Carpineta Fontalpino, due Single Vineyard raccontano il terroir di Montaperti

Siamo in Toscana ed in particolare modo a Montaperti, teatro di una delle battaglie più importanti del medioevo durante la quale le truppe ghibelline capeggiate da Siena sconfissero quelle guelfe capeggiate da Firenze ed è qui che nasce l’azienda agricola Carpineta Fontalpino.
Nicola Biasi, il giovane enologo che coniuga talento e lungimiranza in Italia

Chi è il Miglior enologo del mondo? In tanti si saranno chiesti la mia stessa cosa e avranno curiosato sui diversi motori di ricerca interrogandosi su qual è la figura più brava, competente o stimata nel mondo del vino.
Barolo 2017 e Barolo Riserva 2015. Parte 1

È nella difficoltà delle annate percepite minori che emerge il carattere di un produttore, lo stile e la visione del progetto che coltiva quotidianamente.
Domaines Paul Mas: la Languedoc che affascina e accontenta tutti

Domaines Paul Mas eletta da poco miglior cantina d’Europa secondo Wine Enthusiast festeggia nel migliore dei modi i suoi primi 20 anni.
Enoteca Molesini, doppio riconoscimento nel 2020. Tre Cavatappi e Gold Medal Wine Searcher

Nel 1937 Giovanni Molesini ha aperto il primo negozio di gastronomia a Cortona e da allora è stato un crescendo di riconoscimenti e successi personali arrivati nel tempo.
Biodea, amore per la natura e ricerca si fondono per la salvaguardia dell’ambiente

Ormai sempre più aziende agricole, vinicole e non solo, convertono il loro operato al biologico e biodinamico, integrando o lasciandosi alle spalle il metodo convenzionale.
Il segreto de Il Marroneto

Qual è il segreto de Il Marroneto? È questa la domanda che molte persone si sono poste dopo la grande attenzione mediatica arrivata negli ultimi anni su una delle aziende più spettacolari di Montalcino.
Cremeria Cecconi, gelatieri per passione. Il primo documentario di WinesCritic.com

Il gelato artigianale è il tema principale che ha ispirato il primo video documentario realizzato da WinesCritic.com.
Fico, il fascino di un vino che sfida le leggi della natura

“I fanciulli trovano tutto nel nulla gli uomini il nulla nel tutto”, con questa massima Giacomo Leopardi nello Zibaldone esprimeva in modo semplice quanto l’uomo crescendo perdesse quella sana curiosità e quella capacità di meravigliarsi di fronte alla realtà.
Brunello di Montalcino Riserva 2015. L’epica selezione di un millesimo da incorniciare

È stata certamente spinta in modo importante a livello mediatico ma la 2015 in Toscana è senza ombra di dubbio una delle più grandi annate mai viste prima d’ora.
 
															