Bordeaux 2021 : la sapidità del Cabernet Sauvignon dona quel tocco in più

In left Bank le migliori espressioni del tasting L’annata 2021 a Bordeaux è un’annata piovosa, a tratti semplice, certamente non tra le migliori degli ultimi anni. Non tutti i mali vengono per nuocere però, a Bordeaux come nel resto del mondo, nelle aree di produzione di grandi vini, annate distese, meno nervose e pronte possono […]

Villa Le Corti Tasting : San Casciano in Val di Pesa elegante ed armonico

Nel cuore di una vigna e di un ricordo le espressioni più autentiche di Principe Corsini È sempre un piacere tornare a San Casciano per degustare gli ottimi vini prodotti da Principe Corsini nella splendida tenuta Villa Le Corti. L’invito gradito ha prodotto la degustazione e la recensione delle ultime annate uscite in commercio, unitamente […]

Fattoria Le Pupille : 25 Anni di Poggio Valente

Fattoria Le Pupille è una realtà vitivinicola di eccellenza della Maremma toscana, nata negli anni ’70 dalla visione di Elisabetta Geppetti, innamorata della sua terra e delle sue potenzialità. Oggi l’azienda si estende su 420 ettari, di cui 90 vitati, situati nei più bei territori della Maremma, ad un’altezza media di circa 250 metri s.l.m. I vini di Fattoria Le Pupille sono il frutto della […]

Vite Colte ed Alta Langa : Perchè l’altitudine fa la differenza?

Specialisti d’Alta Langa di Alta Quota. Il 6 Novembre si è presentato ad un pubblico di operatori selezionati il Metodo Classico Alta Langa DOCG Brut Cinquecento e si introduce il Pas Dosè Seicento presso la splendida struttura Villa d’Amelio a Benevello in provincia di Cuneo. Con la Masterclass condotta dall’enologo Ruben Larentis, (ex Enologo in […]

Franciacorta : il primo Metodo Classico italiano riconosciuto DOCG

Tutti i vini della denominazione Franciacorta degustati e recensiti ora disponibili su WinesCritic.com. La Franciacorta è una delle più importanti zone di produzione di vino spumante non solo in Italia ma nel mondo. Essa si trova in Lombardia e si estende tra il Lago d’Iseo e la città di Brescia. La Franciacorta, attualmente, comprende un […]

Valdarno di Sopra, vini dinamici e speziati dalla forte identità

La degustazione di 50 vini del Valdarno Superiore vede primeggiare quest’anno un vino simbolo della denominazione. Tra le degustazioni annuali non poteva certamente mancare l’approfondimento dei vini prodotti nell’areale del Valdarno di Sopra in grande ascesa produttiva e comunicativa negli ultimi anni.

Suvereto Wines, vini solidi e ricchi con freschezza nel sorso

In Val di Cornia brillano Tua Rita, Montepeloso e Montepeloso. Si ritorna in Val di Cornia, tra Livorno e Grosseto, dove si producono vini solidi e ricchi con una piacevole freschezza nel sorso. Ottanta i vini presentati dall’Associazione Suvereto Wines presso l’azienda Casadei che ci ha ospitato per l’occasione. Siamo vicini alla nobile area di Bolgheri ma […]

Bolgheri Superiore 2020 e Bolgheri Rosso 2021 a confronto

Distensione e scorrevolezza caratterizzano il sorso del Superiore, tensione e vibrazione il carattere del Rosso. Si ritorna a Bolgheri per degustare le nuove annate dei Bolgheri Superiore e dei Bolgheri Rosso. La degustazione perfettamente gestita dal Consorzio per la tutela dei Vini di Bolgheri e Bolgheri-Sassicaia ha permesso a più giornalisti di poter degustare nei […]