Sassicaia 2018, il mito di Bolgheri compie 50 anni e produce il vino più elegante di sempre

Nell’anno di una ricorrenza davvero importante Tenuta San Guido è pronta a stupire il mondo con il vino più elegante mai prodotto : Sassicaia 2018.
Le Volpi e l’Uva: L’enoteca di Firenze che regala emozioni

Le Volpi e L’Uva è un’enoteca di Firenze che da quasi 30 anni regala emozioni ai clienti che si imbattono per caso o per scelta in questo piccolo angolo di paradiso.
Baldetti e Fabrizio Dioniso : Amore vero per il Syrah di Cortona

A Cortona si producono grandi Syrah, la stampa nazionale ed internazionale lo confermano da tempo ormai e la voglia di conoscenza del vitigno speziato per antonomasia è inarrestabile.
La Grande Bellezza Tour: The Italian Wines Virtual Tour, April Edition

WinesCritic.com presenta La Grande Bellezza, The Italian Wines Virtual Tour 2021. Dopo aver recensito oltre 1500 produttori italiani in due anni, è tempo di lanciare il primo evento mondiale, utilizzando nuove forme di comunicazione.
Soave Terroir: 33 Unità Geografiche Aggiuntive confermano l’ascesa qualitativa inarrestabile di questa denominazione

“Il Soave da più di 200 anni è per il sistema vino italiano una denominazione che ha sempre aperto porte ed opportunità. Primo vino tipico italiano nel 1931, ha introdotto il vino italiano all’estero.”
Ridolfi – Siro Pacenti. Due aziende vicine a Montalcino eppur così distanti

A Montalcino il versante Nord-Est è certamente noto per due aziende vitivinicole di gran lustro e prestigio: Ridolfi e Siro Pacenti.
Casavecchia e Pallagrello Bianco e Nero, le perle rare dell’Alto Casertano. A Piccirillo Winemakers e agli enologi campani il compito di renderli grandi nel mondo

Il Medio-Alto Casertano è un’area che si estende nella parte settentrionale della provincia di Caserta per circa 1400 kmq.
Gli ultimi vini degustati nel 2020, capisaldi intramontabili e nuove scoperte

Dopo le anteprime di Brunello di Montalcino 2016 e Barolo 2017 in ufficio abbiamo completato le degustazioni assaggiando numerose altre etichette già presenti sul mercato o che lo saranno nei prossimi mesi.
Bye Bye 2020, ora ripartiamo insieme

Il 2020 sta per volgere al termine e come ogni anno ci ritroveremo al conto alla rovescia aspettando il nuovo millesimo.
Finigeto, la giovane realtà emergente in Oltrepò Pavese

L’azienda Finigeto nasce nel 2005 ed affonda le sue radici di 42 ha vitati nel terreno argilloso e calcareo gessoso dell’Oltrepò Pavese.
 
															