Cantina Terlan e Cantina Andriano,suoli differenti, un’ unica visione di qualità.

Cantina Terlan e Cantina Andrian hanno presentato attraverso una degustazione virtuale, le nuove annate su Zoom di quattro dei vini bianchi più iconici del nord Italia: Chardonnay Doran 2018, Terlaner I 2018, Rarity 2008 e Sauvignon Blanc Andrius 2018.
Borgo Casa al Vento, relax a Gaiole in Chianti tra vigne biologiche e vinoterapia

Gaiole in Chianti, si svolta a sinistra verso Barbischio ed in una manciata di km di strada bianca con paesaggi mozzafiato si arriva a Borgo Casa al Vento. È questo l’iter da seguire se si vuole staccare la spina e lasciarsi coccolare in una delle tante perle del Chianti Classico.
Ugo Contini Bonacossi: Mini Verticale di 3 annate e nascita di un Super Tuscan made in Carmignano

Ugo Contini Bonacossi è stato un uomo che ha dato molto al mondo del vino riportando l’attenzione su una denominazione per troppo tempo poco conosciuta : Carmignano.
Casanova di Neri, 50 Anni di storia a Montalcino

Erano gli anni 70, gli anni “creativi” così venivano chiamati. L’America era pop e rock, l’Inghilterra faceva ingresso nel mercato comune europeo e per la prima volta Andy Warhol pronunciava la famosa frase: “Più che fare, conta comunicare”- In Italia, precisamente a Montalcino c’era molto da comunicare.
Maria Flora Fuligni : 75 Vendemmie e la realizzazione del Brunello perfetto con la Riserva 2015

Esistono storie nel mondo del vino, affascinanti, intriganti, uniche nel genere che rapiscono e fanno sognare gli amanti del nettare divino. La storia di Maria Flora Fuligni è certamente una di queste.
Chianti Classico e zonazione: Mazzei è già pronto con Badìola, Castello Fonterutoli e Vicoregio 36

Negli ultimi anni i territori vitivinicoli nazionali ed internazionali hanno investito tempo e capitali per conoscere al meglio la propria ricchezza e la composizione geologica dei propri suoli.
Vinitaly 2021 : Gli sforzi e la riprogrammazione non bastano.

C’era tanto scetticismo tra produttori ed operatori del settore ma la voglia di rialzarsi e rimettersi in carreggiata era forte.
Vin de la Neu 2018, una perla rara in sole 491 bottiglie.

Nicola Biasi produce il suo vino in un paesaggio mozzafiato e regala ormai da diversi anni un vino emozionante ad ogni sorso ad ogni annata: Vin de La Neu.
Duccio Corsini è il nuovo presidente dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana

È Duccio Corsini il nuovo presidente dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana.
Domenico Clerico, saggezza e passato sono basi fondamentali per le sfide del futuro

Domenico Clerico è un nome che rimanda ad un’idea d’innovazione in vigna come in cantina, un nome che ha scritto la storia grazie a rotture stilistiche e scelte visionarie oggi molto più comprensibili che allora.