Degustazione di 150 vini in anteprima
Si ritorna nelle Langhe per degustare l’annata 2022 di Barolo. È stata una piacevole sorpresa e a nostro avviso una buona annata di media profondità, sopra le aspettative.
Per il primo anno siamo stati ospiti del Consorzio, presso la sala del Consiglio, oltre 150 Barolo 2022 in degustazione ci hanno permesso di tracciare una lettura approfondita del millesimo.

Leggermente preoccupati da un’annata sia calda che siccitosa, siamo stati smentiti sin da subito, dopo le prime “batterie” di vini.
Nel millesimo abbiamo trovato il sole, più che il caldo, e difficilmente vini con note di surmaturazione, indesiderati appassimenti o tannini erbacei e contratti.
I 2022 a Barolo sono vini piacevoli, distesi di facile lettura. Potremmo quasi osar dire immediati, per quanto il Barolo, possa essere definito tale.
Abbiamo apprezzato la precisione stilistica e la pulizia dei vini che hanno mostrato polpa, buona materia ed una qualità elevata sin da subito.
Sono vini frontali, si allargano bene al sorso e fanno della dolcezza composta la propria arma principale.
Sono equilibrati e gustosi e richiamano il sorso, non sono però assolutamente scontati e banali abbiamo avuto davvero belle sorprese in degustazione.
Non avranno la profondità e l’affinamento di alcune grandi annate a cui siamo stati abituati (2019,2021) ma potrebbero dire la propria anche tra 8-10 anni.
Una settimana intensa quella che ci ha portato a degustare oltre 200 vini tra Nebbiolo e Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco oltre che Freisa, Pelaverga, Barbera. Nove aziende visitate in quattro giorni tra cui una nuova visita e tante visite di conferma.

A Barolo c’è uno splendido ricambio generazionale, in quasi tutte le aziende che abbiamo toccato in questa tornata di assaggi abbiamo appreso con piacere nuovi ingressi di persone giovanissime.
Sono spesso giovani di famiglia che hanno da poco completato gli studi ma che sono già entusiasti di raccogliere il testimone di una storia importante.
“Un’annata che arriva dopo 3 annate davvero belle (2019,2020,2021) e che ha costretto i produttori di vino ad essere tanto presenti in vigna e prendere decisioni importanti”. Questo il commento di Alberto Cordero di Montezemolo, enologo e proprietario dell’omonima azienda di famiglia sita a La Morra.
“Da subito ci siamo resi conto di un inverno privo di fenomeni nevosi e di maltempo anzi ricco di sole e belle giornate. Questo è stato un primo campanello di allarme che ci ha permesso di fare scelte già in potatura. Siamo rientrati in vigna, dopo aver già potato, per accorciare di una gemma o due sul guyot e lasciare un carico più piccolo alle piante da sostenere durante la stagione. Non solo, tra le scelte adottate abbiamo effettuato una solo cimatura (in alcune vigne non si è reso nemmeno necessario) e abbiamo scelto di effettuare tagli più frequenti sul manto erboso per evitare che anche poca erba potesse sottrarre disponibilità idrica al suolo.”
L’andamento Climatico del 2022
Nel 2022 si è assistito ad un inverno tendenzialmente caldo e soleggiato che seguiva un 2021 con temperature medie contenute ma poco piovoso. Questo ha sicuramente accelerato l’arrivo della fase di stress in cui la pianta si è trovata già a fine Maggio/Giugno.
Un germogliamento precoce ed una repentina crescita nella prima fase ha lasciato il posto ad un rallentamento importante delle piante dopo la fioritura. L’estate è stata decisamente calda (media 27°C) e davvero siccitosa. Pochissimi fenomeni di pioggia hanno solo bagnato la superficie ma non sono stati sufficienti ad idratare gli impianti. Questa è stata l’annata più siccitosa degli ultimi 70 anni, con 311 mm di pioggia ceduti da Aprile ad Ottobre.
Acini piccoli, buccia spessa e poca polpa è quanto si sono trovati davanti i produttori di Barolo che hanno vendemmiato in buona parte in anticipo rispetto agli anni precedenti ma in una finestra piuttosto ampia dal 13-14 Settembre ad inizio Ottobre.
I migliori vini in degustazione
Alcuni produttori ci hanno confermato la preferenza di non uscire con i Cru nel millesimo 2022. Questo non significa che sia un’annata di scarsa qualità ci tengono a precisare Alberto Cordero di Montezemolo e Fabio Alessandria di Burlotto. Il motivo principale è stata l’assenza di grandi sfumature differenti dei diversi Cru unita alla scarsità dei numeri che in alcuni casi ha visto una diminuzione di circa il 20-25% per l’annata siccitosa. Dunque nel loro caso si uscirà solo con il Barolo Monfalletto e con il Barolo Classico, una scelta condivisa da più produttori, assolutamente comprensibile.

Ci piace pensare che l’annata 2022 sia equilibrata all’assaggio e che possa esserlo negli anni perchè frutto di una siccità continua iniziata molto presto. Le piante hanno da subito avuto l’impressione di dover reagire, lavorando su poca foglia per evitare le evapotraspirazioni e sintetizzando quanto di più utile alla propagazione della specie nelle uve. Inoltre il rapporto buccia spessa e poca polpa potrà aiutare la materia ad essere stabile nel tempo. I tenori alcolici delle matrici vini , seppur così giovani all’assaggio, non hanno mai spaventato e sono rimasti spesso nell’ordine dei 14,5 gradi.
Tra le espressioni che più ci hanno colpito ci sono Via Nuova di Pira Chiara Boschis e Serra dei Turchi di Poderi Gianni Gagliardo.

Due vini che ci hanno già abituato a grandi cose ma che nel millesimo caldo si sono esaltate con sfumature intriganti davvero impressionanti. L’ex aequo qualitativo arriva con Aeroplanservaj di Domenico Clerico e Le Vigne di Sandrone vini altrettanto complessi di ottima armonia e lettura. Trovano spazio e sono degni di nota vini recensiti per la prima volta. Sono splendide le espressioni prodotte da Scarzello e da Josetta Saffirio, vini trasparenti di grande lettura e piacevole dinamicità.

L’annata 2022 ci ha colpiti in positivo ed arriva in un momento storico in cui fuori in commercio ci sono ancora le annate 2019 e 2020 che hanno bisogno certamente di più tempo per essere comprese ed essere godute a pieno. Un’annata che potrebbe aiutare i produttori di Barolo ad intercettare nuovi consumatori offrendo loro una versione di Barolo più fragrante ed accattivante che si possa sbicchierare subito senza grandi attese.
