rosso

Caldo e strutturato al naso mostra note di prugne disidratate, buccia di arancia, nespole, pesche gialle e curcuma. Corpo pieno, tannini poco estratti ed un finale di natura calda ed avvolgente. Bevi ora.

Palazzo Brunello di Montalcino Cosimo 2021 91 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne nere, more, asfalto bagnato, amarene e chiodi di garofano. Corpo pieno, dolcezza nel sorso chiude elegante e composto. Bevi ora.

Podere la Vigna Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Solido nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi, sandalo, caramello dolce, mirto selvatico e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale a tratti contratto che avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2027.

Podere Le Ripi Brunello di Montalcino Amore e Magia 2021 91 Rosso

Molto maturo e leggermente offuscato al naso mostra note di prugne nere, more, visciole, caffè tostato, bacche di ginepro e sandalo. Corpo pieno, leggermente asciugante al sorso chiude leggermente contratto. Meglio dal 2027.

Rabissi Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Suadente al naso mostra note di ciliegie, prugne rosse, fragole e mandarini. Corpo medio, tannini poco estratti ed un finale succoso e ben bilanciato di buona bevibilità. Bevi ora.

Podere Scopetone Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Divertente ed incalzante al naso mostra tante note rosse che ricordano di prugne, ribes, lamponi, fiori di gelsomino e tiglio. Corpo medio, tannini leggermente erbacei ed un finale di media distensione. Meglio dal 2028.

Tenuta Buon Tempo Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Schietto e coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse e mandarini verdi. Corpo medio, tannini leggermente contratti ed un finale di piacevole succosità che avrà bisogno di maggiore tempo in bottiglia.

Silvio Nardi Brunello di Montalcino Vigneto Manachiara 2021 91 Rosso

Solido e potente al naso mostra note di prugne nere, more, sandalo, pepe nero e chiodi di garofano. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale morbido ed avvolgente. Meglio dal 2027.

Silvio Nardi Brunello di Montalcino Vigneto Poggio Doria 2021 91 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne nere, more, sandalo, incenso e liquirizia. Corpo pieno, tanta materia al sorso si distende lentamente con tannini mordenti, a tratti ruvidi, ed un finale caldo. Meglio dal 2029.

Villa al Cortile Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Maturo con tratti solari importanti mostra note di prugne rosse, fragole mature e caramello dolce. Tanti fiori appassiti descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi di buona qualità ed un finale concreto. Ben fatto. Bevi ora.

Villa I Cipressi Brunello di Montalcino 2021 91 Rosso

Molto caldo e strutturato mostra note di prugne rosse, prugne nere, pepe nero, foglie di tè nero e maracuja. Corpo pieno, tannini leggermente sovra-estratti ed un finale di media distensione. Meglio dal 2027.

Caparzo Brunello di Montalcino Riserva 2021 91 Rosso

Molto maturo al naso mostra un carattere dark nelle note di prugne nere, more, visciole e grafite. Corpo pieno, tannin poco estratti ed un finale che lascia trasparire un carattere erbaceo. Meglio dal 2028.

Innocenti Brunello di Montalcino 2021 90 Rosso

Crosta di pane, prugne rosse, fragoline di bosco e mandorle tritate sono i sentori principali di questo giovane Brunello. Corpo medio-pieno, struttura alcolica ed un finale a cui manca un po’ di brillantezza sensoriale e succosità. Meglio dal 2029.

Pietranera Brunello di Montalcino 2021 90 Rosso

Molto aperto al naso mostra note di fiori rossi misti, agrumi misti e bacche di ginepro. Corpo medio, tannini soffici poco estratti ed un finale di media distensione. Meglio dal 2027.

Capanne Ricci Brunello di Montalcino 2021 90 Rosso

Molto caldo nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, fiori di sambuco e timo selvatico. Corpo medio, tannini poco estratti ed un finale agile e scorrevole. Bevi ora.

Chiusa Grossa Brunello di Montalcino 2021 90 Rosso

Fresco e decisamente balsamico nel profilo sensoriale mostra note di lamponi, ribes, melagrana e timo selvatico. Tante sfumature di citronella ed elicriso animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini leggermente contratti ed un finale di piacevole beva. Bevi ora.

Palazzo Brunello di Montalcino 2021 90 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne rosse, fragole, gerani bagnati ed amarene. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale caldo ed avvolgente. Bevi ora.

Poggio Rubino Brunello di Montalcino 2021 90 Rosso

Caldo e maturo al naso mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente e spezie miste. Corpo medio-pieno, tannini contratti ed un finale di media distensione. Meglio dal 2027.

