Maria Flora Fuligni : 75 Vendemmie e la realizzazione del Brunello perfetto con la Riserva 2015

Esistono storie nel mondo del vino, affascinanti, intriganti, uniche nel genere che rapiscono e fanno sognare gli amanti del nettare divino. La storia di Maria Flora Fuligni è certamente una di queste.
Chianti Classico e zonazione: Mazzei è già pronto con Badìola, Castello Fonterutoli e Vicoregio 36

Negli ultimi anni i territori vitivinicoli nazionali ed internazionali hanno investito tempo e capitali per conoscere al meglio la propria ricchezza e la composizione geologica dei propri suoli.
Vinitaly 2021 : Gli sforzi e la riprogrammazione non bastano.

C’era tanto scetticismo tra produttori ed operatori del settore ma la voglia di rialzarsi e rimettersi in carreggiata era forte.
Vin de la Neu 2018, una perla rara in sole 491 bottiglie.

Nicola Biasi produce il suo vino in un paesaggio mozzafiato e regala ormai da diversi anni un vino emozionante ad ogni sorso ad ogni annata: Vin de La Neu.
Duccio Corsini è il nuovo presidente dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana

È Duccio Corsini il nuovo presidente dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana.
Domenico Clerico, saggezza e passato sono basi fondamentali per le sfide del futuro

Domenico Clerico è un nome che rimanda ad un’idea d’innovazione in vigna come in cantina, un nome che ha scritto la storia grazie a rotture stilistiche e scelte visionarie oggi molto più comprensibili che allora.
Vini Berta, Il Nizza preciso e verace con lo sguardo internazionale

Intorno all’anno 1000 d.C. sulla collina di San Michele e più precisamente sulla sommità denominata Bricco Mandolone, era presente una piccola comunità di persone con una chiesetta ed un castello, il castello di Belmonte appartenente al marchese del Monferrato.
Chianti Colli Fiorentini, il vino di Firenze tenta la carica alla modernità

Il Chianti Colli Fiorentini è una denominazione piccola ma di certo non meno importante che vanta una storia antica che risale fino al 1932 quando la “Commissione Dalmasso” ne definisce i confini.
Sassicaia 2018, il mito di Bolgheri compie 50 anni e produce il vino più elegante di sempre

Nell’anno di una ricorrenza davvero importante Tenuta San Guido è pronta a stupire il mondo con il vino più elegante mai prodotto : Sassicaia 2018.
Le Volpi e l’Uva: L’enoteca di Firenze che regala emozioni

Le Volpi e L’Uva è un’enoteca di Firenze che da quasi 30 anni regala emozioni ai clienti che si imbattono per caso o per scelta in questo piccolo angolo di paradiso.