Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

Etna, classe e determinazione producono vini solidi e moderni
Emozionante a dir poco la degustazione dei vini prodotti in Etna, che ha mostrato classe e determinazione nella produzione di alcune tra le migliore etichette

San Giusto a Rentennano, a Gaiole in Chianti coesistono perfettamente Sangiovese e Merlot
San Giusto a Rentennano è un’azienda sita a Gaiole in Chianti che vanta al giorno d’oggi un’estensione di 30 ettari vitati.

Lambrusco Vibe : 50 etichette da non perdere nell’estate 2020
Terminata la degustazione dei Lambrusco, WinesCritic.com mette insieme una lista di 50 etichette da non perdere e da provare durante l’estate.

WinesCritic.com e Wine-Searcher.com: l’unione fa la forza
Nasce la collaborazione con Wine-Searcher.com che utilizzerà i punteggi di WinesCritic.com in giro per il mondo per promuovere i migliori vini italiani.

Villa Acquaviva, il magico incontro tra uomo e natura
A pochi chilometri da Scansano, nei pressi di Montemerano, ecco aprirsi uno scenario da favola , la Fattoria Acquaviva.

La Toscana dei Record: Super Tuscan e Bolgheri tutti i vini degustati
Sono stati oltre 550 i vini in degustazione della regione Toscana che si uniscono a quelli già pubblicati del Vino Nobile di Montepulciano, della Vernaccia

Barolo 2016, classicismo ed arte si fondono alla ricerca della perfezione
La degustazione dei Barolo 2016 ha mostrato profili sensoriali fragranti ed armonici nella pienezza dell’equilibrio gustativo di un’annata classica ben interpretata in Langa.

Campagnola: la centenaria tradizione di un’eccellenza in Valpolicella
Come un gran vino che si esprime al meglio nel calice dopo anni di affinamento, la Cantina di Giuseppe Campagnola raggiunge l’eccellenza grazie alla centenaria

Riecine, la qualità dell’artigianato italiano nel riflesso gioioso del Sangiovese
Acquistata nel 1971 da John Dunkley e sua moglie Palmina Abbagnano, Riecine era un appezzamento di soli 1,5 ettari di proprietà del monastero di Badia

Barolo Masterclass, al debutto la comunicazione semplice e diretta di WinesCritic.com
Al via le Masterclass di WinesCritic.com che trova nell’Osteria dell’Oca Satolla il luogo perfetto per raccontare grandi vini a tutti gli amanti dell’ Italia in un Bicchier Divino.