Di seguito i commenti ed i punteggi di tutti i vini degustati :
Vini Rossi
| Produttore | Denominazione | Vino | Annata | Score | Tipo | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Domenico Clerico | Barolo | Aeroplanservaj | 2022 | 97 | Rosso | |
|
Estremamente accattivante al naso mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in prezzi, sambuco, timo selvatico e karkadè. Tante spezie scure descrivono il profilo secondario ricordano di pepe nero, china, bacche di ginepro ed alloro. Corpo pieno, tannini mordenti estremamente ritoccati in modo geniale ed un finale ampio e coinvolgente. Meglio dal 2028. |
||||||
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | Fossati | 2022 | 97 | Rosso | |
|
Preciso e ricco di energia scura ricorda di prugne nere, more, foglie di tè nero, bergamotto, alloro, bacche di ginepro e sandalo. Corpo pieno, tannini morbidi di grande anima ed un finale godibile piacevole e di grande distensione. Emozionante. Meglio dal 2027. |
||||||
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | Serra dei Turchi | 2022 | 97 | Rosso | |
|
Tanta dolcezza al naso si regala immediatamente con note di prugne nere, more, mirtilli pressati, karkadè, fiori di gelsomino, succo di mandarini, pompelmo rosa, cannella in polvere, bacche di ginepro e pepe nero. Tanto sandalo e patchouli animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi di grana finissima ed un finale armonico e bilanciato. Tanta polpa emoziona sin da subito ma sarà meglio dal 2028. |
||||||
| E. Pira & Figli Chiara Boschis | Barolo | Cannubi | 2022 | 97 | Rosso | |
|
Susine, fiori di mandorlo, ciliegie, lamponi, ribes, melograno e fragoline di bosco. C’è tanta energia in sottofondo con sfumature di lavanda, ibisco e karkadè. Un Cannubi con toni freschi e balsamici. Corpo medio-pieno, tannini perfettamente maturi di incredibile grazia stilistica ed un finale di solida progressione generosa ed accattivante. Meglio dal 2028. |
||||||
| E. Pira & Figli Chiara Boschis | Barolo | Via Nuova | 2022 | 97 | Rosso | |
|
Preciso e di ottima forma sensoriale mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, buccia di limone, zenzero e citronella animano la scena principale. C’è di più con nuance intriganti di lavanda, giacinto e mandorle tritate raccontano in modo succoso e ben bilanciato la progressione del sorso davvero moderna e coesa. Impressionante versione elegante di un millesimo caldo e strutturato perfettamente interpretato. Meglio dal 2027. |
||||||
| Ca’ Rome’ | Barolo | Cerretta | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Wow! A tratti cupo ma sempre coinvolgente e ricco di personalità mostra note di prugne nere, more, mirtilli pressati, mirto selvatico, alloro, canfora, buccia di mandarino e nocciole tostate. Corpo medio, tannini di grana sottile ben polimerizzati ed un finale che incalza e mostra progressione gentile dal centro palato in poi. Meglio dal 2028. |
||||||
| Mauro Molino | Barolo | Bricco Luciani | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Maturo e di buona forma sensoriale mostra note di mandarini verdi, bergamotto, coriandolo, succo di arancia, caramello salato e muschio bianco. Corpo medio, tannini soffici perfettamente maturi ed un finale di grande grazia e leggiadria. Un paio di anni per integrare al meglio l’affinamento e rapirà il cuore di ogni collezionista. Meglio dal 2028. |
||||||
| Azelia | Barolo | Bricco Voghera Riserva | 2016 | 96 | Rosso | |
|
Leggermente opaco al naso mostra note di amarene, succo di pompelmo, prugne rosse, succo di limone e karkadè. Tante bacche di ginepro descrivono la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini contratti che creano l’ossatura del vino ed un finale di solida progressione. Bevi ora o invecchia. |
||||||
| Mauro Molino | Barolo | Riserva Annunziata | 2020 | 96 | Rosso | |
|
Impressionante nel calice emoziona a primo impatto con note delicatissime e suadenti di ciliegie, camomilla, elicriso, sambuco, timo selvatico, mandorle tritate, peperone crusco, maggiorana, elicriso e mandarini misti. Corpo medio, tannini delicatissimi di ottima grana fine ed un finale gioioso e coinvolgente che si infiamma dal centro palato in poi. Tanta grazia e precisione d’esecusione. Bevi ora o invecchia. |
||||||
| Domenico Clerico | Barolo | Ginestra Ciabot Mentin | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Vibrante al naso mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, pompelmo, ciliegie, lamponi, mirto selvatico ed erbe officinali miste. Il naso è leggermente imperfetto ma deliziosamente coinvolgente con accenni ad anice stellato, mandarini verdi e pietra focaia. Corpo medio-pieno, tannini vellutati ed un finale di encomiabile bellezza. Uno dei migliori Barolo prodotti nel millesimo 2022. |
||||||
| Sandrone | Barolo | Aleste | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Maturo e gioioso nel calice mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, succo di limone e zenzero tritato. Citronella e maggiorana animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini morbidi di ottima qualità ed un finale di grande godibilità e personalità. Meglio dal 2028. |
||||||
| Sandrone | Barolo | Le Vigne | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Ricco e vibrante al naso mostra un “core” solido e che ricorda di prugne nere, more, cioccolato fondente, salvia, alloro, bacche di ginepro, sandalo, patchouli, pepe bianco e. noce moscata. Corpo medio-pieno, tannini morbidi ed un finale di grande personalità che coniuga il carattere voluminoso alla chiusura dinamica e coinvolgente. Sapido. Meglio dal 2029. |
||||||
| Josetta Saffirio | Barolo | Millenovecento48 Riserva | 2020 | 96 | Rosso | |
|
Maturo e coinvolgente al naso mostra note di lamponi, ribes e tante amarene. Succo di limone e noce moscata animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini elegantissimi ben polimerizzati nella matrice ed un finale che coinvolge sorso dopo sorso. Bevi ora o invecchia. |
||||||
| Bovio | Barolo | De-Rieumes Riserva | 2020 | 96 | Rosso | |
|
Perfettamente maturo al naso mostra note di ciliegie, amarene, succo di limone e zenzero tritato. C’è di più in sottofondo con note di cipria, pietra sbriciolata e karkadè. Corpo medio-pieno, elegante e rifinito al sorso mostra grazie e precisione stilistica che ben si fondono a luminosità e progressione. Meglio dal 2029 |
||||||
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | Monvigliero | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Un grande classico nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, fiori di sambuco, karkadè e succo di limone. Zenzero e toffee animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, succoso e slanciato nel sorso chiude con grande anima e passione. Tanto sapido e compatto nel sorso mostra grande personalità sin da subito. Meglio dal 2028. |
||||||
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | Lazzarito Vigna Preve | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Decisamente iconico al naso mostra tanta grazia stilistica con note di petali di rose, biancospino, glicine in fiore, magnolie, succo di mandarini e timo selvatico. Si apre con sfumature di ribes, lamponi, mandarini verdi, timo selvatico e citronella. C’è di più in sottofondo con nuance di camomilla, pompelmo rosa e rosa canina. Corpo medio-pieno, tannini di grana finissima ed un finale di encomiabile bellezza. Meglio dal 2028. |
||||||
| E. Pira & Figli Chiara Boschis | Barolo | Mosconi | 2022 | 96 | Rosso | |
|
Tridimensionale al calice mostra note di amarene, prugne rosse, fragole, mandarini misti, citronella e maggiorana. Tante sfumature di cuoio e caramello dolce animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale strutturato e deciso che si distende nel migliore dei modi. Meglio dal 2029. |
||||||
