Brunello di Montalcino 2019 Riserva. Austero e con carattere come giusto che sia

Tutte le Riserva 2019 degustate in anteprima per questo Report. Come avevamo scritto l’anno scorso in occasione dell’anteprima di Brunello 2019, l’evento da ricordare nel 2019 è stata l’assenza di fenomeni burrascosi. L’annata 2019 è una piacevole annata classica in Toscana che mostra equilibrio e buona distribuzione delle piogge durante tutto l’andamento stagionale. Inverno e […]

Brunello di Montalcino 2020, solare con toni freschi. Decisamente divertente.

Un millesimo di natura mediterranea, fresco ed equilibrato. Piacevole sin da subito. In questo inizio di autunno WinesCritic.com ha degustato oltre 120 Brunello di Montalcino 2020 per poter esprimere il proprio giudizio su quella che risulta un’annata seria e decisamente meritevole di attenzione seppur compresa tra due grandi millesimi in Toscana; l’annata 2019 e l’annata […]

Le vigne vecchie, patrimonio da salvaguardare per l’associazione The Old Vine

Si è svolta il 9 Ottobre presso Tenuta Sette Ponti, di proprietà della Famiglia Moretti Cuseri, in provincia di Arezzo, la prima conferenza ufficiale di The Old Vine. Una comunità di produttori proprietari ed estimatori del valore delle vigne vecchie è parte di una associazione no profit che punta a valorizzare il pregio ed il […]

Degustazioni Italia 2024: regioni del Centro

Abbiamo raccolto in questa session di degustazione le seguenti regioni: Sardegna, Marche, Umbria e Lazio. Molto interessante è l’espressione dell’azienda Masone Mannu, Entu, un vino estremamente energico con note di prugne nere, more e gerani. Corpo pieno, tannini morbidi e ben estratti, un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Carignano. Segue il Pollenza, azienda marchigiana, […]

Franciacorta porta l’eccellenza italiana ai 76° Emmy® Awards

Franciacorta si conferma Official Sparkling Wine degli Emmy Awards per il quarto anno consecutivo, introducendo nuove collaborazioni che celebrano la cultura e l’eccellenza italiana. Franciacorta, simbolo dell’eccellenza enologica italiana, rinnova la sua partnership con gli Emmy Awards per il quarto anno consecutivo, portando un inconfondibile tocco di stile italiano in uno degli eventi più prestigiosi […]

Viticoltori Greve in Chianti, insieme per raccontare un territorio complesso.

Cristina Mercuri guida la degustazione delle annate storiche fino al 1979. Il 29 Agosto riceviamo con piacere l’invito a partecipare ad una degustazione organizzata dall’Associazione Viticoltori Greve in Chianti. Svoltasi presso il Palazzo del Comune a Greve la degustazione è stata anticipata dalle parole introduttive del Sindaco Paolo Sottani che ha sottolineato l’importanza di enfatizzare […]

Chianti Classico Tasting. L’annata 2022 è semplice ma minimizza i danni.

A confronto Riserva e Gran Selezione 2020 e 2021. Il tour delle degustazioni di WinesCritic.com passa come buona tradizione dalla degustazione in Consorzio delle nuove annate di Chianti Classico. Le tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione degustate presso la sede a Sambuca in Val di Pesa a Giugno sono tutte qui recensite nel nostro Report […]