Cosa beviamo oggi?
Usa la ricerca per leggere e scaricare le Note di Degustazione ed i punteggi dei vini degustati
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

Montecucco, il cuore dell’Etruria animato dal Sangiovese.
Terminano qui le degustazioni della Compagnia che per “quest’anno scolastico” ha portato a conclusione un ricco report di tutta la Regione e non solo.

Epokale: il diamante di cantina Tramin per la prima volta in verticale con tutte le annate. Dal 2009 al 2015
È la 2015 la nuova annata presentata in anteprima alla stampa mondiale nei giorni del 20 e 21 giugno.

Morellino di Scansano : Oltre 80 vini degustati. Cresce la qualità media e diminuiscono le imperfezioni dei produttori. Vino versatile su cui puntare in Italia e all’estero
Il Morellino di Scansano è un vino agile, dinamico moderno. Decisamente non banale pur essendo magro e scorrevole. Certo è differente dai Sangiovese continentali prodotti

Mirabolante verticale di Redigaffi dal 1994 al 2019. Il Merlot in purezza emoziona proprio tutti compresa la Famiglia
Il 7 Luglio 2022 entra di diritto nelle date da ricordare nello storico mentale per un’esperienza memorabile che ha presentato dell’incredibile. La verticale di Redigaffi

Suvereto Wines, il Consorzio presenta il territorio alla stampa per la prima volta. Syrah emozionanti e bianchi longevi anche con il solo affinamento in acciaio.
La WinesCritic.com continua il suo viaggio nella Regione e il 16-17 Giugno arriva a Suvereto, piccolo comune della Val di Cornia e uno dei “Borghi

Red Montalcino 2022, il primo evento dedicato interamente al Rosso. È giovane nell’animo e contemporaneo nel carattere leggiadro
Per lo straordinario successo della prima edizione porgo i migliori complimenti a tutti gli attori di questa magica giornata. Straordinari quei produttori che con rispetto