Silvio Nardi Brunello di Montalcino 2021 90 Rosso

Maturo e scuro nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, sandalo e cumino. Corpo pieno, tannini poco mordenti ed un finale dal carattere voluminoso. Bevi ora.

Belpoggio Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Molto aperto al naso mostra note di fragole, prugne rosse e buccia di limone. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di media progressione. Bevi ora.

Bonacchi Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, foglie di tè nero e bacche di ginepro. Corpo medio, tannini leggermente erbacei ed un finale di media distensione. Bevi ora.

La Poderina Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Molto aperto al naso mostra note di amarene sotto spirito, fiori bagnati e spezie miste. Corpo pieno, tannini poco estratti ed un finale di natura calda a cui manca un po’ di brillantezza. Bevi ora.

La Serena Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Caldo ed avvolgente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi, fiori di sambuco e camomilla. Corpo pieno, tannini leggermente asciuganti ed un finale di media profondità.

Poggio alle Forche Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Amaretto sbriciolato, mandorle, prezzemolo e fiori gialli animano la scena principale. Corpo medio-pieno, leggermente slegato nel sorso chiude semplice e poco vibrante. Bevi ora.

Poggio dell’Aquila Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Preciso e decisamente luminoso al naso mostra note di ciliegie, lamponi, fragole, cedro in pezzi e maggiorana. Corpo medio, tannini poco estratti ed un finale di media distensione.

Quercecchio Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Molto maturo e solare mostra note di prugne rosse, confetture miste e fiori rossi bagnati. Corpo pieno, tannini levigati ed un finale di semplice chiosa. Bevi ora.

Tenuta La Fuga Brunello di Montalcino 2021 89 Rosso

Leggermente stanco nel profilo sensoriale mostra note di fiori rossi pressati, cardamomo, cuoio e bacche di ginepro. Corpo medio-pieno, tannini asciuganti al palato ed un finale di media distensione.

Sensi Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino 2021 88 Rosso

Leggermente scomposto al naso mostra note di fiori rossi bagnati, prugne nere, olive miste e maggiorana. Corpo pieno, tannini poco estratti ed un finale a cui manca vibrazione ed allungo.

Sesti Brunello di Montalcino 2021 87 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne rosse, rabarbaro e terra bagnata. Corpo medio, tannini asciuganti ed un finale a cui manca un po’ di brillantezza.

Di seguito i commenti ed i punteggi di tutti i Brunello Riserva 2020 degustati :


Punteggi Vini

Produttore Denominazione Vino Annata Score Tipo
Il Marroneto Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie Riserva 2020 98 Rosso

Susine, lamponi, ribes e mirto selvatico sono i sentori principali di una riserva strutturata ma assolutamente composta ed elegante. Sfumature di alloro, bacche di ginepro e karkadè animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi e ben estratti ed un finale di solida bellezza dal carattere monolitico ma che ben si lascia leggere ed apprezzare. Meglio dal 2029.

Fuligni Brunello di Montalcino Riserva 2020 98 Rosso

Classico e decisamente regale nel profilo sensoriale mostra tradizione e sottile austerità sensoriale nelle note di prugne rosse, incenso, barbabietola, canfora, bacche di ginepro e passiflora. L’anima secondaria ricorda di agrumi misti e foglie di tè nero. Corpo medio-pieno, tannini di grana finissima ed un finale che mostra suadenza ed incredibile leggiadria. Meglio dal 2029.

Ciacci Piccolomini D’Aragona Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso Santa Caterina d’Oro Riserva 2020 97 Rosso

Wao! Rapisce ed incanta con un profilo sensoriale devastante. Le note di ciliegie, ribes e melograno ben si fondono a note di gelsomino, fiori di mandarino, pietra focaia e nepetella. Corpo pieno, tannini incredibilmente morbidi di qualità setosa ed un finale che emoziona sorso dopo sorso. Una lieve sensazione calda in aftertasting lo riporta con i piedi per terra, ma resta certamente trai i migliori assaggi. Meglio dal 2027.

Patrizia Cencioni Brunello di Montalcino 123 Riserva 2020 97 Rosso

Splende nel calice con energia e carattere. Le note di prugne nere, more, cioccolato fondente e menta piperita descrivono la scena principale. Chiodi di garofano e spezie miste quella secondaria. Corpo pieno, tannini decisamente solidi ben estratti ed un finale vivo e ricco di materia. Meglio dal 2029.

