Anteprima Colline Teramane, un importante Anniversario che segna la crescita di un territorio.

Dal 2 al 6 Marzo 2023 la Denominazione Colline Teramane è la protagonista non solo del Ventennale di nascita ma soprattutto dell’Anteprima anzi de “La Nostra Anteprima- The cool on the hills”.
Il Red Carpet degli estimatori enoici: Wine in Venice, dona alla città un altro prestigio!

Il 28-29 e 30 Gennaio la città di Venezia accoglie il debutto dell’evento Wine in Venice, un tappeto rosso sul quale sfilano importanti valori: innovazione, sostenibilità ed etica. E’ la Scuola Grande della Misericordia a far da sfondo alla prima edizione di questo prestigioso evento che ha come obiettivo il desiderio di far conoscere la […]
Nonno Hollywood, ora non solo una canzone ma anche un ricordo liquido da contemplare.

Enrico Nigiotti in collaborazione con Podere Sapaio, dà vita ad un progetto che vuole imprimere per sempre il ricordo del nonno protagonista anche della canzone omonima con la quale ha partecipato a Sanremo nel 2019.
Anno nuovo, ufficio vuoto!

Si concludono le degustazioni del 2022 per la Winescritic.com!
Tenuta Licinia, verde paradiso in quel di Lucignano.

Nuova vita per questa piccola realtà nel cuore delle campagne aretino-senesi, passione e dedizione sono gli elementi che la rendono una piccola perla.
La Grande Bellezza Tour per la prima volta a Napoli: incontro tra professionalità ed eccellenze italiane.

Circa una settimana fa, precisamente il 3 Ottobre 2022 La Grande Bellezza Tour si è presentata al popolo napoletano con più grinta che mai!
Capezzana in verticale: consistenza e verve di gran classe a Carmignano. Dal 1979 al 2019, 10 annate per raccontare 4 decenni

Una stimolante degustazione di dieci annate di Ghiaie della Furba si è tenuta oggi, 29 Settembre 2022 in quel di Carmignano nella Tenuta di Capezzana. Ci troviamo a Carmignano in provincia di Prato, nella DOCG nata nel 1990. La famiglia Contini Bonacossi divennero i proprietari dell’Azienda già nel 1920. Oggi la gestione è ottimizzata dalla […]
Resistenti Nicola Biasi, un fil rouge che unisce l’essenza di tre Regioni italiane.

Raro ed ambizioso il progetto Renitens dell’enologo Nicola Biasi che s’impegna insieme alle sei Cantine partecipanti, di creare un unico vino, essenza e portavoce di questi territori apparentemente così diversi. La ” Rete D’Impresa” , così come ama definirla Nicola, vuole essere creatrice di una nuova visione d’insieme, che permetta la valorizzazione dei singoli territori […]
Un piccolo pezzetto di storia nato tra le colline senesi, questa è Tenuta Larnianone.

Fin dal 1939 la Famiglia Morfini-Masignani è dedita alla produzione di vino e olio, cullati dai boschi circostanti e dalle lingue d’acqua dei fiumi Bozzone ed Arbia. Oggi i figli Tullio, Duccio ed Anna gestiscono all’unisono l’Azienda districandosi tra i 19 ettari di vigna e i 12 di oliveti. Si coltivano varietà tradizionali come Sangiovese, […]
Il Colombaio di Santa Chiara: la Vernaccia guardiana di un’identità territoriale.

L’Azienda nasce in località Racciano nella famosa San Gimignano, nei primi anni 2000 grazie alla Famiglia Logi di cui Mario e Franca sono i capostipiti. Oggi la conduzione è diretta dalla seconda generazione: Alessio, Giampiero e Stefano che portano avanti la filosofia della Famiglia: salvaguardare la natura ed i suoi frutti attraverso una manodopera biologica […]