
Chianti Classico 2015 e 2016: L’eccellenza italiana in doppia interpretazione
Il Chianti Classico è una denominazione che da anni porta l’eccellenza italiana nel mondo ed è sinonimo di garanzia ed infinite certezze. Si districa nelle

Il Chianti Classico è una denominazione che da anni porta l’eccellenza italiana nel mondo ed è sinonimo di garanzia ed infinite certezze. Si districa nelle

Grazie al Consorzio Tutela dei Vini di Montefalco quest’estate insieme a Cosimo dell’Anna, aspirante enologo, ho degustato circa 130 vini tra cui Montefalco Rosso, Montefalco

Montalcino è nota ormai a noi tutti per essere una realtà affermata e solida di produzione di vini di grande qualità. Un sangiovese in purezza

In un caldo pomeriggio estivo, in cui l’aria in quel di Arezzo si fa desiderare, decidiamo di scappare verso luoghi più freschi alla scoperta delle

Il Lambrusco è un vitigno a bacca nera che viene prodotto maggiormente in Emilia-Romagna nelle provincie di Modena, Reggio Emilia e Parma. Tra le D.O.P

Giovedì 6 Giugno, io ed il proprietario di onthetuscanbike, Gabriele, abbiamo iniziato un Tour che ci porterà ad assaggiare i produttori di una delle più giovani DOC, La Valdarno di Sopra, una Denominazione che presta molta attenzione al Biologico e al rispetto dell’ambiente.

Nella fantastica cornice di Cetara, nella famosa e bellissima Costiera Amalfitana, Campania Stories ha avuto luogo nella sua terza edizione. Un successo straordinario con oltre
WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.
WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:
Email: rv@winescritic.com
Privacy e cookie policy