Enoteca Regionale di Dozza, il cuore dell’Emilia-Romagna

Dozza è uno dei borghi più belli d’Italia, localizzato a pochi chilometri di distanza da Imola, in Emilia-Romagna, su una collina a circa 200 metri sul livello del mare. Situata in una posizione strategica dalla quale domina la vallata ed il fiume Sellustra, Dozza funge da cerniera e da “limbo” Dantesco nella divisione tra l’Emilia […]
Abruzzo, bianchi e rossi di qualità tangibile

A Ortona, in provincia di Chieti, c’è la casa del vino Abbruzzese, un punto di ritrovo per appassionati del settore, produttori, consumatori ma anche semplici passanti. È l’Enoteca Regionale che sotto la direzione del Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo sta fortemente rilanciando il comune e portando interesse e grande attenzione nei confronti di una […]
Quel sogno chiamato Etna

Da terra nera vulcanica, colate laviche e lapilli indomabili nasce l’Etna, un territorio unico e di impensabile replica. Caratteristiche innate e che ne scolpiscono l’identità sono l’altitudine ed i terrazzamenti costruiti per la quasi totalità dei casi con muretti a secco di estrema precisione e rara bellezza.
Il Borro, Podere Il Carnasciale e Tenuta Sette Ponti, tre eccellenze in Valdarno.

Sono tre i produttori che ci hanno colpito particolarmente questa estate durante le degustazioni annuali di WinesCritic.com nell’area del Valdarno, quell’area meno famosa di una Toscana vera e forse ancora troppo poco conosciuta nel mondo del vino e non solo.
Le Filigare, il cuore del cuore del Chianti Classico

In Toscana si sa, è facile trovare luoghi che trasmettono pace e armonia, ma poche sono le chicche che riescono a fondere queste caratteristiche paesaggistiche con l’ottima qualità dei prodotti che lavorano. Una di queste è l’azienda Le Filigare situata nel cuore del Chianti, tra Siena e Firenze.
Generazione Vulture, la grandezza di un territorio vulcanico.

Il Vulture è un territorio vulcanico che si estende principalmente al Nord della Basilicata ed è fortemente influenzato climaticamente e non solo dall’omonimo Monte, famoso ormai ai più nel mondo del vino, in Italia e all’estero.
Modena Champagne Experience

Si è appena conclusa la terza edizione di Modena Champagne Experience l’appuntamento di gran successo che ogni anno si svolge a Modenafiera e che accoglie centinaia di professionisti del settore enoico e più.
Montepulciano, carattere e determinazione

Montepulciano, noto comune in provincia di Siena è famosa per la bellezza del suo borgo, per gli abitanti, per il cibo e di sicuro per le cantine storiche che celano storie incredibili e uniche visioni.
Puglia da scoprire. Da Nord a Sud la qualità in crescita.

In un periodo di caos e fervore per l’inizio della stagione estiva, in un boom di presenze che conferma la Puglia come una delle mete più suggestive del Sud Italia, quest’anno accompagnato da Cosimo Dell’Anna, Pugliese DOCG, sono stato rapito da questa Terra straordinaria, dai loro paesaggi, dagli uliveti e ovviamente dai vigneti a perdita […]
Chianti Classico 2015 e 2016: L’eccellenza italiana in doppia interpretazione

Il Chianti Classico è una denominazione che da anni porta l’eccellenza italiana nel mondo ed è sinonimo di garanzia ed infinite certezze. Si districa nelle province di Firenze e Siena in numerosi comuni tra i quali non possiamo non citarne alcuni di fama ormai mondiale quali Greve, Castelnuovo Berardenga, Gaiole, Radda e Castellina.