| Scarzello | Barolo | Sarmassa Vigna Merenda | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Fragoline di bosco, chinotto, spezie scure e tanto bergamotto animano il profilo principale. Mandarini misti, fiori bianchi e liquirizia animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini mordenti decisamente fitti al centro palato ed un finale camaleontico e suadente. Una versione geniale che non ha bisogno di presentazioni. Meglio dal 2028. |
||||||
| Azelia | Barolo | San Rocco | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Fragoline di bosco, mandorle tritate, buccia di limone, camomilla, karkadè e timo selvatico animano la scena principale di fresca fattura. Corpo medio, tannini nobili di qualità vellutata ed un finale di splendida grazia. Meglio dal 2026. |
||||||
| Mauro Molino | Barolo | Conca | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Maturo e terso mostra sensazioni appaganti e nobili di frutti rossi a bacca piccola, timo selvatico, citronella, eucalipto, mandarini verdi e biancospino. Sfumature terrose si fondono con accenni di cannella in polvere e formaggio spalmabile in sottofondo. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale di notevole progressione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Azelia | Barolo | Bricco Fiasco | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Maturo ed appagante nel profilo sensoriale mostra note di fragole, amarene, prugne rosse, citronella e menta. Timo selvatico e succo di limone animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, speziato e coinvolgente nel sorso mostra muscoli e tensione con tannini leggermente spigolosi ed una chiusura strutturata. Meglio dal 2028. |
||||||
| Mauro Molino | Barolo | Gallinotto | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Luminoso e fragrante al naso mostra note di susine, prugne rosse, mandarini misti, cedro in pezzi e nepetella. Corpo pieno, tannini vivi ben estratti ed un finale geniale che verrà fuori nel tempo. Meglio dal 2027. |
||||||
| Diego Morra | Barolo | Del Comune di Verduno | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Agrumato con grande dinamica sensoriale mostra note di lamponi, ribes, gerani, mirtilli pressati, mandarini, lime, bergamotto e succo di limone. Tanta arancia domina la scena secondaria. Corpo pieno, tannini perfettamente estratti ed un finale iconico per bellezza e leggiadria. Emozionante. Meglio dal 2028. |
||||||
| Domenico Clerico | Barolo | Ginestra Pajana | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Intrigante e speziato al naso mostra note di prugne nere, more, visciole, terra bagnata, bacche di ginepro, timo selvatico e maggiorana. Corpo medio-pieno, tannini rifiniti decisamente polimerizzati ed un finale “scuro” e denso decisamente accattivante. Meglio dal 2028. |
||||||
| Sandrone | Barolo | Vite Talin | 2020 | 95 | Rosso | |
|
Maturo e compatto mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, fiori di sambuco e karkadè. Tante sfumature di limone e zenzero descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, caldo ed avvolgente nel sorso mostra una solida presenza al palato ed un finale masticabile davvero importante in materia. Meglio dal 2029. |
||||||
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | Castelletto | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Leggermente contratto nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne nere, salvia, alloro, bacche di ginepro, cumino e coriandolo animano la scena principale. Caffè e caramello dolce animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini mordenti decisamente vivi al palato ed un finale che si allunga nel migliore dei modi. Meglio dal 2028. |
||||||
| Comm. G.B. Burlotto | Barolo | 2022 | 95 | Rosso | ||
|
Preciso ed elegante al naso mostra note di fragole delicate, buccia di limone, biancospino, magnolie, gardenie, patchouli, bacche di ginepro ed alloro. Tante sfumature di maggiorana ed olive miste animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, succoso e slanciato nel sorso mostra ottima dinamica di beva e grazia. Nel 2022 tutti i Cru confluiscono in questa unica etichetta. Meglio dal 2026. |
||||||
| G.D. Vajra | Barolo | Bricco delle Viole | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Lineare e composto con buona personalità Bricco delle Viole nel 2022 mostra note di fiori bianchi eleganti, gardenie, magnolie e biancospino, ribes, lamponi e melagrana. Tante sfumature di caramello dolce animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi e di grana finissima, nobili al palato, lasciano spazio lentamente ad una chiusura armonica e suadente. Che bello. Meglio dal 2027. |
||||||
| G.D. Vajra | Barolo | Luigi Baudana Baudana | 2022 | 95 | Rosso | |
|
Preciso e diretto al naso mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, mirto selvatico, caramello, mandorle tritate e karkadè. Buccia di limone e zenzero animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini gentili poco mordenti nella matrice ed un finale succoso e ricco di sincerità e progressione. Ben fatto. Meglio dal 2027. |
||||||
| Negretti | Barolo | 2022 | 94 | Rosso | ||
|
Preciso e ricco di note ricorda di prugne rosse, fragoline di bosco, mandorle tritate, buccia di limone, lime e mandarini verdi. Corpo pieno, tannini mordenti ed un finale di lodevole bellezza. Meglio dal 2027. |
||||||
| Ca’ Rome’ | Barolo | Rapet | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Profumi profondi di prugne nere, mallo di noce, mirtilli e more di rovo. In sottofondo, mandorle tostate, cioccolato fondente, menta piperita, noce moscata e fiori di camomilla selvatica. Al palato, corpo pieno, tannini setosi ed un finale concreto ed ammaliante. Meglio dal 2028. |
||||||
| Dosio Vigneti | Barolo | Del Comune di La Morra | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Profumi intensi di fragole mature, ribes rossi ed arance sanguinella nel profilo primario. In sottofondo, petali di rosa, zafferano e rosmarino. Al palato, corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale succoso. |
||||||
| Scarzello | Barolo | Del Comune di Barolo | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Fragoline di bosco, melograno, buccia di lime, bergamotto, timo selvatico e citronella sono i sentori principali di questo Barolo terso ed accattivante con un grande profilo sensoriale “croccante” e diretto. Corpo medio-pieno, tannini rotondi decisamente ben estratti ed un finale di grande godibilità. Bevi ora o invecchia. |
||||||
| Cordero Di Montezemolo | Barolo | Monfalletto | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Maturo e vivissimo al naso mostra note di ciliegie, amarene, buccia di limone e zenzero tritato. Lamponi e karkadè animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini morbidi decisamente ben estratti ed un finale di notevole dinamica. Un’ annata importante in cui non sono stati prodotti Gattera ed Enrico VI. Meglio dal 2028. |
||||||
| Mauro Molino | Barolo | La Serra | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Luminoso e fragrante al naso mostra note di succo di limone, fiori bianchi misti ed anice stellato. Tanti petali di rosa descrivono la scena secondaria. Corpo medio, elegante e suadente nel sorso mostra tannini finissimi ed un finale leggiadro e coinvolgente con tratti sapidi. Meglio dal 2027. |
||||||
| Azelia | Barolo | Margheria | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Elegante e suadente nel calice mostra note di lamponi, ribes, fragoline di bosco e tanti agrumi misti. Sfumature di fiori bianchi animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale essenziale di grande godibilità. Splendido sin da subito ma meglio tra un paio d’anni. |
||||||
| Fontanafredda | Barolo | Paiagallo Vigna la Villa | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Profumi profondi di prugne blu, mirtilli e ribes neri. Nel profilo secondario, pepe nero, bacche di ginepro e polvere di caffè. Al palato, corpo pieno, tannini ben polimerizzati con un finale sapido e lungo. Una seta al palato con splendida progressione. |
||||||
| Castello di Verduno | Barolo | 2022 | 94 | Rosso | ||
|
