• Home
  • Racconti
  • Video
  • Chi sono
  • I nostri Partner
  • Come degusta WinesCritic
  • Home
  • Racconti
  • Video
  • Chi sono
  • I nostri Partner
  • Come degusta WinesCritic
Racconti Video

Cremeria Cecconi, gelatieri per passione. Il primo documentario di WinesCritic.com

  • By Raffaele Vecchione
  • On 16 Novembre 2020
  • 1 Comments

Il gelato artigianale è il tema principale che ha ispirato il primo video documentario realizzato da WinesCritic.com.

Un cibo semplice alla portata di tutti che sa far emozionare piccoli e grandi e rappresenta oggi giorno uno dei simboli di made in Italy nel mondo più apprezzati e riconosciuti.

Cremeria Cecconi fondata da Stefano Cecconi nel 2019, ma nel cuor suo già presente nel 2010 come ama ricordare, è una piccola realtà di produzione di gelato artigianale italiano e si trova ad Arezzo in Via Madonna del Prato 85.

Il gelato artigianale è una preparazione alimentare costituita da molti ingredienti che interagendo tra di loro permettono di ottenere un prodotto omogeneo.

Stefano produce ogni giorno delle piccole creazioni che fanno emozionare e tornare bambini grazie alla conoscenza acquisita nell’esperienza lavorativa precedente e la padronanza delle materie prime di ottima qualità con cui lavora.

Sono semplici le regole per produrre un gelato artigianale di qualità eccezionale secondo Stefano: territorialità, qualità e stagionalità delle materie prime.

La passione e l’amore per quel che si fa completano il quadro e regalano prodotti unici nel suo genere.

Il documentario realizzato vi porterà a scoprire i segreti della sua crescita personale, a capire le differenze tra un sorbetto ed una crema, a saper riconoscere un gelato artigianale da uno industriale e tanto altro ancora.

Esistono gusti impossibili da realizzare? A cosa si ispira un gelatiere per le sue creazioni? Quali sono i gusti di cui Stefano è più orgoglioso?

Scopritelo guardando il documentario realizzato in omaggio ad un piccolo artista di strada nella bellissima città di Arezzo che ogni giorno produce arte nel modo più semplice possibile: regalando attimi di felicità!

Stefano Cecconi, gelatiere per passione!

Raffaele Vecchione

Raffaele Vecchione è l'enologo critico di vini, che con passione e tenacia intende raccontare il territorio italiano, le regioni, le culture, le specialità tipiche e gastronomiche ed i personaggi più carismatici ed autentici di questo fantastico mondo.

View all posts by Raffaele Vecchione

1
1
Share:

Post a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous thumb
Previous Article
Fico, il fascino di un vino che sfida le leggi della natura
Next thumb
Next Article
Il segreto de Il Marroneto
Scroll
Su di noi

WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.

Post recenti
  • Torti, l’eleganza del vino dal 191030 Aprile 2020
  • Sassicaia 2017, la nobiltà d’animo emerge nella difficile annata22 Giugno 2020
  • Il Trentino Alto Adige sfida il tempo nella forma scultorea dei suoi bianchi24 Giugno 2020
Contatti

WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:

Email: info@winescritic.com

Privacy e cookie policy

Leggi qui la nostra informativa

Social
@2019 WinesCritic.com - Tutti i diritti sono riservati
Il sito Winescritic.com utilizza i cookie (tecnici e di profilazione, propri e di terze parti) per garantirti una migliore esperienza di navigazione e per offrirti, quando sei online, messaggi pubblicitari personalizzati in linea con le tue preferenze. Se selezioni "Continua" o accedi a qualunque contenuto presente sul nostro sito senza definire le tue scelte, acconsenti all'utilizzo di tutti i tipi di cookie. Per saperne di più sull'utilizzo dei cookie e sulla privacy policy seleziona invece "Info"ContinuaInfo