Vai al contenuto
Facebook Youtube Instagram
  • Home
  • Articoli
    • Report
    • Ristoranti
    • Video
  • Eventi
    • Degustazioni
    • Biglietteria
  • Cerca Vini
  • Chi siamo
  • Area Produttori
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Report
    • Ristoranti
    • Video
  • Eventi
    • Degustazioni
    • Biglietteria
  • Cerca Vini
  • Chi siamo
  • Area Produttori
  • Italiano
  • Inglese

Autore: Raffaele Vecchione

Raffaele Vecchione è l'enologo critico di vini, che con passione e tenacia intende raccontare il territorio italiano, le regioni, le culture, le specialità tipiche e gastronomiche ed i personaggi più carismatici ed autentici di questo fantastico mondo.

Pietradolce Archineri 2010, Etna strepitoso in gran forma. Il Nerello che conferma le grandi aspettative

Archineri 2010 è un vino Grandioso, stupefacente. Nasce nel Versante Nord dell’Etna in Contrada Rampante, una delle più alte e vocate del territorio etneo. Il Vino è un Nerello Mascalese in purezza, di solida bellezza, prodotto a 900 metri sul livello del mare su terreni sabbiosi ricchi di scheletro. Il naso di Archineri nel millesimo […]

Rosso di Montepulciano 2021, un’annata contratta e concentrata, interpretata in chiave moderna dai poliziani

Il Rosso di Montepulciano è un vino vibrante, teso, freschissimo che si esalta in annate con buona acidità totale e tannini maturi seppur leggermente rustici e rigidi.

Aldone, il Merlot in purezza firmato Terre del Marchesato

Una visita da Terre del Marchesato è l’occasione giusta per degustare una verticale di Aldone, il vino prodotto da sole uve Merlot, dedicato ad Aldo, padre di Maurizio Fuselli, da cui prende il nome.

La Grande Bellezza Milano, I Chiostri di San Barnaba ospitano la seconda edizione dell’evento curato da WinesCritic.com

Torna la Grande Bellezza, l’evento esclusivo di WinesCritic.com per la seconda volta in presenza a Milano.

Contrade dell’Etna : 5 Masterclass condotte da Federico Latteri aprono il programma della manifestazione giunta alla sua XIV edizione

Il 16 ed il 17 Aprile si è svolto presso il Picciolo Etna Resort a Rovittello, Contrade dell’Etna, l’ evento più atteso dagli amanti del Nerello Mascalese e del Carricante prodotti sull’Etna.

La Grande Bellezza 2023 : A Maggio e Giugno eventi in presenza ad Amsterdam, New York, Napoli e Milano

Torna la Grande Bellezza Tour nell’edizione 2023 tutta interamente in presenza.

Lugana, il vino del lago di Garda che unisce due regioni : Lombardia e Veneto

Venerdì 31 Marzo abbiamo approfondito con grande piacere il territorio dove si produce Lugana Doc, denominazione di origine controllata dal 1967.

Rosso di Montalcino 2021, un’annata difficile che regala interpretazioni interessanti

In degustazione presso il Consorzio Brunello di Montalcino Lunedì 27 Marzo, 81 Rosso di Montalcino principalmente annata 2021 e 2020.

L’Altra Toscana, 12 Consorzi per 16 denominazioni presentano i vini alla stampa

Prosegue la degustazione nell’ultima giornata delle anteprime toscane de l’Altra Toscana Associazione di 12 Consorzi che nasce per raccontare una Toscana del vino diversa, talvolta meno nota, contraddistinta da punte di qualità importanti.

Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2023 : la regina bianca è la prima a mostrare il millesimo 2022

Il 16 Dicembre abbiamo degustato presso il museo de Grada a San Gimignano quasi 100 Vernaccia di San Gimignano principalmente in uscita sui mercati con il millesimo 2022.

← meno recenti
→ più recenti

Su di noi

WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.

Info

WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:

Email: rv@winescritic.com

Privacy e cookie policy

Leggi qui la nostra informativa

Instagram Facebook-f Youtube

Post Recenti

Valpolicella: un abile intreccio tra tradizione e visione contemporanea

Read More »

Vino al Vino, Panzano in festa per i 30 anni della Manifestazione

Read More »

Alto Adige Wine Summit 2025

Read More »

Newsletter

    © All rights reserved

    Made with ❤ by Kiwii.it