Petali di rosa, fiori di sambuco, gelsomino ed acacia animano la scena principale con toni divertenti di menta piperita e mandarini verdi. Corpo medio-pieno, tannini decisamente ben estratti ed un finale di onesta e genuina fattura. Splendido sin da subito. |
||||||
| Sordo | Barolo | Monprivato | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Ciliegie, amarene, rosmarino, timo selvatico e nepetella animano la scena principale. Sfumature di lime, bergamotto ed erba tagliata descrivono la scena secondaria. Corpo medio-pieno, sapido e slanciato al palato mostra tensione e notevole progressione. Decisamente gastronomico. Meglio dal 2028. |
||||||
| Domenico Clerico | Barolo | Bussia Briccotto | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Wow! Terso ed accattivante al naso mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, melograno e succo di limone. Corpo medio-pieno, tannini rotondi decisamente ben estratti ed un finale delicato e suadente nel sorso. Meglio dal 2028. |
||||||
| Sordo | Barolo | Perno | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Grazia e precisione stilistica si regalano con note di ciliegie, lamponi, mandarini misti, fiori di sambuco e gardenie. Tanta lavanda descrive il profilo secondario. Corpo medio-pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale moderno che chiede il ritorno al calice. Splendido. Bevi ora. |
||||||
| Josetta Saffirio | Barolo | Perno | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Leggermente austero al naso mostra note di erba tagliata, timo selvatico, karkadè, cipria e melone cantalupi. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale avvolgente di grande equilibrio gustativo. Preciso e saggio un vino che compisce immediatamente. Meglio dal 2028. |
||||||
| Josetta Saffirio | Barolo | Castelletto Persiera | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Preciso con toni di carattere rosso ricorda di fragoline di bosco, ciliegie, lamponi e ribes. Tante sfumature agrumate animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini precisi perfettamente estratti ed un finale che ben coniuga eleganza e suadenza. Meglio dal 2027. |
||||||
| Bovio | Barolo | Parussi | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Tanta energia nel calice si racconta con note di lamponi, ribes, fragoline di bosco, amarene, succo di pompelmo, melograno, kiwi poco maturi e ciliegie disidratate. Corpo medio, tannini di grana fine che ben si spalmano nella matrice di natura dinamica ed essenziale ed un finale leggiadro e gustoso. Radioso e coinvolgente. Meglio dal 2028. |
||||||
| Palladino | Barolo | Parafada | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Caldo e strutturato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, olive, marasca, maggiorana e caramello dolce. Tanto pepe nero descrive la scena secondaria. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi di incredibile grazia stilistica ed un finale iconico per bellezza e progressione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Diego Morra | Barolo | Zinzasco | 2021 | 94 | Rosso | |
|
Fragole, mirtilli, susine, fiori di acacia, fiori di gelsomino, melograno e lamponi animano la scena principale in modo intenso e coinvolgente. Corpo medio, tannini di forma vellutata ed un finale che incalza e cresce dal centro palato in poi. Che bello. Bevi ora. |
||||||
| Diego Morra | Barolo | Monvigliero | 2021 | 94 | Rosso | |
|
Prugne nere, more, incenso, bacche di ginepro, sandalo e cipria descrivono la scena principale. In sottofondo ricordi di mais tostato e coriandolo rendono davvero particolare la matrice. Corpo pieno, armonico e suadente nel sorso chiude elegante e di grande scorrevolezza. Meglio dal 2027. |
||||||
| Marrone | Barolo | Bussia Riserva | 2020 | 94 | Rosso | |
|
Fragole, mandorle, buccia di mandarini e cocco in polvere descrivono il profilo principale di questo Barolo solido e compatto al naso. Corpo medio-pieno, tannini di grana finissima ed un finale coinvolgente di grande dinamica di beva. Meglio dal 2027. |
||||||
| G.D. Vajra | Barolo | Ravera | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Estremamente accattivante nel profilo sensoriale mostra grazia e precisione d’esecuzione con note terse di fiori di sambuco, camomilla, ibisco, calendula, biancospino e fiori di tiarè. Sfumature ben intriganti di prugne e ciliegie descrivono il sottofondo. Corpo pieno, tannini vivi che ben sono fusi nella matrice ed un finale compresso che si proietta in allungo in modo deciso. Bello sin da subito ma meglio dal 2028. |
||||||
| G.D. Vajra | Barolo | Luigi Baudana Cerretta | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Solido e deciso nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, mandorle tritate, basilico, elicriso, curcuma, caramello dolce e mirto selvatico. Corpo pieno, tannini mordenti ed un finale che avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2029. |
||||||
| Poderi Luigi Einaudi | Barolo | Terlo Vigna Costa Grimaldi | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Profumato e decisamente accattivante nel profilo principale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, tiglio, mandarini misti e guaranà. Tanto agrumato il sottofondo ricorda di lime, bergamotto e biancospino. Corpo medio, tannini precisi estremamente eleganti ed un finale ricco di grazia. Vigna Costa Grimaldi dà tutto nel difficile millesimo. Meglio dal 2027. |
||||||
| Poderi Luigi Einaudi | Barolo | Monvigliero | 2022 | 94 | Rosso | |
|
Maturo con notevole presenza sensoriale ricorda di amarene, prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e coriandolo. Corpo pieno, elegante e decisamente armonico nel sorso mostra tannini ben maturi ed un finale ricco di personalità e succosità. Meglio dal 2027. |
||||||
| Mauro Molino | Barolo | 2022 | 93 | Rosso | ||
|
Ampio e raffinato nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie disidratate, buccia di limone essiccata, lavanda, foglia di olivo e mandarini verdi. Corpo medio-pieno, tannini rifiniti davvero aggraziati ed un finale genuino e progressivo. Ottima materia ed equilibrio gustativo sin da subito. Meglio dal 2027. |
||||||
| Piazzo Comm. Armando | Barolo | Valente | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Profumato e dinamico nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e karkadè. Tanto glicine in fiore, magnolie ed acacia descrivono la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale dritto e decisamente verticale. Che bello. Avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2028. |
||||||
| Ettore Germano | Barolo | Del Comune di Serralunga d’Alba | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Ricordi agrumati di pompelmo rosa, mandarini tardivi e zest di lime. In sottofondo, fiori gialli pressati, curcuma e foglie di tè verde. Al palato, corpo medio, tannini soffici ed un finale di piacevole godibilità. Meglio dal 2026. |
||||||
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | Del Comune di La Morra | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Ricordi di prugne gialle, mirtilli bianchi e camomilla selvatica nella sfera principale. In sottofondo, fiori gialli pressati e nepitella selvatica. Al palato, corpo medio-pieno, tannini morbidi ed un finale succoso. Coinvolgente, unico, sottile ma affilato. Meglio dal 2027. |
||||||
| Casa E. Di Mirafiore | Barolo | Paiagallo | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Intenso al naso, si manifesta con sentori di prugne rosse, arance sanguinella e pepe nero. Nel profilo secondario, frutti di bosco, violetta selvatica e cumino. Al palato, corpo pieno, tannini levigati ed un finale succoso e terso. |
||||||
