Rocca di Castagnoli, il progetto della Famiglia Calì a Gaiole in Chianti

La Rocca di Castagnoli è una fortezza medievale costruita nel X secolo situata a Gaiole in Chianti, terra del Chianti Classico.
Prima Gioia, il Metodo Classico da uve Pallagrello Bianco made in Caiazzo

Prima Gioia è un Vino Spumante di Qualità Metodo Classico progettato all’età di 23 anni.
Terre di Leone, leggiadria e carattere a Marano in Valpolicella Classica

La Valpolicella Terra del vino, ci regala emozioni straordinarie. Qui e più precisamente nel comune di Marano di Valpolicella, nell’area della Valpolicella Classica, si trova l’azienda Terre di Leone, una realtà familiare nata sulle colline veronesi, di origine vulcanica, nel 2004.
Vincenza Folgheretti, Enologo Consulente dall’esperienza internazionale

Vincenza Folgheretti è un enologo consulente dal carattere forte e dall’incredibile gusto del bello. Un curriculum importante la precede : Enologa laureata a Pisa, degustatrice del vino in diversi concorsi enologici nazionali ed internazionali ed imprenditrice.
Vajra, storia di un pioniere a Barolo che viaggia in direzione ostinata e contraria

Non è di certo la prima volta che scriviamo di un produttore in Langa e non è la prima volta che raccontiamo di un sogno divenuto realtà, ma la storia della nascita dell’azienda Vajra ha qualcosa di più unico che raro.
Super Tuscan world, l’articolo con tutti i vini recensiti nel 2021

Che la Toscana sia patria del buon vino ormai sono in pochi a non saperlo.
Planeta, due vitigni autoctoni per raccontare il terroir etneo

La storia di Planeta è fatta di coraggio e duro lavoro, di innovazione e tradizione. L’azienda e la famiglia condividono i propri valori con lo sguardo rivolto al futuro e con i piedi per terra.
Brunello di Montalcino Riserva 2016. L’attesa regalerà emozioni forti.

Mons Ilcinus stupisce ancora : La Riserva 2016 è senza ombra di dubbio una delle migliori espressioni mai prodotte nello splendido comune della Val d’Orcia.
Brunello di Montalcino 2017, la maestria dei produttori viene fuori nel difficile millesimo

Non è tutto oro quel che luccica come non è di certo tutta da dimenticare la produzione di vino nell’annata 2017.
Calistro : Tortelli Casentinesi, Amore e spontaneità sul lungarno a Firenze

Metti un sabato sera, tempo uggioso, la fiacca della settimana appena conclusa, ma la voglia di uscire e farti guidare dal caso. Un miraggio: Calistro! Un piccolo locale lungo il romantico fiume Arno. Veniamo accolti da un’aria calda ed avvolgente di due giovani ragazzi che arrivano dal Casentino portando tutto l’amore per la loro terra […]