Corte Pavone Brunello di Montalcino Anemone al Sole Riserva 2020 97 Rosso

Profondissimo e di grande sinuosità sensoriale mostra note di prugne nere, susine, agapanto, violetta selvatica, muschio bianco, caramello dolce, amarene, mirtilli pressati e succo di arancia. Corpo pieno, amabile, dolce e suadente nel sorso mostra grazia con tannini perfettamente maturi ed un finale di grande appagatezza. Bevi ora o invecchia.

Renieri Brunello di Montalcino Riserva 2020 97 Rosso

Assolutamente iconica e ricca di personalità una Riserva che mostra carattere nelle note di ciliegie, prugne rosse, fragoline di bosco, karkadè e timo selvatico. Corpo medio-pieno, tannini decisamente nobili e gustosi al palato ed un finale che chiede certamente il ritorno al calice. Meglio dal 2028.

Camigliano Brunello di Montalcino Gualto Riserva 2020 96 Rosso

Elegante e di buona forma sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, ribes, melograno e pietra sbriciolata. Corpo medio-pieno, tannini di incredibile grana finissima ed un finale lineare ed essenziale decisamente succoso e lineare. Bevi ora o invecchia.

Padelletti Brunello di Montalcino Riserva 2020 96 Rosso

Maturo di carattere decisamente scuro e speziato ricorda di prugne nere, more, incenso, canfora, foglie di tè nero ed alloro. Corpo pieno, tannini morbidi decisamente ben estratti ed un finale suadente di ottima materia prima. L’aftertasting è spavaldo e coinvolgente. Meglio dal 2027.

Tassi Brunello di Montalcino Franci Riserva 2020 96 Rosso

Intrigante e decisamente coinvolgente mostra note di prugne rosse, ribes, melograno, foglie di tè nero, bacche di ginepro, sandalo, cumino ed incenso. Corpo medio-pieno, tannini succosi di splendida grazia ed un finale armonico e gustoso. Notevole la materia prima. Meglio dal 2027.

La Magia Brunello di Montalcino Riserva 2020 96 Rosso

Estremamente divertente al naso mostra note di amarene perfettamente mature, cioccolato bianco, nocciole tostate, fiori bianchi misti che ricordano le magnolie e le gardenie e succo di arancia. Corpo pieno, solido e strutturato al palato chiude vivo e ben dinamico. Meglio dal 2028.

Tenuta di Sesta Brunello di Montalcino Duelecci Ovest Riserva 2020 96 Rosso

“Cremoso” al naso mostra note calde ed avvolgenti che ricordano i fiori rossi, le fragole ben mature, le prugne rosse ed il formaggio spalmabile. Crosta di pane e mandarini verdi animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini succosi e ben integrati nella matrice ed un finale lineare e ben leggiadro. Meglio dal 2027.

Máté Brunello di Montalcino Riserva 2020 96 Rosso

Maturo e deciso al naso mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e fiori di sambuco. Tanto melograno, mirtilli pressati, vaniglia delicata e nocciole tostate animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini mordenti ed un finale di ottima progressione. Meglio dal 2028.

Salicutti Brunello di Montalcino Teatro Riserva 2020 96 Rosso

Regale nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, ciliegie, fragoline di bosco e timo selvatico. Nepetella e citronella descrivono la scena secondaria. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale di grande agilità e precisione d’esecuzione. Una piacevole e genuina carezza. Meglio dal 2028.

Lazzeretti Brunello di Montalcino L7 Riserva 2020 95 Rosso

Potente e stratificato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, asfalto caldo, china, rabarbaro, mirto selvatico, bacche di ginepro e tiglio appassito. Corpo medio-pieno, elegante e gustoso nel sorso mostra tannini di grana fine ed un finale energico e vivo. Buona la freschezza che perdura durante tutto il sorso. Meglio dal 2028.

Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino Riserva 2020 95 Rosso

Classico con ottima apertura sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, fiori di sambuco, tiglio in fiore, gelsomino, buccia di limone e zenzero. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale lineare che mostra godibilità e buona distensione. Grande anima e dinamica. Meglio dal 2027.

Molino di Sant’Antimo Brunello di Montalcino Paolvs Riserva 2020 95 Rosso

Maturo e decisamente appagante nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cumino, incenso, glicine in fiore, succo di mandarino e ciliegie. È bello il contrasto tra parte scura e parte “rossa” croccante. Corpo medio-pieno, centro palato intenso ed austero e grande verticalità. Meglio dal 2028.