| Ettore Germano | Barolo | Prapò | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Elegante e deciso al contempo nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, prugne rosse, fragoline di bosco e rosmarino. Corpo medio, tannini soffici di grana fine ed un finale leggiadro e persistente. Tanta classe nel sorso con la giusta tensione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Fratelli Serio & Battista Borgogno | Barolo | Cannubi | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Strutturato e ben coinvolgente al naso mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e pietra sbriciolata. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ed un finale decisamente armonico e gustoso. Bevi ora. |
||||||
| Negretti | Barolo | Bricco Ambrogio | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Ricco e slanciato nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, prugne rosse, fragoline di bosco e tanta buccia di limone. Sfumature di iodio marino e zenzero animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi di ottima qualità e ben estratti ed un finale che ben coniuga volume e progressione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Azelia | Barolo | Cerretta | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Esuberante nel calice mostra note di amarene, chiodi di garofano, noce moscata, fiori di sambuco, cedro in pezzi e karkadè. Corpo medio-pieno, tannini ben estratti ed un finale coinvolgente. Meglio dal 2028. |
||||||
| Ettore Germano | Barolo | Cerretta | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Preciso e compatto al naso mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi, fiori di sambuco e menta animano la scena principale. Corpo pieno, tannini morbidi di buona qualità ed un finale composto di buona progressione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Brezza | Barolo | Castellero | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Petali di rosa, melograno, biancospino e buccia di limone sono i sentori principali di questo giovane Barolo. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale leggiadro e godurioso. Meglio dal 2028. |
||||||
| Carlo Revello & Figli | Barolo | Giachini | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Molto caldo al naso mostra note di amarene, prugne nere, more, terra bagnata e cioccolato fondente. Corpo medio, tannini soffici di ottima qualità ed un finale davvero gustoso ed essenziale. Meglio dal 2027. |
||||||
| Brezza | Barolo | Cannubi | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Leggermente opaco al naso mostra note di prugne rosse, fragole cedro in pezzi e grafite. Corpo medio, tannini morbidi ed un finale che mostra materia perfettamente domata. Meglio dal 2027. |
||||||
| Sordo | Barolo | 2022 | 93 | Rosso | ||
|
Maturo con grande precisione stilistica racconta note di fragoline di bosco, prugne rosse, cedro in pezzi e succo di mandarini. Corpo medio, tannini soffici di grana fine poco estratti ed un finale compatto che mostra armonia e piacevole distensione nel sorso. Bevi ora. |
||||||
| Fontanafredda | Barolo | Vigna Bianca | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Intrigante al naso ben alterna fiori bianchi e rossi a sfumature di agrumi, nepetella, timo selvatico, lime, bergamotto, basilico e menta. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale di grande grazia e precisione stilistica. Bevi ora. |
||||||
| Marrone | Barolo | 2022 | 93 | Rosso | ||
|
Affascinante al naso mostra note miste che ricordano di prugne nere, more, terra bagnata, foglie di tè nero, pepe nero e chiodi di garofano. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ed un finale di ottima personalità ed equilibrio gustativo. Lungo e ricco di personalità. Meglio dal 2027. |
||||||
| Diego Morra | Barolo | San Lorenzo di Verduno | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Fiori bianchi, gardenie, magnolie, invadono la scena primaria. In sottofondo, fragole succose, nespole mature e violette selvatiche. Al palato, corpo pieno, tannini succosi ed un finale piccante. Fine ed elegante ridisegna il concetto di Barolo con grazia e sfumature sapide. Impossibile resistervi. Meglio dal 2027. |
||||||
| Cantina del Nebbiolo | Barolo | 2022 | 93 | Rosso | ||
|
Preciso con tanta luce al naso ricorda di agrumi misti, succo di limone, zenzero, camomilla e timo selvatico. Corpo medio-pieno, incredibilmente aggraziato nel sorso chiude di grande piacevolezza ed eleganza. Meglio dal 2027. |
||||||
| Bruna Grimaldi | Barolo | Camilla | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Vivo con riflessi intriganti presenta note di ciliegie, lamponi, buccia di limone e zenzero. Terra bagnata, noci tritate e chiodi di garofano. Corpo medio-pieno, tannini rotondi di splendida grazie ed un finale allegro e persistente. Meglio dal 2027. |
||||||
| Diego Morra | Barolo | Monvigliero | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Intrigante con sfumature di timo selvatico, citronella, mandarini verdi e pietra sbriciolata un Barolo che mostra identità e carattere con poche note fruttate e tante officinali. Corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale di grande progressione. Splendido sin da subito ma meglio dal 2028. |
||||||
| Bovio | Barolo | Gattera | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Tanto luminoso nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, cioccolato bianco ed erbe officinali miste. Corpo medio, tannini perfettamente maturi ed un finale che ben coniuga volume e masticabilità con splendida grazia e progressione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Tenuta Rocca | Barolo | Bussia | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Maturo e decisamente d’impatto mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, mirto selvatico sandalo, bacche di ginepro e spezie indiane. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale che ben coniuga volume e progressione. Che bello. Meglio dal 2028. |
||||||
| Marchesi di Barolo | Barolo | Coste di Rose | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Maturo con ottima forma sensoriale mostra note di fragole, prugne rosse, camomilla e gerani. Karkadè e succo di mandarini animano la scena secondaria. Corpo pieno, tannini compatti ben estratti ed un finale austero che si proietta con ottimo allungo. Meglio dal 2028. |
||||||
| Marchesi di Barolo | Barolo | Cannubi | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Fragrante con note di fragole, mandarini misti, succo di arancia, fiori di gelsomino e nepetella un Barolo vivo ed intenso con tanto carattere. Corpo pieno, tannini morbidi di ottima fattura ed un finale dal carattere armonico e bilanciato di media progressione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Sordo | Barolo | Rocche di Castiglione | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Fresco e bilanciato nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes, buccia di limone e fiori bianchi misti. Corpo medio, tannini poco estratti decisamente gustosi nella matrice ed un finale luminoso di ottima godibilità. Bevi ora. |
||||||
| Palladino | Barolo | San Bernardo Riserva | 2020 | 93 | Rosso | |
|
Molto maturo al naso mostra note di fragole, prugne rosse, cedro in pezzi e alloro. Tanto cumino anima la scena secondaria speziata e decisa. Corpo pieno, tannini di buona forma ed un finale dritto con buona austerità. Meglio dal 2028. |
||||||
| G.D. Vajra | Barolo | Albe | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Preciso e nitido al naso mostra note di fiori delicatissimi che ben si fondono a ciliegie, rosmarino, eucalipto e karkadè. Tante sfumature di limoni e lime animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini morbidi ben estratti e rifiniti ed un finale succoso di grande bevibilità. Meglio dal 2028. |
||||||
| G.D. Vajra | Barolo | Coste di Rose | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Ciliegie, fiori di sambuco, bergamotto, patchouli, biancospino e glicine animano la scena principale di questo Barolo terso ed accattivante. Tanta energia rossa ben compatta al naso anima la scena secondaria. Corpo pieno, tannini ben estratti e polimerizzati ed un finale vivo e dinamico. Meglio dal 2028. |
||||||
