
Chianti Colli Fiorentini, il vino di Firenze tenta la carica alla modernità
Il Chianti Colli Fiorentini è una denominazione piccola ma di certo non meno importante che vanta una storia antica che risale fino al 1932 quando

Il Chianti Colli Fiorentini è una denominazione piccola ma di certo non meno importante che vanta una storia antica che risale fino al 1932 quando

Nell’anno di una ricorrenza davvero importante Tenuta San Guido è pronta a stupire il mondo con il vino più elegante mai prodotto : Sassicaia 2018.

A Cortona si producono grandi Syrah, la stampa nazionale ed internazionale lo confermano da tempo ormai e la voglia di conoscenza del vitigno speziato per

“Il Soave da più di 200 anni è per il sistema vino italiano una denominazione che ha sempre aperto porte ed opportunità. Primo vino tipico

A Montalcino il versante Nord-Est è certamente noto per due aziende vitivinicole di gran lustro e prestigio: Ridolfi e Siro Pacenti.

Il Medio-Alto Casertano è un’area che si estende nella parte settentrionale della provincia di Caserta per circa 1400 kmq.

Dopo le anteprime di Brunello di Montalcino 2016 e Barolo 2017 in ufficio abbiamo completato le degustazioni assaggiando numerose altre etichette già presenti sul mercato

Siamo in Toscana ed in particolare modo a Montaperti, teatro di una delle battaglie più importanti del medioevo durante la quale le truppe ghibelline capeggiate

Chi è il Miglior enologo del mondo? In tanti si saranno chiesti la mia stessa cosa e avranno curiosato sui diversi motori di ricerca interrogandosi

Domaines Paul Mas eletta da poco miglior cantina d’Europa secondo Wine Enthusiast festeggia nel migliore dei modi i suoi primi 20 anni.
WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.
WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:
Email: rv@winescritic.com
Privacy e cookie policy