Cosa beviamo oggi?
Usa la ricerca per leggere e scaricare le Note di Degustazione ed i punteggi dei vini degustati
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
Montefalco: La potenza non è mai stata così dolce
Grazie al Consorzio Tutela dei Vini di Montefalco quest’estate insieme a Cosimo dell’Anna, aspirante enologo, ho degustato circa 130 vini tra cui Montefalco Rosso, Montefalco
Brunello di Montalcino 2014 e Riserva 2013, la grande scommessa e la solida realtà
Montalcino è nota ormai a noi tutti per essere una realtà affermata e solida di produzione di vini di grande qualità. Un sangiovese in purezza
Mocine, tra stupore e realtà
In un caldo pomeriggio estivo, in cui l’aria in quel di Arezzo si fa desiderare, decidiamo di scappare verso luoghi più freschi alla scoperta delle
Lambrusco world, un vino per ogni occasione
Il Lambrusco è un vitigno a bacca nera che viene prodotto maggiormente in Emilia-Romagna nelle provincie di Modena, Reggio Emilia e Parma. Tra le D.O.P
Bolgheri 2016, un’annata travolgente.
Da sempre affascinato dal Mito Bolgheri è stato un grande piacere poter prendere parte alla degustazione di Bolgheri Superiore 2016 quest’anno che ha regalato emozioni
Bio&Bike – Valdarno di Sopra
Giovedì 6 Giugno, io ed il proprietario di onthetuscanbike, Gabriele, abbiamo iniziato un Tour che ci porterà ad assaggiare i produttori di una delle più giovani DOC, La Valdarno di Sopra, una Denominazione che presta molta attenzione al Biologico e al rispetto dell’ambiente.