
Uccelliera e Voliero: due realtà dal cuore unico.
Raccontiamo la storia e le attitudini di un imprenditore; Andrea Cortonesi, figlio unico di una famiglia di mezzadri, fin da subito ha avvertito un forte
Raccontiamo la storia e le attitudini di un imprenditore; Andrea Cortonesi, figlio unico di una famiglia di mezzadri, fin da subito ha avvertito un forte
Ci troviamo a Paduli, comune beneventano, nella zona di produzione di vini Sannio DOC. Qui, la famiglia Verlingieri, produceva vino già nel 1800, ad oggi,
L’azienda agricola Tamburini ha origini molto lontane; nel 1890, il bisnonno della famiglia, Franco, piantò le prime viti nell’areale del Chianti ed iniziò così la
Parliamo di una realtà che affonda le sue origini già nel 1897 e che ad oggi possiede vigneti in diversi comuni: Neive, Barolo, Monforte d’Alba,
Ci troviamo nel comune di Monforte d’Alba in località Bussia, in cui, con l’acquisto della tenuta “Favot” ha origine l’azienda Poderi Aldo Conterno. La storia
Un millesimo concreto di grande profondità. Lasciato ormai alle spalle il Barolo 2020, elegante, leggiadro, al limite del fragile su alcune espressioni; il Barolo 2021
Già nel 2022 abbiamo parlato della tradizione che contraddistingue Tenuta Larnianone in questo articolo: https://www.winescritic.com/un-piccolo-pezzetto-di-storia-nato-tra-le-colline-senesi-questa-e-tenuta-larnianone/ È doveroso però riportare anche le ultime degustazioni dei vini
Un anno particolarmente intenso sta per volgere al termine. Come prassi siamo in ufficio per stilare la nostra Top 100 prima di augurare a tutti
Degustazione di Messorio in verticale. Merlot in purezza di Le Macchiole.
Poco accattivante il Bolgheri Rosso 2022 Con un po’ di ritardo rispetto al classico Report di metà estate, quest’anno torniamo a Bolgheri in autunno per
WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.
WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:
Email: rv@winescritic.com
Privacy e cookie policy