Tenuta Fanti Brunello di Montalcino Vigna Le Macchiarelle Riserva 2020 95 Rosso

Molto scuro nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, salvia arsa, alloro, bacche di ginepro, sandalo, pepe nero e coriandolo. Corpo pieno, tannini rotondi ben polimerizzati ed un finale caldo ed avvolgente. Decisamente voluminoso e ben scorrevole nel sorso. Meglio dal 2027.

Banfi Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Riserva 2020 95 Rosso

Boom! È impressionante nel profilo sensoriale e mostra note decisamente scure che ricordano prugne nere, more, visciole, mirto selvatico, sandalo, bacche di ginepro, alloro, patchouli e karkadè. Corpo pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale leggiadro e composto. Media distensione, buona piacevolezza immediata. Meglio dal 2027.

Livio Sassetti Brunello di Montalcino Riserva 2020 95 Rosso

Aperto e ben dinamico nel profilo sensoriale mostra note di incenso, cannella in polvere, fiori appassiti, mandarini arsi, noce moscata, nepetella e maggiorana. Corpo medio-pieno, tannini rotondi di grana fine ed un finale classico di ottima godibilità. Meglio dal 2028.

Cava d’Onice Brunello di Montalcino Riserva 2020 95 Rosso

Fresco e diretto mostra un profilo sensoriale accattivante che ricorda di prugne rosse, fragole, gerani ed incenso. Tante sfumature agrumate animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale agile e gustoso. Tanto sapido in chiusura. Meglio dal 2028.

Podere Le Ripi Brunello di Montalcino Lupi e Sirene Riserva 2020 95 Rosso

Preciso e decisamente coinvolgente mostra note di prugne rosse, fragole, mandarini misti e prugne rosse. Corpo pieno, tannini di grana finissima ed un finale davvero genuino e gustoso. Splendido. Chapeau. Senza paura di osare. Bevi ora o invecchia.

Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Riserva 2020 95 Rosso

Fresco e bilanciato nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes e tanti fiori bianchi e rossi misti. Sfumature miste animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini di grana finissima ed un finale agile e gustoso. Bevi ora.

Tenuta San Giorgio Brunello di Montalcino Ugolforte Riserva 2020 95 Rosso

Vivo ed esuberante al calice mostra note di prugne rosse, fragole, mandorle tritate, bacche di ginepro e coriandolo. Corpo pieno, tannini di grana finissima ed un finale agile e succoso che chiede il ritorno al calice. Meglio dal 2028.

Il Poggione Brunello di Montalcino Vigna Paganelli Riserva 2020 94 Rosso

Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di susine, foglie di tè miste, prugne nere, more, cioccolato fondente e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di natura voluminosa che si allarga bene dal centro palato in poi. Una versione decisamente moderna ed approcciabile di una Riserva made in Montalcino.

Mocali Brunello di Montalcino Riserva 2020 94 Rosso

Aperto e coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, gerani in fiore, sambuco e camomilla disidratata. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ed un finale gustoso. Meglio dal 2027.

Pian delle Querci Brunello di Montalcino Riserva 2020 94 Rosso

Maturo e di ottima forma sensoriale mostra note di amarene, fragole, gerani in fiore, fiori di sambuco, zest di arancio e mandorle tritate. Corpo medio-pieno, tannini poco estratti ed un finale di notevole presenza al palato. Buona la freschezza e la tensione. Meglio dal 2029.

Pietroso Brunello di Montalcino Riserva 2020 94 Rosso

Crosta di pane, prugne rosse, fragole, gerani, succo di mandarino, cedro in pezzi, coriandolo, bacche di ginepro e cumino sono i sentori principali. Corpo pieno, levigato nei tannini maturi mostra un volume al palato importante ed un finale caldo ed avvolgente. Meglio dal 2028.

Cerbaia Brunello di Montalcino Riserva 2020 94 Rosso

Dinamico e di buona forma sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragole, succo di limone, zenzero, timo selvatico, nepetella e coriandolo. Corpo medio-pieno, tannini morbidi di ottima forma ed un finale gustoso e di buona distensione. Meglio dal 2028.

Lisini Brunello di Montalcino Riserva 2020 94 Rosso

Preciso e coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di lamponi, ribes, melograno e succo di arancia. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale che porta in progressione notevole materia. Meglio dal 2027.

Talenti Brunello di Montalcino Pian di Conte Riserva 2020 94 Rosso

Leggermente riduttivo nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente e salvia arsa, Tanto alloro domina la scena secondaria con olive nere e foglie di tè nero. Corpo pieno, tannini leggermente contratti ed un finale di media distensione. Meglio dal 2028.