| G.D. Vajra | Barolo | Luigi Baudana Del Comune di Serralunga d’Alba | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Maturo e deciso nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, mirto selvatico, bacche di ginepro e foglie di tè nero. Corpo pieno, tannini estratti in modo deciso e poi ben ammorbiditi ed un finale succoso e gustoso che porta con sè tanta materia. Meglio dal 2027. |
||||||
| Poderi Luigi Einaudi | Barolo | Cannubi | 2022 | 93 | Rosso | |
|
Petali di rosa, citronella, timo selvatico, karkadè, succo di limone, biancospino, erba tagliata e camomilla animano la scena principale. Rabarbaro, china e spezie miste animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini rotondi di ottima grana fine ed un finale lineare e di ottima distensione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Réva | Barolo | 2022 | 92 | Rosso | ||
|
Vivo e diretto nel profilo sensoriale mostra note di fragole, prugne rosse, buccia di limone, rosmarino e maggiorana. Corpo pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale preciso e godibile sin da subito. Meglio dal 2027. |
||||||
| Cordero Mario | Barolo | Valentino | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Luminoso ed aggraziato nel profilo sensoriale mostra note di buccia di limone, zest di arancia, zenzero, timo selvatico, coriandolo, fiori di mandarino e camomilla in fiore. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale diretto che si infiamma dal centro palato in poi. Meglio dal 2027. |
||||||
| Fratelli Serio & Battista Borgogno | Barolo | 2022 | 92 | Rosso | ||
|
“Singolare” al naso mostra note di fiori bianchi pressati, lavanda, succo di mirtilli, karkadè e buccia di arancia. Corpo medio, sottile e leggiadro nel sorso mostra ottima dinamica di beva con luce e grazia. Tanta personalità. Bevi ora. |
||||||
| Vite Colte | Barolo | Paesi Tuoi | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Decisamente fruttato al naso mostra note di fragoline di bosco, china e rabarbaro. Tante spezie scure descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi di buona grazia ed un finale che ben coniuga volume e progressione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Vite Colte | Barolo | Essenze Barolo del Comune di Barolo | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Speziato con note scure mostra ricordi di prugne nere, more, incenso, bacche di ginepro ed alloro. Pepe nero e mandarini animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini rotondi di ottima presenza ed un finale ampio e di ottima bevibilità. Meglio dal 2028. |
||||||
| Dosio Vigneti | Barolo | Serradenari | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Ricco e vibrante nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, incenso, bacche di ginepro ed alloro. Tanto cumino descrive la scena secondaria. Corpo medio, tannini poco estratti ed un finale di media distensione. È elegante, succoso e moderno e mostra una piacevole sapidità. Bello sin da subito ma meglio dal 2027. |
||||||
| Ratti | Barolo | Serradenari | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Fragrante con notevole presenza al naso ricorda di fragole mature, prugne rosse, mirto selvatico e cannella in polvere. Corpo medio, tannini soffici ed un finale gustoso. Meglio dal 2027. |
||||||
| Dosio Vigneti | Barolo | Fossati | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Ricordi di prugne rosse, fragoline di bosco e guaranà nel profilo principale. In sottofondo, passio fruit e fiori rossi pressati. Al palato, corpo pieno, tannini levigati ed un finale semplice. |
||||||
| Ratti | Barolo | Marcenasco | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Profumi balsamici inebriano il calice, menta piperita e nepitella selvatica nella sfera primaria. In sottofondo, raspo spezzato, mallo di noce e nocciole tostate. Al palato, corpo pieno, tannini veraci ed un finale coinvolgente e sapido. |
||||||
| Ettore Germano | Barolo | Lazzarito Riserva | 2020 | 92 | Rosso | |
|
Offuscato al naso, si manifesta con sentori di ribes neri, prugne nere e mallo di noce. In sottofondo, foglie di tè nero e bacche di ginepro. Al palato, corpo pieno, tannini dolci ed un finale ben disteso. Meglio dal 2027. |
||||||
| Brezza | Barolo | Sarmassa | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Maturo ed appagante al naso mostra note di susine, prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Corpo medio, tannini rotondi di ottima qualità ed un finale armonico e bilanciato. Meglio dal 2027. |
||||||
| Negretti | Barolo | Rive | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Leggermente timido al naso mostra note di ribes, lamponi, ciliegie e buccia di limone. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale che evidenzia una chiusura leggermente alcolica. Meglio dal 2027. |
||||||
| Boasso | Barolo | Margheria Riserva | 2020 | 92 | Rosso | |
|
Maturo e strutturato mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, bacche di ginepro e chinotto. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale dal piacevole volume gustativo. Meglio dal 2027. |
||||||
| Carlo Revello & Figli | Barolo | Rocche dell’Annunziata Riserva | 2020 | 92 | Rosso | |
|
Wow! Tridimensionale al naso mostra note di prugne nere, more, china, rabarbaro, incenso, sambuco appassito, succo di arancia e camomilla. Tante foglie di tè nero descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di media distensione. Bevi ora. |
||||||
| Fontanafredda | Barolo | Vigna La Rosa | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Ricco di fiori bianchi e rossi si completa con sfumature di ribes, melograno e limoncello. Corpo medio, tannini di grana fine ben vivi al palato al centro palato ed un finale vibrante che verrà fuori in un paio d’anni. Meglio dal 2028. |
||||||
| Fontanafredda | Barolo | Cascina Gallareto | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Maturo e ben accattivante al naso mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e canfora. Tanto succo di mandarini ed arancia anima la scena secondaria. Corpo medio-pieno, rotondo ed armonico al palato chiude classico e privo di tensioni. Bello sin da subito ma meglio dal 2027. |
||||||
| Fontanafredda | Barolo | Vigna San Pietro | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Intrigante al naso, si manifesta con sentori di prugne gialle, ribes bianchi e fragoline di bosco. In sottofondo, zenzero tritato, rose rosse e ciliegie croccanti. Al palato, corpo pieno, tannini levigati ed un finale luminoso. |
||||||
| Ellena | Barolo | Ascheri | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Caldo al naso, ricorda di amarene croccanti e pere Williams. In sottofondo, crema pasticciera e zenzero. Al palato, corpo medio-pieno, tannini leggermente asciuganti ed un finale semplice a tratti contratto. Meglio dal 2028. |
||||||
| Ellena | Barolo | Del Comune di La Morra | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, mirto selvatico e cannella in polvere. Tanti chiodi di garofano animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, vivo e coinvolgente nel sorso chiude con buona personalità e stringe in allungo dal centro palato in poi. Meglio dal 2028. |
||||||
| Anselma Famiglia | Barolo | Barolo del Comune di Monforte | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Ricordi succosi di mele cotogne, pompelmo rosa ed arance. In sottofondo, camomilla in fiore, ginestre e timo selvatico. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale vibrante di piacevole chiosa genuina. |
||||||
| Anselma Famiglia | Barolo | Bussia Vigna Pianpolvere | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Intrigante al naso mostra note di prugne nere, more, foglie di tè nero e bergamotto. Tanta terra bagnata anima la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini vibranti di impostazione classica ed un finale vivo e coinvolgente. Cresce sorso dopo sorso. Meglio dal 2027. |
||||||
| Tenuta Rocca | Barolo | Del Comune di Serralunga d’Alba | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Vivo e di buona personalità mostra note di prugne rosse e nere, china, rabarbaro, incenso e foglie di tè nero. Corpo medio-pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale solare con spezie coinvolgenti. Meglio dal 2027. |
