Petrolo: l’eccellenza vinicola e la sostenibilità ambientale in Valdarno Superiore

Petrolo si trova in provincia di Arezzo sui colli del Chianti che dominano il territorio del Valdarno di Sopra, storicamente riconosciuto come adatto alla produzione di vini di qualità. Petrolo è di proprietà della famiglia Bazzocchi-Sanjust dagli anni ’40 del Novecento ed oggi è gestita da Luca Sanjust, figlio di Lucia Bazzocchi-Sanjust. La tenuta si estende su […]
“Fuoriprogramma”: l’evento che anticipa il Paestum Wine Fest 2024

L’Eliceto Resort di Buccino (Sa) ospiterà “Fuoriprogramma”, l’anteprima del Paestum Wine Fest dedicata ad operatori del settore vitivinicolo e wine lover. Il “Paestum Wine Fest 2024”, il grande salone del vino del Centro-Sud Italia, si prepara alla sua tredicesima edizione con un evento esclusivo: “Fuoriprogramma”, l’anteprima che si terrà lunedì 27 novembre nell’incantevole residenza storica […]
Progetto PSR GREASE: presentazione dei risultati al Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Il 27 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” a Portici (NA), si terrà l’evento conclusivo con la presentazione dei risultati del Progetto PSR GREASE sui “Modelli sostenibili di coltivazione del vitigno Greco”. Il 27 ottobre 2023 la Sala Cinese del Dipartimento di […]
Bagnadore Riserva Rosè 2011 di Barone Pizzini: sostenibilità ambientale e concetto di annata in una bottiglia di Franciacorta

Nasce Bagnadore Riserva Rosé, 100% Pinot Nero al debutto con un’annata straordinaria in Franciacorta. Tutela dell’ambiente e salvaguardia della biodiversità in vigneto sono i pilastri della filosofia produttiva dell’azienda Barone Pizzini, oggi tra le principali realtà vitivinicole della Franciacorta. L’azienda Barone Pizzini intraprende il suo cammino verso la viticoltura biologica con la certezza di […]
Soave Classico : Suavia presenta la linea “I luoghi”

Tre nuove etichette raccontano le diverse caratteristiche pedoclimatiche della zona orientale del Soave Classico. “Suavia” è l’antico nome del paese di Soave scelto dalla Famiglia Tessari per la loro azienda proprio a sottolineare il forte legame con questo importante areale vitivinicolo italiano. Infatti i Tessari iniziano il loro percorso nel settore del vino già a […]
Donna Carmela: il resort da sogno tra il mar Ionio e l’Etna

Il resort Donna Carmela è una villa padronale di fine ‘800 che sorge tra il mar Ionio e l’Etna. Il magnifico complesso, completamente immerso nella natura incontaminata del luogo, è situato a pochi passi dal mare e dalle ricchezze uniche del territorio. Donna Carmela dispone di 18 suite con vista panoramica, contornate da meravigliosi giardini […]
Feudi di San Gregorio, un faro raro nell’enologia italiana

Società Benefit e Certificazione Equalitas ne confermano la sostenibilità e la morale di grande dignità. Feudi di San Gregorio è un faro raro nell’enologia italiana. Fondata nel 1986 è da sempre di proprietà della famiglia Capaldo. L’azienda che ha sede a Sorbo Serpico in provincia di Avellino è diventata, nel tempo, la prima azienda vinicola […]
Corbaia IGT Toscana: il SuperTuscan storico della tenuta Castello di Bossi del Gruppo Bacci Wines

Bacci Wines inizia a prendere forma nel 1984 quando Marco Bacci, imprenditore di successo nel campo della moda, acquista il Castello di Bossi struttura dalla storia millenaria situata a Castelnuovo Berardenga (SI), dove dopo poco tempo inizia a produrre vino puntando all’alta qualità e al rispetto della tradizione e cultura toscana. Il progetto vinicolo di […]
Red Montalcino 2023: l’evento che ha messo in risalto l’evoluzione di una DOC in crescita

Sabato 15 luglio 2023 si è tenuta la seconda edizione di Red Montalcino, l’evento organizzato dal Consorzio del Vino Brunello e dedicato interamente al Rosso di Montalcino DOC.
Sannio Experience Tour 2023: un territorio ricco di risorse culturali ed enogastronomiche

Il viaggio esperienziale nel Sannio inizia con un coinvolgente Prof. Mario Collarile, studioso ed esperto di Storia, che ci guida tra i vicoli e le strade di Benevento, raccontandoci, attraverso una rappresentazione teatrale itinerante, una delle numerose storie legate a questa città ossia quella dell’antica Roma e della leggenda sulle streghe. È proprio durante la […]