Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 18000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

Mocine, tra stupore e realtà
In un caldo pomeriggio estivo, in cui l’aria in quel di Arezzo si fa desiderare, decidiamo di scappare verso luoghi più freschi alla scoperta delle

Lambrusco world, un vino per ogni occasione
Il Lambrusco è un vitigno a bacca nera che viene prodotto maggiormente in Emilia-Romagna nelle provincie di Modena, Reggio Emilia e Parma. Tra le D.O.P

Bolgheri 2016, un’annata travolgente.
Da sempre affascinato dal Mito Bolgheri è stato un grande piacere poter prendere parte alla degustazione di Bolgheri Superiore 2016 quest’anno che ha regalato emozioni

Bio&Bike – Valdarno di Sopra
Giovedì 6 Giugno, io ed il proprietario di onthetuscanbike, Gabriele, abbiamo iniziato un Tour che ci porterà ad assaggiare i produttori di una delle più giovani DOC, La Valdarno di Sopra, una Denominazione che presta molta attenzione al Biologico e al rispetto dell’ambiente.

I Vignaioli di Radda 2019
Si è tenuta il 24 maggio presso la Casa del Chianti Classico, la terza edizione de I Vignaioli di Radda. Sono stati 24 i produttori

Gaiole, un cuore pulsante nel Chianti Classico
La settimana scorsa non abbiamo resistito alla tentazione di ritornare a Gaiole in Chianti per visitare le sue aziende e assaggiare i vini prodotti. Gaiole

Friuli Venezia Giulia da vivere, Villa Volpe Pasini e Schiopetto.
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana che da sempre stimo e per la quale provo un profondo rispetto. Come ben sapete è la regione

Campania Stories a Cetara
Nella fantastica cornice di Cetara, nella famosa e bellissima Costiera Amalfitana, Campania Stories ha avuto luogo nella sua terza edizione. Un successo straordinario con oltre

Una gita nelle Marche Ribona, Vernaccia Nera e … Fontezoppa!
A fine aprile ho trascorso 2 giorni bellissimi a Civitanova Marche in provincia di Macerata ospitato presso la Locanda Fontezoppa.