||||||
| Anselma Famiglia | Barolo | Barolo del Comune di Serralunga | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Maturo e di buona personalità mostra note di fragole mature, prugne rosse, camomilla e menta piperita. Glicine in fiore e sambuco animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, elegante e suadente nel sorso offre una buona estrazione dei tannini ed un finale progressivo. Avrà bisogno di tempo per esaltarsi. Meglio dal 2028. |
||||||
| Anselma Famiglia | Barolo | 2022 | 92 | Rosso | ||
|
Profumi delicati di fragole mature, nespole e ribes rossi. In sottofondo, petali di rosa delicati, talco, bacche di ginepro e mandorle dolci. Al palato, corpo medio-pieno, tannini delicati ed un finale succoso. |
||||||
| Bruna Grimaldi | Barolo | Bricco Ambrogio | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Ricordi dolci di pesche bianche, fragole succose e lamponi. In sottofondo, miele di acacia, succo di pompelmo rosa e chicchi di melagrana. Al palato, corpo pieno, tannini ben polimerizzati ed un finale luminoso. Sapido e slanciato. Meglio dal 2028. |
||||||
| Diego Morra | Barolo | Zinzasco | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Leggermente erbaceo al profilo sensoriale mostra note di erba tagliata, timo selvatico, citronella. nepetella, maggiorana, albicocche poco mature e ribes. Corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale di notevole progressione. Meglio dal 2029. |
||||||
| Poderi Colla | Barolo | Bussia | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Divertente con note accattivanti ricorda di mele tagliate, ribes, lamponi e rosmarino. Corpo medio-pieno, tannini ben estratti ed un finale coinvolgente che mostra tanta grazia e buona esecuzione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Marrone | Barolo | Bussia | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Leggermente opaco al naso mostra note di amarene, prugne rosse, fiori appassiti e sandalo. Corpo medio-pieno, tannini contratti ed un finale di buona progressione che sposta tanta materia nel sorso. Meglio dal 2029. |
||||||
| Marrone | Barolo | Castellero | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Pieno ed avvolgente al palato mostra note di foglie di tè nero, maggiorana, salvia, alloro e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale caldo ed avvolgente. Chiude leggermente amaricante ed avrà bisogno di più tempo per distendersi. Meglio dal 2028. |
||||||
| Podere Ruggeri Corsini | Barolo | Bricco San Pietro | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Maturo ed appagante al naso mostra note di ciliegie, fragole, amarene e succo di limone. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di ottima progressione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Bovio | Barolo | Arborina | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Coinvolgente e dinamico mostra note di ciliegie, lamponi, ribes e buccia di limone. Tante erbe officinali animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini di grana fine ed un finale caldo e genuino decisamente appagante nel sorso. Meglio dal 2027. |
||||||
| Palladino | Barolo | Ornato | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Maturo ed appagante al naso mostra note di confettura di fragole, gerani, magnolie, olive nere, fiori bianchi appassiti e nocciole tostate. Corpo medio, tannini soffici ben estratti ed un finale con accenni caldi evidenti ma buona dinamica del sorso. Meglio dal 2028. |
||||||
| Marrone | Barolo | Pichemej | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Scuro e profondo al naso mostra note di prugne nere, more, china, foglie di tè nero, rabarbaro ed incenso. Tanta crema di formaggio descrive la scena secondaria. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di media distensione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Bovio | Barolo | Rocchettevino | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Fresco e coinvolgente al naso mostra note di ciliegie, prugne rosse, caramello salato e lamponi. Corpo medio, tannini soffici di grana fine ed un finale composto di ottima piacevolezza. Meglio dal 2027. |
||||||
| Marchesi di Barolo | Barolo | Sarmassa | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Petali di rosa, magnolie, gardenie, incenso e bacche di ginepro sono i sentori principali di questo giovane Barolo con note miste floreali-speziate. Corpo pieno, tannini di buona qualità ed un finale gustoso ed appagante. Meglio dal 2027. |
||||||
| Diego Morra | Barolo | Del Comune di Verduno | 2021 | 92 | Rosso | |
|
Radioso ed accattivante mostra note di fragole, succo di mandarini, cedro in pezzi, fiori di sambuco, timo selvatico e nepetella. Agrumato-fruttato mostra un corpo medio, tannini di grana fine ed un finale davvero ricco di personalità e splendida bevibilità. Bevi ora. |
||||||
| Castello di Verduno | Barolo | Monvigliero Riserva | 2020 | 92 | Rosso | |
|
Intrigante con toni coinvolgenti mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, fiori di mandarino e gelsomino. Corpo pieno, tannini morbidi ben polimerizzati ed un finale gustoso. Bevi ora. |
||||||
| Poderi Luigi Einaudi | Barolo | Villero | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Petali di rosa, violetta selvatica, lavanda e glicine in fiore animano la scena principale di questo Barolo profondo al naso ben “lucidato”. Corpo medio, tannini di buona tessitura viva ed un finale esile che ben si distende in progressione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Poderi Luigi Einaudi | Barolo | Ludo | 2022 | 92 | Rosso | |
|
Maturo e deciso nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragole e cedro in pezzi. Corpo medio, agile e succoso nel sorso chiude elegante e ben composto. Buona la sapidità in chiusura. Meglio dal 2026. |
||||||
| Carlo Revello & Figli | Barolo | 2022 | 91 | Rosso | ||
|
Molto maturo al naso mostra note di confettura di fragole, olive nere, chiodi di garofano e sandalo. Tanta maggiorana anima la scena secondaria. Corpo pieno, tannini mordenti ed un finale solido che mostra buona tenacia nel sorso compatto. Meglio dal 2027. |
||||||
| Azelia | Barolo | 2022 | 91 | Rosso | ||
|
Agrumato al naso, si manifesta con sentori di pompelmo rosa ed arance rosse. In sottofondo, fiori rossi pressati, ginestre in fiore e curry. Al palato, corpo pieno, tannini levigati ed un finale cremoso ed invitante. Meglio dal 2028. |
||||||
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | Del Comune di Monforte d’Alba | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Leggermente opaco al naso mostra note di olive nere, more, patchouli, pepe nero, sandalo e bacche di ginepro. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale di media progressione. Bevi ora. |
||||||
| Chionetti | Barolo | Parussi | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Maturo e pieno di spezie ricorda di prugne nere, mirto selvatico, bacche di ginepro e sandalo. Corpo pieno, tannini estratti leggermente contratti al momento ed un finale di solida progressione. Meglio dal 2029. |
||||||
| Casa E. Di Mirafiore | Barolo | Lazzarito | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Profumi freschi di foglie di fico, citronella e timo selvatico. In sottofondo, zenzero tritato e pepe bianco. Al palato, corpo pieno, tannini ben coesi con il finale sinuoso e dinamico. Meglio dal 2027. |
||||||
| Lodali | Barolo | Bricco Ambrogio | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Luminoso e di buona forma sensoriale mostra note di ciliegie, lamponi, ribes e buccia di limone. Tanto zenzero descrive la scena secondaria. Buccia di mandarini e timo selvatico completano il quadro. Corpo medio, tannini rotondi di buona qualità ed un finale gustoso. Meglio dal 2026. |
||||||
