Vai al contenuto
Facebook Youtube Instagram
  • Home
  • Articoli
    • Report
    • Ristoranti
    • Video
  • Eventi
    • Degustazioni
    • Biglietteria
  • Cerca Vini
  • Chi siamo
  • Area Produttori
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Report
    • Ristoranti
    • Video
  • Eventi
    • Degustazioni
    • Biglietteria
  • Cerca Vini
  • Chi siamo
  • Area Produttori
  • Italiano
  • Inglese

Autore: Raffaele Vecchione

Raffaele Vecchione è l'enologo critico di vini, che con passione e tenacia intende raccontare il territorio italiano, le regioni, le culture, le specialità tipiche e gastronomiche ed i personaggi più carismatici ed autentici di questo fantastico mondo.

Fabio Zenato è il nuovo presidente del Lugana Doc

È Fabio Zenato il nuovo presidente del Consorzio Tutela del Lugana DOC.

Anteprime Toscane 2022 : L’Altra Toscana, debutta l’associazione di 10 Consorzi e 13 denominazioni con Francesco Mazzei Presidente

Nella splendida città di Firenze, nel refettorio e nell’atrio del complesso museale di Santa Maria Novella, il 25 Marzo 2022, si è svolta l’Anteprima de L’Altra Toscana un’associazione di 10 Consorzi che rappresentano 13 Denominazioni.

Anteprime Toscane 2022 : Vino Nobile di Montepulciano. Gran salto nella denominazione con il progetto Pievi e con la qualità alta del millesimo 2019 da poco in commercio

Dal 2024 il Vino Nobile di Montepulciano Annata e Riserva saranno accompagnati nella piramide qualitativa percepita dal consumatore dalla menzione Pieve.

Poderi Luigi Einaudi, 125 anni di storia a Dogliani con la presentazione di Monvigliero 2018

Il 31 Marzo 2022 Poderi Luigi Einaudi festeggia 125 anni dalla fondazione, una storia che nasce a Dogliani, un piccolo borgo nella parte meridionale delle Langhe.

Anteprime Toscane 2022 : Storia del Chianti Classico dal 1949 ad oggi. Il Gallo Nero, energia e dinamismo come pochi altri al mondo

Martedì 22 Marzo sono stato tra i fortunati a partecipare ad una Masterclass unica : Il Chianti Classico in Nove Decadi, una degustazione verticale dal 1949 ad oggi, condotta da un vibrante e coinvolgente Filippo Bartolotta.

Anteprime Toscane 2022 : Chianti Classico Collection

Lunedì 21 e Martedì 22 Marzo 2022 la ventinovesima edizione della Chianti Classico Collection ritorna per i giornalisti nella sede storica : la Stazione Leopolda.

Anteprime Toscane 2022 : La Vernaccia di San Gimignano

Mercoledì 23 Marzo sono state presentate le Vernaccia di San Gimignano ai giornalisti e agli esperti del settore selezionati.

New Chapter, il Grüner Veltliner di LenzMark. Forte comunicazione all’estero per far conoscere un vitigno dalle grandi potenzialità in tutto il mondo

Circa il 90% del Grüner Veltliner prodotto in Austria è venduto e consumato in 3 Paesi : Austria, Svizzera e Germania. In questo modo è difficile poter parlare di questo vitigno a livello mondiale.

Crano in Verticale. Baldetti incalza i grandi produttori di Cortona con costanza, dedizione e tanta conoscenza del territorio

Crano è il vino di riferimento dell’azienda. Il “the best of” che proviene principalmente da una vigna di 4,5 ettari chiamata Vigna della Striscia.

Sarà Syrah? A Cortona l’anteprima delle nuove annate comparate con Syrah d’Italia e del Rodano

L’anteprima delle Syrah di Cortona torna dopo due anni di assenza e Palazzo Ferretti è la location scelta dal Consorzio vini Cortona per presentare le nuove annate ai giornalisti.

← meno recenti
→ più recenti

Su di noi

WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.

Info

WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:

Email: rv@winescritic.com

Privacy e cookie policy

Leggi qui la nostra informativa

Instagram Facebook-f Youtube

Post Recenti

Tenuta Sette Ponti Tasting

Read More »

“A Montefalco”: Non soltanto Sagrantino, ma Montefalco come terroir in primo piano.

Read More »

Nasce il Progetto Mosella, il Riesling firmato Nicola Biasi

Read More »

Newsletter

    © All rights reserved

    Made with ❤ by Kiwii.it