Val di Suga Brunello di Montalcino Riserva 2020 94 Rosso

Genuino ed accattivante mostra note di glicine in fiore, lavanda, violetta selvatica e magnolie. Corpo pieno, tannini perfettamente rifiniti ed un finale che ben coniuga volume e persistenza. Meglio dal 2028.

La Palazzetta Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Aperto e deciso nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, succo di limone e zenzero. C’è di più in sottofondo con note di cardamomo e pepe bianco. Corpo medio-pieno, tannini leggermente rigidi ed un finale dinamico. Meglio dal 2028.

SassodiSole Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Divertente al naso mostra note di fiori rossi misti, ciliegie, lamponi, erbe tagliata, erbe officinali e cardamomo. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ben estratti ed un finale di buona godibilità. Bevi ora.

Santa Giulia Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Aperto e diretto nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, succo di mandarini, cipria e canfora animano la scena principale. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ed un finale gustoso. Bevi ora.

Mocali Brunello di Montalcino Baietto Riserva 2020 93 Rosso

Vivo ed esuberante è decisamente divertente e coinvolgente e mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Corpo pieno, tannini morbidi ben lavorati ed un finale armonico ed ampio di buona larghezza. Meglio dal 2026.

Poggio Nardone Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi e sambuco descrivono il profilo principale. Corpo pieno, tannini mordenti ed un finale solido e strutturato. Meglio dal 2027.

Carpineto Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Molto caldo al naso mostra note di prugne nere, more, bacche di ginepro, sandalo, incenso e coriandolo. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di buona scorrevolezza. Una Riserva morbida e moderna. Bevi ora.

Fornacina Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Ribes, lamponi e mandarini misti sono i sentori principali di questo Brunello elegante con precisa brillantezza. Tante sfumature di albicocche e cedro in pezzi animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale luminoso di media progressione. Bevi ora o invecchia.

Caprili Brunello di Montalcino Ad Alberto Riserva 2020 93 Rosso

Classico e ricco di note scure mostra note di prugne nere, more, mirto selvatico e sandalo. Tanto incenso domina la scena secondaria. Corpo pieno, morbido e gustoso nel sorso chiude elegante e di buona piacevolezza. Bevi ora.

Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino Barbi Riserva 2020 93 Rosso

prugne miste, foglie di tè nero e bacche di ginepro animano la scena principale. Corpo pieno, tannini sapidi di ottima qualità ed un finale divertente dal carattere sapido e slanciato. Davvero austero nel centro palato si distenderà con il tempo. Meglio dal 2028.

La Lecciaia Brunello di Montalcino Vigna Manapetra Riserva 2020 93 Rosso

Maturo con note importanti ricorda di prugne rosse, fragole, prugne nere e coriandolo. Corpo pieno, agile e concreto nel sorso mostra buona dinamica e finezza. Bevi ora.

Podere Brizio Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Luminoso ed essenziale nel calice mostra note di ciliegie, lamponi, melograno e buccia di limone. Corpo pieno, suadente e ben elegante nel sorso chiude concreto ed essenziale. Bevi ora.

Poggio Antico Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Intrigante con buona presenza sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, buccia di limone e zenzero. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale gustoso. Bevi ora.

Poggio Landi Brunello di Montalcino Riserva 2020 93 Rosso

Maturo con buona presenza sensoriale mostra note di prugne nere, more e mirto selvatico. Bacche di ginepro e coriandolo descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale davvero gustoso di piacevole distensione. Meglio dal 2028.

Tenuta La Fuga Brunello di Montalcino Le Due Sorelle Riserva 2020 93 Rosso

Prugne nere, more, amarene, sandalo e pepe nero. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale classico con carattere ed austerità. Meglio dal 2027.

Tiezzi Brunello di Montalcino Vigna Soccorso Riserva 2020 93 Rosso

Maturo e classico nello stile mostra note di prugne rosse, fragole, gerani, incenso e bacche di ginepro. Speziato ed intrigante mostra tannini leggermente contratti ed un finale che avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2028.

Sesti Brunello di Montalcino Phenomena Riserva 2020 92 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne rosse, fragole, incenso, gerani bagnati e camomilla. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale equilibrato e gustoso. Essenziale nel sorso e nella forma. Bevi ora.