| Réva | Barolo | Cerretta | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Fragoline di bosco, mandarini misti, fiori di limone e nepetalla animano la scena principale. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ed un finale di buona piacevolezza. Bevi ora. |
||||||
| Réva | Barolo | Cannubi | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Classico nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, amarene e buccia di mandarino. Corpo medio, tannini soffici poco estratti ed un finale di ottima bevibilità. Bevi ora. |
||||||
| Carlo Revello & Figli | Barolo | Boiolo | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Maturo con notevole spessore sensoriale mostra note di prugne rosse, prugne nere, more, cioccolato fondente, bacche di ginepro e pepe nero. Corpo pieno, tannini poco mordenti ed un finale bilanciato e di piacevole bellezza gustativa. Meglio dal 2026. |
||||||
| Bovio | Barolo | Del Comune di La Morra | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Preciso e di stampo mediterraneo mostra note di ciliegie, amarene, prugne rosse, fragoline di bosco. Mandorle tritate, succo di mandarino ed arancia animano la scena secondaria. Corpo medio-pieno, compatto e coinvolgente nel sorso chiude sapido e gustoso al sorso. Meglio dal 2027. |
||||||
| Tenuta Rocca | Barolo | 2022 | 91 | Rosso | ||
|
Ricordi di albicocche mature, nespole e mandorle dolci. In sottofondo, pepe bianco, miele di castagno e foglie di fico. Al palato, corpo medio-pieno, tannini leggermente contratti al palato ed un finale solido di ottima progressione. Meglio dal 2028. |
||||||
| Palladino | Barolo | Del Comune di Serralunga d’ Alba | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Maturo e di buona forma sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, gerani e succo di limoni e mandarini. Corpo medio-pieno, grassoso nel sorso armonico mostra muscoli e buona progressione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Bruna Grimaldi | Barolo | Badarina | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi invadono la sfera primaria. In sottofondo, zest di lime, pepe bianco e ginestre in fiore. Al palato, corpo medio-pieno, tannini veraci ed un finale vibrante. |
||||||
| Lodali | Barolo | Bricco Ambrogio Loreus | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Profumato al naso, ricorda di mele cotogne, fragole mature e ciliegie croccanti. In sottofondo, menta fredda, melissa selvatica e rosa canina. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale saporito. |
||||||
| Cascina Sòt | Barolo | Bricco San Pietro | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Dinamico al naso, ricorda di prugne rosse, pompelmo rosa, melograno e fragoline di bosco. In sottofondo, violette selvatiche, nepitella selvatica ed elicriso. Al palato, corpo pieno, tannini vivaci ed un finale intrigante. Leggermente contratto al momento avrà bisogno di tempo per distendersi. Meglio dal 2028. |
||||||
| Domenico Clerico | Barolo | Del Comune di Monforte d’Alba | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Scuro al naso mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, cannella in polvere e bacche di ginepro. Corpo medio-pieno, stretto e compatto nel sorso chiude speziato e verticale. Meglio dal 2028. |
||||||
| Garesio | Barolo | Cerretta | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Floreale nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, buccia di limone, fiori di sambuco, timo selvatico e karkadè. Olive nere, alloro e nepetella descrivono la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini soffici ed un finale gustoso di piacevole progressione. |
||||||
| Garesio | Barolo | Gianetto | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Mandorle tritate, fiori bianchi misti e pietra sbriciolata sono i sentori principali di questo giovane Barolo. Corpo medio-pieno, compatto e solido al palato mostra una buona dolcezza di frutto ed un amedia progressione. Meglio dal 2027. |
||||||
| Poderi Luigi Einaudi | Barolo | Bussia | 2022 | 91 | Rosso | |
|
Maturo con toni solari mostra note di prugne rosse, fragole mature, confetture miste, buccia di limone e foglie di tè miste. Corpo medio, tannini soffici poco estratti ed un finale di natura sapida lineare ed essenziale. Meglio dal 2027. |
||||||
| Boasso | Barolo | Gabutti | 2022 | 90 | Rosso | |
|
Maturo e speziato ricorda al naso di prugne, more, caramello dolce e cenere. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale bilanciato di media progressione. Meglio dal 2026. |
||||||
| Fontanafredda | Barolo | Lazzarito Vigna La Delizia | 2022 | 90 | Rosso | |
|
Ricordi di kiwi verdi, nespole mature e mandorle nella sfera primaria. In sottofondo, talco, rosa canina e bacca di vaniglia. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale teso. |
||||||
| Podere Ruggeri Corsini | Barolo | Bussia | 2022 | 90 | Rosso | |
|
Solido con tratti speziati mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, alloro ed amarene dolci. Corpo medio-pieno, elegante e disteso nel profilo gustativo mostra tannini maturi ed un finale gustoso. Meglio dal 2027. |
||||||
| Cavalier Bartolomeo | Barolo | San Lorenzo | 2022 | 89 | Rosso | |
|
Intenso al naso, si manifesta con sentori di prugne nere, datteri maturi e mirtilli neri. In sottofondo, fiori rossi pressati e mandorle dolci si fondono a sfumature di arancia rossa. Al palato, corpo medio, tannini leggermente asciuganti ed un finale semplice a momenti contratto. Bevi ora. |
||||||
| Cavalier Bartolomeo | Barolo | Altenasso | 2022 | 89 | Rosso | |
|
Agrumato con toni brillanti ricorda di lamponi, mandarini verdi, lime, bergamotto e patchouli. Tanta canfora descrive la scena secondaria. Corpo medio-pieno, tannini ben levigati ed una chiusura con buon volume e spessore. Meglio dal 2028. |
||||||
| Boasso | Barolo | Lazzarito | 2022 | 89 | Rosso | |
|
Profumi intensi di fragoline di bosco, prugne rosse e ribes invadono il calice. Secondariamente, petali di rosa, chicchi di melagrana e zafferano. Al palato, corpo medio-pieno, tannini ben polimerizzati ed un finale dalla coda dolce di carattere voluminoso. |
||||||
| Tenuta L’Illuminata | Barolo | Sant’Anna | 2022 | 89 | Rosso | |
|
Leggermente grezzo al naso mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi e fiori di sambuco. Chiede tempo nel calice per aprirsi e regalare maggiori sfumature. Corpo medio, tannini asciuganti al palato ed un finale di media distensione. |
||||||
| Brezza | Barolo | 2022 | 88 | Rosso | ||
|
Maturo al naso, si manifesta con sentori di amarene, ciliegie croccanti e more di rovo. In sottofondo, pepe nero, chiodi di garofano e radice di ginseng. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale leggermente asciugante. Probabile deviazione in bottiglia. |
||||||
| Alessandro Rivetto | Barolo | 2022 | 88 | Rosso | ||
|
Molto profumato al naso, ricorda di pesche noci, fragole succose e prugne rosse. In sottofondo, succo di pompelmo rosa e chicchi di melagrana. Al palato, corpo pieno, tannini veraci ed un finale succoso. |
||||||
| Orlando Rocca | Barolo | Bussia Sprun | 2022 | 88 | Rosso | |
|
Leggermente offuscato al naso, si manifesta con sentori di prugne gialli e fiori gialli pressati. In sottofondo, guaranà, pesche sciroppate e mandorle dolci. Al palato, corpo pieno, tannini semplici ed un finale dalla coda amabile. |
||||||
| Podere Ruggeri Corsini | Barolo | del Comune di Monforte d’Alba | 2022 | 87 | Rosso | |
|
Esuberante al naso, si manifesta con sentori di arance sanguinella ed amarene sotto spirito. In sottofondo, crema pasticciera ed asfalto caldo. Al palato, corpo pieno, tannini asciuganti ed un finale amaricante. |
||||||
Vini Bianchi
| Produttore | Denominazione | Vino | Annata | Score | Tipo | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Poderi Gianni Gagliardo | Barolo | 2022 | 90 | Bianco | ||
|
Vibrante al naso, si manifesta con sentori di prugne rosse, ribes e fragoline. Leggermente opaco il sottofondo con nuance di erbe aromatiche miste. Al palato, corpo pieno, tannini leggermente contratti ed un finale teso e sincero. |
||||||

