
Vin de La Neu, superba verticale dell’iconico vino delle Dolomiti.
Immersi nella Val di Non e circondati dalle altezzose Dolomiti, Nicola Biasi, enologo sempre più affermato soprattutto in materia PIWI, ci regala un viaggio alla
Immersi nella Val di Non e circondati dalle altezzose Dolomiti, Nicola Biasi, enologo sempre più affermato soprattutto in materia PIWI, ci regala un viaggio alla
Le foglie di Olivo in omaggio alla straordinaria terra del Valdarno Nasce una nuova eccellenza aromatica biologica firmata Il Borro. Un London Dry Gin ideale
Divertono le aziende più giovani che accorciano le distanze con i nomi più prestigiosi della denominazione. Poco prima dell’inizio dell’estate WinesCritic.com ha ripreso viaggi di
L’annata 2023 è un’annata classica, decisa, completa ed appagante, purtroppo sotto attacco il calo dei prezzi. Con grande piacere raccogliamo l’invito a metà Aprile da
Soffrono per motivi differenti le espressioni prodotte nell’annata 2022 e 2023. Come di consueto a metà Giugno degustiamo i vini delle denominazioni Rosso di Montepulciano
Il 22 Giugno 2024, siamo stati ospiti della 13° Edizione della manifestazione di confine “Benvenuto Vermentino” nel comune di Castelnuovo Magra in provincia di La
Oggi 23 Maggio 2024 i Conti Capponi festeggiano 500 anni di storia a Villa Calcinaia. Era il 23 Maggio 1524 quando Niccola di Andrea Capponi
4,5 Stelle per l’annata 2021. Per la prima volta è l’annata in commercio a ricevere il punteggio su una scala di 5 stelle. Manca meno
Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni più complesse d’Italia. La regione è terra di confine costituita dal Friuli nelle province di Pordenone, Udine
L’annata 2022 è difficile, pochi produttori hanno preservato colore, frutto e carattere. Si concludono le anteprime toscane, aperte dai giorni di degustazione dei vini della
WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.
WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:
Email: rv@winescritic.com
Privacy e cookie policy