Chianti Classico Connection, Anteprima 2021. Il valore del digitale, la crescita del primo quadrimestre e l’arrivo della Chianti Classico Card

A causa della pandemia mondiale la Chianti Classico Collection quest’anno si trasforma in Chianti Classico Connection e presenta i vini in digitale in 5 Capitali del Mondo.
La Vernaccia di San Gimignano: L’unica Regina Bianca in una Terra di Re Rossi. Anteprima 2021

La Vernaccia di San Gimignano è l’unica regina Bianca in una Terra di Re Rossi. Lo slogan ideato dal Consorzio Vernaccia di San Gimignano recita inoltre che è Unica, Nobile, Ribelle.
Castello Tricerchi, storia e passione del giovane Tommaso nel versante Nord di Montalcino

Lungo la Via Francigena che corre sulle meravigliose colline di Montalcino, s’intravede un Castello dalle possenti mura che rapisce al primo sguardo. Si tratta del Castello Tricerchi la cui edificazione inizia nel XIII secolo con la Famiglia Altesi, e termina nel 1441 con la Famiglia Tricerchi.
Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2021: Toscana in etichetta e la rivoluzione della Menzione Pieve

Storia, geografia e geologia per la prima volta tutti insieme sono punti fondamentali per raccontare un territorio di notevole spessore e qualità: Montepulciano.
Rosso di Montalcino 2019, stupisce per piacevolezza e contemporaneità. Anteprima 2021

Il Rosso di Montalcino è un vino vivace fresco e diretto che permette di carpire sin dagli albori e dalle sue prime uscite sul mercato di che stoffa è fatta l’annata e cosa andremo a degustare nel 2024.
I Grandi Vin Santo di Montepulciano

Il Vin Santo è qualcosa di intimo e segreto che ogni produttore coltiva nel profondo del cuore per regalare emozioni in giro per il mondo. L’anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2021 ci accoglie splendidamente con 10 Vin Santo in degustazione presso la Fortezza di Montepulciano.
Cantina Terlan e Cantina Andriano,suoli differenti, un’ unica visione di qualità.

Cantina Terlan e Cantina Andrian hanno presentato attraverso una degustazione virtuale, le nuove annate su Zoom di quattro dei vini bianchi più iconici del nord Italia: Chardonnay Doran 2018, Terlaner I 2018, Rarity 2008 e Sauvignon Blanc Andrius 2018.
Borgo Casa al Vento, relax a Gaiole in Chianti tra vigne biologiche e vinoterapia

Gaiole in Chianti, si svolta a sinistra verso Barbischio ed in una manciata di km di strada bianca con paesaggi mozzafiato si arriva a Borgo Casa al Vento. È questo l’iter da seguire se si vuole staccare la spina e lasciarsi coccolare in una delle tante perle del Chianti Classico.
Ugo Contini Bonacossi: Mini Verticale di 3 annate e nascita di un Super Tuscan made in Carmignano

Ugo Contini Bonacossi è stato un uomo che ha dato molto al mondo del vino riportando l’attenzione su una denominazione per troppo tempo poco conosciuta : Carmignano.
Casanova di Neri, 50 Anni di storia a Montalcino

Erano gli anni 70, gli anni “creativi” così venivano chiamati. L’America era pop e rock, l’Inghilterra faceva ingresso nel mercato comune europeo e per la prima volta Andy Warhol pronunciava la famosa frase: “Più che fare, conta comunicare”- In Italia, precisamente a Montalcino c’era molto da comunicare.