- 25 Marzo 2020
Brunello di Montalcino 2015, la grande annata. Parte 2
È passato poco più di un mese dalla straordinaria manifestazione delle anteprime toscane che vede la chiusura del tour con il Benvenuto Brunell
È passato poco più di un mese dalla straordinaria manifestazione delle anteprime toscane che vede la chiusura del tour con il Benvenuto Brunell
Siamo pronti a vedere qualcosa di straordinario nella bellezza e nella qualità dei Brunello di Montalcino 2015 e aspettiamo con
Ritornati dalla prima esperienza in Langa che ha visito WinesCritic.com visitare 19 produttori ed esplorare in lungo e in largo il territorio pie
Matera, capitale europea per la cultura nel 2019, è molto più di questo. È l'intrecciarsi di miti e leggende, è la fusione di popoli di origi
Tenuta Mara è la visione di un uomo dalla storia incredibile ed un progetto di concretizzazione dei sogni che spesso se ci credi fino in fondo s
Cortona, una perla in provincia di Arezzo, è un borgo di circa 20000 abitanti situata a 500 metri sul livello del mare e confinante con l’Umbr
Dozza è uno dei borghi più belli d'Italia, localizzato a pochi chilometri di distanza da Imola, in Emilia-Romagna, su una collina a circa 200 m
Da terra nera vulcanica, colate laviche e lapilli indomabili nasce l’Etna, un territorio unico e di impensabile replica. Caratteristiche innate