Casanuova delle Cerbaie Brunello di Montalcino Riserva 2020 92 Rosso

Leggermente stanco nel profilo sensoriale mostra note di fiori rossi bagnati, sambuco, gelsomino e spezie indiane miste. Corpo pieno, tannini poco mordenti ed un finale che lascia trasparire una sensazione calda davvero importante. Bevi ora.

Corte dei Venti Brunello di Montalcino Riserva 2020 92 Rosso

Preciso ed essenziale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di media distensione. Bevi ora.

Donatella Cinelli Colombini Brunello di Montalcino Riserva 2020 92 Rosso

Di carattere surmaturo al naso ricorda di prugne nere, more, foglie di tè nero e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di media distensione. Scuro e a tratti opaco. Meglio dal 2027.

Elia Palazzesi Brunello di Montalcino Riserva 2020 92 Rosso

Maturo con tratti solari divertenti ricorda di ribes, lamponi e melograno. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di carattere dolce. Bevi ora.

La Casaccia di Franceschi Brunello di Montalcino Riserva 2020 92 Rosso

Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, coriandolo, foglie di tè nero e coriandolo. Corpo pieno, tannini soffici ed un finale di media distensione. Bevi ora.

Pinino Brunello di Montalcino Riserva 2020 92 Rosso

Classico di buona maturità sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e fiori di sambuco appassiti. Tanta sfumature di arancia e mandarini animano la scena secondaria. Corpo pieno, suadente e classico nel sorso chiude onesto e schietto. Bevi ora.

Villa al Cortile Brunello di Montalcino RIserva 2020 92 Rosso

Composto con buona solarità mostra note di fragole, prugne rosse, cedro in pezzi e fiori bianchi misti. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale solare che porta tanta materia con sè. Meglio dal 2027.

Caparzo Brunello di Montalcino Riserva 2020 91 Rosso

Molto maturo al naso mostra un carattere dark nelle note di prugne nere, more, visciole e grafite. Corpo pieno, tannin poco estratti ed un finale che lascia trasparire un carattere erbaceo. Meglio dal 2028.

La Fornace Brunello di Montalcino Riserva 2020 91 Rosso

Classico con buona maturità sensoriale mostra note di prugne rosse, foglie bagnate ed anice stellato. Corpo pieno, elegante nel sorso chiude agile e dinamico. Corpo pieno, tannini rifiniti ed un finale agile e dinamico. Bevi ora.

La Poderina Brunello di Montalcino Poggio Abate Riserva 2020 91 Rosso

Molto maturo al naso mostra note calde di prugne rosse, fragole, gerani e tiglio in fiore. Nuance di formaggio spalmabile animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi e ben rifiniti ed un finale di piacevole allungo. Bevi ora.

Bottega Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino Riserva 2020 91 Rosso

Luminoso ed essenziale mostra note di fiori rossi misti, ribes, timo selvatico, mirto e canfora. Corpo pieno, tannini leggermente contratti ed un finale avvolgente con piccoli accenni nervosi nel sorso. Meglio dal 2027.

La Lecciaia Brunello di Montalcino Riserva 2020 91 Rosso

Maturo e deciso nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente ed alloro. Corpo pieno, tannini morbidi ed avvolgenti ed un finale sapido con tratti piccanti. Un po’ avanti nell’evoluzione.

Rabissi Brunello di Montalcino Riserva 2020 90 Rosso

Molto caldo ed aperto nel profilo sensoriale mostra note di ribes, melograno, cedro in pezzi e fiori bianchi appassiti. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale gustoso. Bevi ora.

Poggio degli Ulivi Brunello di Montalcino Riserva 2020 89 Rosso

Decisamente balsamico al naso ricorda di menta, timo, citronella, basilico e mandorle tritate. Corpo pieno, alcolico nel sorso mostra tannini perfettamente rifiniti ed un finale caldo di media progressione. Bevi ora.

Le Macioche Brunello di Montalcino Riserva 2020 88 Rosso

Leggermente scomposto al naso mostra note di fiori bagnati, china e rabarbaro. Corpo pieno, tannini poco mordenti ed un finale con tratti di stanchezza importanti. Bevi ora.

Condividi questo post

Altri articoli

Entra in contatto con il nostro team

Se sei un Produttore o un’Azienda e vuoi partecipare alle degustazioni annuali della Compagnia, CONTATTACI all’e-mail: info@winescritic.com.
Potrai ricevere informazioni sul nostro lavoro e sui nostri Eventi virtuali e in presenza. Siamo sempre alla ricerca di nuove realtà da poter raccontare in tutto il Mondo.