
Soave Classico : Suavia presenta la linea “I luoghi”
Tre nuove etichette raccontano le diverse caratteristiche pedoclimatiche della zona orientale del Soave Classico. “Suavia” è l’antico nome del paese di Soave scelto dalla Famiglia

Tre nuove etichette raccontano le diverse caratteristiche pedoclimatiche della zona orientale del Soave Classico. “Suavia” è l’antico nome del paese di Soave scelto dalla Famiglia

Una verticale di 40 anni che ripercorre la storia dell’azienda dal 1979 al 2019. In occasione dei 40 anni di Trefiano Riserva la Famiglia Contini

La degustazione di 50 vini del Valdarno Superiore vede primeggiare quest’anno un vino simbolo della denominazione. Tra le degustazioni annuali non poteva certamente mancare l’approfondimento

Dal 7 al 9 Settembre Bolzano è stata il campo base per giornalisti nazionali ed internazionali invitati al Wine Summit Alto Adige 2023. E’ questa

In Val di Cornia brillano Tua Rita, Montepeloso e Montepeloso. Si ritorna in Val di Cornia, tra Livorno e Grosseto, dove si producono vini solidi e ricchi

Il resort Donna Carmela è una villa padronale di fine ‘800 che sorge tra il mar Ionio e l’Etna. Il magnifico complesso, completamente immerso nella

Società Benefit e Certificazione Equalitas ne confermano la sostenibilità e la morale di grande dignità. Feudi di San Gregorio è un faro raro nell’enologia italiana.

Degusta vini d’eccellenza nella nuova tappa scelta da WinesCritic.com La Grande Bellezza 2023 Bologna si svolgerà il 23 Ottobre presso I Portici Hotel in Via

Barbera, Bonarda e Croatina divertono ma possono ancora crescere! Ultima degustazione in Consorzio, certamente non per importanza, è quella dell’Oltrepò Pavese.

Anche quest’anno degustiamo i vini rosa italiani dedicando loro un articolo mirato. Di seguito l’articolo dettagliato per maggiori informazioni in merito alla tipologia : https://www.winescritic.com/vini-rosa-ditalia-un-vino-versatile-estremamente-accattivante-in-estate-i-migliori-12-secondo-winescritic-com/.
WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.
WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:
Email: rv@winescritic.com
Privacy e cookie policy